wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 343 volte
Se hai una bella idea per un fumetto e hai deciso di non seguire la strada dell'auto pubblicazione, forse vorrai fartelo pubblicare. Lo puoi fare se hai il talento e la persistenza necessari per avere successo in questo campo così competitivo. L'approccio migliore è quello di cominciare lentamente, costruendo la tua credibilità nella scena del fumetto e rendendo gli editori più propensi a vederti come un buon investimento.
Passaggi
-
1Ottieni un pubblico per il fumetto prima di pensare di pubblicarlo. In questo modo avrai un gruppo di fan su cui contare che comprerà il libro appena verrà pubblicato-- questa è una cosa che piace agli editori. Posta i tuoi fumetti online e usa i social network per avvicinare i lettori al tuo lavoro. Controlla se i settimanali locali usano fumetti locali.
-
2Partecipa ai concorsi per avere una più ampia esposizione. Gli editori individuali, spesso sponsorizzano i concorsi e le ricerche di talenti, così come fanno le organizzazioni. Molti di questi concorsi, offrono come premio la pubblicazione in un'antologia, che ti può aiutare per stabilire la tua credibilità come artista di fumetti.
-
3Individua gli editori di fumetti che pubblicano libri del tuo genere. Puoi farlo attraverso una ricerca online, sfogliando libri in un negozio di fumetti o partecipando a una conferenza. Molte case editrici assumono scrittori e artisti per lavorare su progetti esistenti, più che per pubblicare i loro libri. Se l'editore offre un numero limitato di caratteri e stili nella sue offerte, sarà più difficile riuscire a farti pubblicare il tuo libro. Invece cerca un editore che abbia un approccio e pubblicazioni di fumetto diverse.
-
4Riguarda bene le linee guida per la presentazione di ogni editore, fai caso in special modo se l'editore richiede una lettera di richiesta o se accetta manoscritti non richiesti. Gli editori ricevono così tanti manoscritti che se non segui le linee guida, potresti non riuscire a farti pubblicare il fumetto, perché potrebbero anche non visionare il tuo lavoro.
-
5Scegli il campione del tuo lavoro da mostrare all'editore, seguendo quello che dicono le linee guida. La maggior parte delle case editrici richiede la presentazione di pagine in una sequenza abbastanza lunga da rivelare le tue abilità di narrazione, quindi fai in modo di scegliere un campione con trama chiara o che riveli i tuoi personaggi. Assicurati anche che riveli il tuo talento artistico. Fai delle fotocopie del capione una volta che hai deciso.
-
6Scrivi una lettera di richiesta se l'editore non accetta manoscritti non richiesti. Se l'editore accetta manoscritti non richiesti, scrivi una lettera di presentazione.
- Una lettera di richiesta dovrebbe presentare il tuo lavoro, sottolineare i tuoi risultati, come i concorsi che hai vinto o quanti lettori hai; fai un riassunto del del libro di fumetti che speri di potergli sottoporre; spiega perché il tuo lavoro dovrebbe risultare un buon investimento per l'editore.
- Anche la lettera di presentazione deve presentare il tuo lavoro, sottolineare i risultati ottenuti e spiegare perché il tuo lavoro dovrebbe risultare un buon investimento per l'editore. Invece che riassumere in modo dettagliato tutto il tuo lavoro, imposta il contesto brevemente per il campione e discuti sul punto in cui appare nel libro.
-
7Manda la lettera di richiesta agli editori che non accettano manoscritti non richiesti. Manda la lettera di presentazione e il pezzo che hai scelto agli editori che invece accettano i manoscritti non richiesti. Assicurati di includere e mail, numero di telefono e indirizzo.
-
8Aspetta una risposta dall'editore. Di solito ci mette almeno 4 settimane, ma controlla le linee guida per scoprire quanto ci mettono a esaminare i manoscritti.
- Se all'editore piace l'idea che hai presentato nella lettera di richiesta, ti chiederà di mandare un estratto.
- Se all'editore piacerà l'idea che hai presentato nella tua lettera di presentazione, ti potrebbe chiedere di mandargli tutto il manoscritto.
- Controlla le linee guida per scoprire se l'editore si metterà in contatto con te anche in caso di rifiuto.
Pubblicità