Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 296 volte
Se dici a qualcuno che hai mal di gola, è molto probabile che ti consigli di restare a casa e riposare o di farti visitare dal medico; potrebbe essere un sintomo di una malattia da raffreddamento, una faringite o una reazione allergica. A meno che non ti vengano controllate le tonsille, è pressoché impossibile capire che in realtà stai fingendo.
Passaggi
Sforzare la Gola
-
1Respira attraverso la bocca. Quando l'aria passa attraverso il cavo orale può seccare la gola;[1] a volte questo malessere può capitare quando sei raffreddato e non riesci a respirare dal naso.
- Hai mai notato come la gola si indolenzisce quando hai il raffreddore? Questo succede perché quando hai il naso tappato respiri attraverso la bocca.
-
2Riduci l'apporto di acqua. Anche limitare la quantità d'acqua che bevi favorisce la secchezza della gola. Oltre a questo, quando "soffri" di un mal di gola dovresti fingere di ingerire solo piccoli sorsi mentre stai bevendo qualcosa.
- Tieni a mente che questo non è qualcosa che dovresti fare per tutto il giorno e che funziona meglio quando respiri attraverso la bocca.
- Per esempio, prova per 1 ora a respirare con la bocca e senza bere acqua.
-
3Tossisci finché non inizia a bruciarti un po' la gola. Se fai alcuni colpi di tosse, puoi accorgerti che la gola è un po' "ruvida" a causa dello sforzo; tuttavia, non esagerare e non irritarla più del necessario. Il semplice suono di alcuni colpi di tosse dovrebbe essere sufficiente per convincere le persone che ti sentono che sei effettivamente ammalato.
- Chiudi gli occhi quando tossisci, così sembri più sofferente e realistico.
-
4Urla in un cuscino. Puoi forzare un po' la voce se la spingi al limite per alcuni minuti. Sii però astuto quando metti in atto questo "trucco"; se urli quando ci sono persone nei paraggi, è probabile che si insospettiscano e capiscano che questo sia l'origine del tuo malessere.
- Prova a cantare sforzandoti. Il canto è un altro metodo per affaticare le corde vocali; per ottenere risultati migliori, scegli qualche canzone particolarmente intensa che preveda molti passaggi urlati. Dopo alcuni minuti di canto "scatenato" dovresti notare un po' di irritazione alle corde vocali.
- In alternativa, potresti provare solamente a sussurrare. Per alcuni, il sussurrare sforza la gola più di quanto non farebbe il gridare.
Pubblicità
Fingere i Sintomi
-
1Parla solo quando è necessario. Quando la gola fa davvero male non sei propenso a parlare, a meno che non sia strettamente necessario; non rovinare quindi l'illusione iniziando a raccontare una storia o dilungandoti troppo nel descrivere come ti senti. Dai solo risposte brevi; se una domanda prevede una risposta lunga, inizia a parlare ma poi punta un dito verso la gola e indica che devi interrompere la conversazione per il dolore.
- Invece di rispondere a voce, puoi sempre annuire o scuotere il capo.
- Mantieni un tono di voce basso, impercettibile e morbido; usa la gola il meno possibile quando parli e cerca di sussurrare in modo rauco.
-
2Succhia delle caramelle balsamiche. Si tratta di un metodo usato da molte persone per alleviare il mal di gola, oltre al fatto che hanno un buon sapore. Scegli quelle di colore rosso, così la gola sembra più infiammata se qualcuno la osserva.
- Le pastiglie per la gola hanno spesso una posologia da rispettare, quindi assicurati di non prenderne troppe. Leggi l'etichetta sul retro della confezione.
- Non riesci a trovare le pastiglie? Succhia una caramella che abbia forma e colore simili - di solito un colore ambrato e una forma ovale.
-
3Chiedi del gelato. Puoi dire che hai davvero fame, ma che ti brucia troppo la gola per poter ingerire cibi solidi; chiedi quindi di mangiare un gelato per lenire il disagio. Anche se questo "trucco" non convince qualcuno che tu stia soffrendo per il mal gola, riesci però a gustarti una delizia.
- Se non puoi mangiare un gelato, prova un sorbetto o un ghiacciolo.
-
4Mangia qualcosa di molto piccante. Ci vuole certamente un po' di coraggio, ma ingerisci alcuni bocconi di qualche alimento molto piccante che hai a portata di mano; potresti provare una sensazione bruciante per un po' nella gola, ma scateni sicuramente un po' di rinorrea. Quando i genitori notano che ti gocciola il naso e che ti lamenti per il mal di gola, probabilmente pensano che tu stia davvero prendendo un raffreddore.
- Se mangi qualcosa che ti provoca il reflusso acido, puoi effettivamente provare un leggero mal di gola come sintomo secondario.[2]
-
5Valuta di "introdurre" altri sintomi. Un mal di gola isolato potrebbe non essere sufficiente per liberarti dall'impegno che vuoi evitare e potrebbe rendersi necessario fingere di avere qualche altro disagio.
- Se ti lamenti solo del mal di gola, potresti preoccupare i genitori o altre persone che stai soffrendo di faringite; questo significa che probabilmente riusciresti a evitare l'impegno indesiderato, ma dovresti forse recarti dal medico per sottoporti a un tampone faringeo.
Pubblicità
Dire a Qualcuno che hai il Mal di Gola
-
1Pianifica in anticipo. Non puoi annunciare all'improvviso che hai un terribile mal di gola, ma devi iniziare ad anticipare il problema la sera prima, andando a letto prima del solito e dicendo che non ti senti molto in forma. In questo modo, quando ti alzi sofferente al mattino, non sembra una semplice scusa per non affrontare quello che ti attende.
- Le malattie non arrivano a caso - si sviluppano solitamente lungo un determinato periodo di tempo. Se fingi di esserti ammalato all'improvviso, le persone potrebbero non crederti.
-
2Sappi quando usare questa scusa. Generalmente, il mal di gola non è un segno di una malattia grave e di solito non ti impedisce di uscire di casa, se necessario. Tuttavia, se dici di soffrire di questo disturbo quando devi presentarti alle prove del coro o a lezione di clarinetto, può essere effettivamente difficile impegnarti in queste mansioni; se però vuoi evitare di andare a scuola o a casa della zia, dovresti inventare qualcosa di più grave.
- Per esempio, se dovessi trovarti in una situazione in cui entrerai a contatto con molte persone, fingere di avere un'influenza potrebbe essere più efficace.
- Se invece ti ritrovi in una situazione in cui devi parlare tanto, come una presentazione in classe, fingere di avere il mal di gola potrebbe essere utile.
-
3Fatti vedere che ti prepari ad affrontare normalmente la tua giornata. Devi comportarti come se volessi rispettare il tuo impegno, se non fosse per questo terribile disagio che provi; invece di lamentarti e non voler uscire dal letto, alzati e vestiti.
- Non dimenticare tuttavia di fingere i sintomi mentre ti prepari. Continua a tossire e parla con la voce rauca.
-
4Usa il tono di voce più sofferente e patito possibile quando parli. Comportati in questo modo solo per chiedere ai genitori che ti preparino un tè o se devi assumere un medicinale per il mal di gola. Se notano il disagio che stai provando, è probabile che cerchino di assecondare le tue esigenze e farti fare solo quello che è meglio per il tuo benessere.
- Bisbiglia e pronuncia alcune parole con difficoltà. Fai una pausa ogni tanto e quindi ingoia, come se dovessi inumidire la gola.
- Pensa a come ti comportavi l'ultima volta che hai avuto un mal di gola. Prova a parlare alla stessa maniera.
-
5Continua a fingere. Se i genitori non si "commuovono", mantieni comunque la "sceneggiata" fino al giorno successivo. La cosa peggiore che potresti fare è rivelare l'inganno solo perché non sei rimasto a casa; se lo facessi, i tuoi genitori potrebbero avere dei dubbi in futuro anche quando starai davvero male.
- Se ti dicono invece che sei esonerato dall'impegno, allora complimenti! Se però restano a casa anche loro, dovrai trascorrere il resto della giornata a nascondere la verità in modo che non capiscano che hai mentito.
Pubblicità
Consigli
- Ci vuole un po' di pratica per fingere un mal di gola; prova a esercitarti con degli amici a scuola simulando di non sentirti bene.
- Non fingere troppo a lungo. Se "stai male" per troppo tempo, i tuoi genitori potrebbero insospettirsi, specialmente se ci hai già provato altre volte.
Avvertenze
- Fai attenzione a non esagerare quando fingi il malessere, non devi fare nulla che possa in realtà provocarti lesioni gravi.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 296 volte