Chiamata anche “Natale ebreo”, l'Hanukkah, in realtà, è molto più antica della festività cristiana. I festeggiamenti durano otto giorni, durante i quali vengono bruciate le candele Chanukah. Curioso di conoscere le tradizioni? Leggi questo articolo!

Passaggi

  1. 1
    La storia della festa. La celebrazione commemora la protezione degli Israeliti da parte di Dio e i miracoli che avvennero, appunto, il giorno dell'Hanukkah. La festività onora il trionfo della fede e il coraggio del popolo israelita, che seppe far valere i propri diritti, contro la proibizione e la minaccia di pena di morte se avesse studiato i testi sacri o organizzato riti. Senza poter accedere al tempio, le persone di fede ebrea avevano l'obbligo di venerare altri dei. Tuttavia, un gruppetto di Israeliti, chiamati Maccabei, sfidarono gli invasori e reclamarono il luogo di culto. Per ringraziare Dio, accesero la fiamma eterna della grande Menorah del tempio, lampada ad olio a sette bracci. Però, la pressatura e la purificazione dell'olio d'oliva sacro richiedevano otto giorni. Inoltre, il rifornimento a disposizione degli ebrei sarebbe bastato per un solo giorno. Ad ogni modo, decisero di accendere la lampada. Ed avvenne un miracolo. La brocca dell'olio si riempì da sola ogni singolo giorno per illuminare la grande Menorah (secondo una convinzione errata, l'olio bruciò ininterrottamente per otto giorni). Questa storia è stata raccontata anche da Josephus, uno dei primi storici ebrei. Ma il vero miracolo dell'Hanukkah è la vittoria dei Maccabei su quello che era uno degli eserciti più potenti dell'epoca. 
  2. 2
    Procurati un Hanukkiah, candelabro a nove bracci, e le candele da bruciare. Il nono braccio, che è collocato ad un'altezza più elevata rispetto agli altri otto, viene chiamato “shamash”, e la sua candela serve per accendere le altre. Di solito, il momento dell'illuminazione coincide con il tramonto.  
    • La prima sera, si accendono lo shamash e la prima candela, accompagnando il rito con una benedizione. 
    • Le candele vengono posizionate da destra a sinistra, ma bruciate al contrario. La prima candela accesa è sempre l'ultima collocata sull'Hanukkiah, mentre l'ultima che accendi è quella che sarà stata sistemata per prima. 
    • La seconda sera, si accendono lo shamash e due candele. L'ultima notte saranno tutte accese. 
    • Secondo la tradizione, l'Hanukkiah si mette davanti ad una finestra, così tutti i passanti potranno ricordare il miracolo dell'Hanukkah. Alcune famiglie sistemano le candele da sinistra a destra, affinché il loro ordine sia invertito per chi le veda dall'esterno. 
  3. 3
    Recita le benedizioni mentre accendi l'Hanukkiah o la Menorah per mostrare rispetto a Dio e agli antenati ebrei.
    • Ogni volta che accendi le candele, recita le seguenti benedizioni:

      Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha'olam, asher kidshanu b’mitzvotav v’tzivanu l’hadlik ner shel Hanukkah.

      (“Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell'Universo, che ci hai santificati con i Tuoi comandamenti e ci hai donato la luce di Hanukkah.”)

      Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha'olam, she’asah nisim l’avoteinu, b’yamim haheim bazman hazeh.

      (“Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell'Universo, che salvasti i nostri padri”.)

      Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha'olam, shehekheyanu, v’kiyamanu vehegianu lazman hazeh.

      (“Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell'Universo, che ci hai tenuti in vita e portati verso questa stagione.”)
  4. 4
    Divertiti con la “dreidel”, trottola a quattro facce che si utilizza per giocare d'azzardo: si vincono caramelle o frutta secca. I giocatori iniziano tutti con la stessa quantità di dolciumi, mentre una parte dei dolcetti viene messa in un contenitore posto al centro. A turno, ogni partecipante fa girare la trottola. Ciascun lato presenta una lettera che indica se prendere o dare caramelle. Il gioco termina quando solo un partecipante resta con tutti i dolciumi, o quando saranno stati mangiati tutti (questo succede molto frequentemente se intervengono tanti bambini!).
  5. 5
    Regala ai più piccoli del denaro (“gelt”) e monete di cioccolato ogni sera dell'Hannukah. Prendi in considerazione la possibilità di dare ad ogni bambino cinque euro, magari da versare per fare beneficenza.
    • Si possono fare doni anche agli adulti: candelabri Hanukkiah, libri di ricette ebree...
  6. 6
    Mangia cibi cucinati nell'olio, uno dei simboli della festa. Un Hanukkah non sarebbe completo senza i caratteristici latkes, pancake realizzati con patate tritate, cipolla, farina di matzah e sale, fritti nell'olio per renderli dorati e croccanti ed accompagnati dalla mousse di mela o dalla panna acida. Un'altra specialità di questo periodo, specialmente in Israele, è rappresentata dalle sufgeniot, ciambelline ricoperte di zucchero e, naturalmente, fritte.
    • I derivati del latte si consumano in occasione dell'Hanukkah per ricordare la storia di Giuditta, che salvò il suo villaggio da Oloferne offrendogli formaggio salato e vino in gran quantità. Quando l'uomo svenne, lei afferrò la sua spada e lo decapitò. È per questo che i latkes e i blintze al formaggio sono popolari durante questa festa. 
  7. 7
    Pratica il “Tikun Olam”. Approfitta della festività per discutere di condivisione e dell'importanza di far valere i propri diritti. Cerca cause che supportino il libero pensiero e la libera espressione religiosa, ed aiuta i più piccoli a spargere questo messaggio nonostante sia passato tanto tempo dal miracolo dell'Hanukkah. 
    Pubblicità

Consigli

  • L'Hanukkah non dovrebbe competere con il Natale, anche se i due festeggiamenti coincidono. Vivi la festa pensando a quello in cui credi e divertiti. 
  • La traslitterazione della parola “Hanukkah” può essere scritta in vari modi, inclusi “Chanukah”, “Chanukkah”, “Chanucah” ed “Hannukah”. 
Pubblicità

Avvertenze

  • Il venerdì sera della settimana dell'Hanukkah, accendi le candele prima dell'inizio dello Shabbat, giacché è proibito farlo dopo il tramonto. 
  • Non spegnere le candele, a meno che non sia assolutamente necessario (per esempio devi uscire di casa e nessuno può tenerle d'occhio). Aspetta che si consumino da sole. Se temi di creare confusione, utilizza candele che non sgocciolino o metti della carta di alluminio sotto l'Hanukkiah. 
  • Allontana tutti gli oggetti facilmente infiammabili dal candelabro. Presta attenzione anche ai bambini. 
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Hannukiah
  • Candele
  • Dreidel
  • Gelt, regalini
  • Ingredienti per i latkes e gli altri cibi cotti nell'olio

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 177 volte
Categorie: Hanukkah
Pubblicità