X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 79 709 volte
Il tuo quattordicesimo compleanno sta per arrivare, ma non sai come festeggiarlo? Ti aiutiamo con alcune idee.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Che Tipo di Festa?
-
1Alcuni teenager pensano di essere troppo grandi per fare una festa di compleanno. Se anche tu la pensi così, evita di fare una festa tradizionale. Puoi comunque invitare gli amici più stretti e i familiari a cena, e mangiare una torta insieme. Se invece vuoi davvero fare una grande festa, continua a leggere.
-
2Scegli un tema. Una delle cose più difficili, quando si festeggia un compleanno, è capire come farlo. Ecco alcune idee:
- Un party a tema (Hawaiano, Hollywood ecc.)
- Una festa in piscina (a casa o in una piscina privata)
- Una festa in maschera
- Una festa-shopping al centro commerciale
- Una festa-film (guardate un film al cinema o a casa)
- Una festa con karaoke (usa un karaoke tuo o vai a un pub specializzato)
- Una festa ispirata a uno show televisivo (X Factor, Grande Fratello, Isola dei Famosi...)
- Andate a un parco divertimenti
- Andate a cavallo
- Una festa danzante
- Andate sui pattini in linea o su ghiaccio
- Una festa sulla spiaggia
- Andate a un concerto
- Andate a vedere una partita (calcio, rugby, basket ecc.)
- Andate a giocare a bowling
- Giocate a laser tag
- Una festa in discoteca
- Andate a campeggiare all'aperto (mangiate carne alla brace, dormite in tenda ecc.)
- Organizza una lotta nel fango, o una lotta col cibo ecc.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Organizzare la Festa
-
1Decidi la data. Scegli il giorno migliore per festeggiare il tuo compleanno. Dovrebbe essere il più possibile vicino al giorno del tuo compleanno, ma non è necessario che sia esattamente quel giorno. Cerca di organizzare la festa durante il weekend, o al massimo un venerdì sera. Va bene anche farla un giorno in cui non c'è scuola. Fai attenzione se il tuo compleanno cade durante le vacanze (estive, di Natale, di Pasqua...): qualche tuo amico potrebbe essere in vacanza. Inoltre, cerca di sapere se altre persone stanno organizzando una festa durante lo stesso periodo. Coordinatevi in modo da non festeggiare la stessa sera.
-
2Decidi dove festeggiare. Se festeggi a casa, allora non ci sono problemi. Però se decidi di andare a giocare laser tag, o di andare a ballare, assicurati di prenotare con largo anticipo, in modo da non avere problemi.
-
3Decidi chi invitare. Decidi chi vuoi che venga alla festa. Vuoi che siano solo ragazze, o solo ragazzi, o entrambi? Quante persone vuoi invitare? Bastano 5-10 amici stretti, o tutta la classe? Parlane con i tuoi genitori, e assicurati che siano d'accordo.
-
4Manda gli inviti. Potresti scriverli a mano, mandarli per e-mail, via Facebook, per telefono, o semplicemente invitare i tuoi amici a voce. Puoi anche usare dei siti internet che creano inviti automaticamente, come ad esempio Evite.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Preparare la Festa
-
1Prepara il cibo. Decidi di cosa avrai bisogno. I tuoi amici devono poter mangiare a sazietà. Se offri solo degli snack, prevedi di mettere a disposizione patatine, caramelle, salatini, succo di frutta, cioccolata ecc. Puoi anche preparare qualcosa di più sfizioso, come dei salamini. Se invece prevedi di offrire un vero pasto (pranzo o cena) puoi ordinare della pizza, del sushi, del cibo cinese, oppure potete andare insieme a un ristorante. Se offrirai la colazione, assicurati di avere tante cose a disposizione. Infine, non dimenticare un dolce, che può essere una torta, dei pasticcini, dei brownies, del gelato ecc.
-
2È il turno delle decorazioni! Mettere delle belle decorazioni non è essenziale, ma fa una bella differenza. È più importante se fai una festa a tema, ma comunque è sempre bello quando c'è qualche addobbo, anche se si tratta solo di qualche palloncino. Scegli tu come e quanto decorare l'ambiente, anche in base alle tue disponibilità economiche.
-
3Prevedi qualche forma di intrattenimento. Non rischiare di far annoiare i tuoi ospiti. Puoi mantenerti sul semplice e mettere della musica, o un film, a seconda di che tipo di festa fai. Potresti anche ingaggiare qualcuno che canti o danzi dal vivo per animare alla grande la festa. Potresti anche organizzare alcuni giochi classici, come:
- Twister
- Il gioco della bottiglia
- Caccia al tesoro
- Il karaoke
- Dei quiz
Pubblicità
Avvertenze
- Fai sempre attenzione ai tuoi ospiti, soprattutto alle loro necessità alimentari: alcuni potrebbero essere allergici a certi cibi.
- Coinvolgi tutti: assicurati che tutti si divertano.
- Fai attenzione ai film che guardate. Solo perché hai 14 anni non vuol dire che tutti saranno d'accordo nel guardare film violenti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità