wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 512 volte
Di solito essere malati è considerata una giustificazione accettabile per non partecipare a impegni personali e professionali. Anche se non sei malato, è piuttosto facile fingere una patologia per evitare molte situazioni diverse, tra cui scuola, lavoro o eventi sociali. Fingere di avere un'infezione batterica alla gola è un ottimo esempio, in parte perché è possibile manifestare i sintomi della malattia senza averla realmente.[1] Mostrando i giusti sintomi, riuscirai a convincere chiunque di avere il mal di gola.
Passaggi
Mettere le Basi
-
1Impara a conoscere i sintomi del mal di gola da streptococco. Prima di fingere questa patologia, devi sapere i sintomi. Questo ti aiuterà a convincere tutti che la tua malattia è reale.
- I sintomi più comuni delle infezioni di streptococco sono mal di gola, difficoltà a deglutire, tonsille rosse o gonfie (se le hai ancora), macchie bianche o minuscoli puntini rossi in fondo alla bocca, linfonodi del collo gonfi e doloranti.[2] Sintomi meno comuni sono febbre, mal di testa, irritazioni cutanee, fatica e mal di pancia.[3]
- È possibile manifestare questi sintomi e non soffrire di un'infezione batterica. Solo un medico può confermare la diagnosi.[4]
-
2Ricorda o impara che sensazione si prova a soffrire di streptococco. Cerca di richiamare alla memoria come stavi quando hai avuto l'infezione in passato, in modo da imitare lo stesso comportamento. Se non hai mai avuto questa patologia, documentati sulle sensazioni che dà. Si tratta di informazioni utili se cerchi di convincere le altre persone che sei malato.
- Se non hai mai avuto un'infezione batterica alla gola, puoi chiedere a chi l'ha avuta come si sentiva oppure fare delle ricerche in merito.
- In generale, un'infezione di streptococco resta in incubazione per un paio di giorni prima di manifestarsi completamente. Prima di raggiungere questo stadio, in cui il dolore può impedirti persino di deglutire o parlare, compaiono dei punti nella gola e spesso si può avere già un fastidio. Di solito in questa fase avvertirai già un leggero dolore. Dato che nessuno può vedere o sentire questi sintomi, puoi tranquillamente dire di averli.
-
3Mostrati distante nei confronti di amici, parenti e colleghi. Dando l'impressione di essere troppo stanco o di non stare molto bene, al punto da non riuscire a concentrarti sulle conversazioni o le presentazioni, farai capire che potresti essere malato.
- Se vuoi evitare un impegno all'ultimo minuto, comportarti in modo distante e privo di energie renderà più credibile il tuo mal di gola immaginario.
-
4Informa gli altri che soffri dei sintomi del mal di gola prima di "ammalarti". Comportandoti in modo distante e dicendo a tutti che avverti i primi sintomi di un'infezione batterica, la tua menzogna sarà più credibile il giorno stesso o qualche giorno dopo.
- Assicurati di far notare i tuoi sintomi a genitori e fratelli se vuoi saltare la scuola, ai colleghi o al tuo capo se vuoi saltare il lavoro o ai tuoi amici se non vuoi partecipare a un evento sociale.
- Parla dei tuoi sintomi in modo discreto. Se dicessi semplicemente "Ho questi sintomi", daresti un chiaro indizio che stai fingendo. Prova invece a schiarirti la gola affermando: "Oh, ho notato che oggi (o nei giorni scorsi) ho un fastidio in fondo alla gola".
-
5Parla di un'epidemia di streptococco. Una volta citati con naturalezza i tuoi sintomi, puoi dire: "Spero di non essermi preso l'infezione batterica che è in circolazione". Questa affermazione, che nessuno può verificare, dà ulteriore credibilità alla tua malattia.
- Le infezioni di streptococco sono molto contagiose, quindi è del tutto verosimile che un'epidemia ti abbia contagiato.[5]
- Anche in questo caso, assicurati di parlare con naturalezza, in modo da non dare l'impressione di fingere.
- Puoi anche rimarcare la tua affermazione sull'epidemia dicendo: "Spero di non essermi preso lo streptococco perché non vedo l'ora di andare a cena con gli amici".
-
6Combatti i sintomi finti prima che si trasformino in un caso conclamato di mal di gola da streptococco. Se cercherai di alleviare i sintomi finti della malattia che hai citato, convincerai tutti che sei davvero malato e che non puoi partecipare all'evento che speri di evitare.
- Alcuni esempi di metodi per "combattere" i sintomi sono bere tè con il miele, prendere pastiglie per la gola o avvolgere il collo con una sciarpa.
- Fai dei gargarismi con acqua salata. Questo metodo allevia il dolore dovuto a un vero mal di gola e dimostra che cerchi di curare la tua irritazione.[6]
Pubblicità
Fingere un'Infezione di Streptococco
-
1Mostra i sintomi che puoi controllare. È difficile fingere gonfiore o macchie in gola, quindi limitati a manifestare i sintomi che puoi imitare, come dolore, fatica e febbre.
- Meglio non prendere alcun prodotto che provoca sintomi simili al mal di gola. Potresti sentirti molto male.
-
2Non parlare per far capire a tutti che ti fa molto male la gola. Chi soffre di streptococco di solito prova troppo dolore per riuscire a parlare. Rispondendo alle domande con il movimento della testa, delle mani o persino scrivendo dei biglietti, convincerai le persone che stai davvero male.
- Quando parli, non usare un tono di voce troppo alto e non urlare. Ricorda, la gola ti fa troppo male e non dovresti neppure parlare. Questo sintomo è particolarmente efficace se cerchi di non partecipare a un evento che si svolge in giornata.
-
3Non parlare dell'impegno che vuoi evitare. Questo è un indizio evidente che probabilmente non sei malato e che stai solo accampando scuse.
-
4Deglutisci lentamente e mostra la tua sofferenza. Questo comportamento serve a mostrare a tutti che ti fa male la gola al punto da avere difficoltà a deglutire e che fai attenzione a non irritarla ulteriormente.
- Chiudi gli occhi e fai una smorfia quando deglutisci, in modo che tutti notino quanto ti fa male la gola.
-
5Fai dei gargarismi con acqua salata. Questo trattamento aiuta ad alleviare il mal di gola e dimostra che ti prendi cura di te stesso.[7]
-
6Mostrati stanco, affaticato e triste. Se non mostrerai energie o la motivazione di fare le attività che normalmente ti piacciono, farai capire a tutti che non sei al 100%.
- Non essere troppo letargico. È sufficiente mostrare un affaticamento generale, ad esempio non spostandoti molto o non alzandoti dal letto se non per andare in bagno. Non è una buona idea svenire o cadere dal letto, perché potresti finire con una visita indesiderata dal medico.
- Se qualcuno ti fa presente che stai mancando a un impegno, puoi dire: "Mi dispiace di saltare la scuola/il lavoro oggi, perché avevamo organizzato un pranzo di gruppo".
- Non sorridere troppo e non mostrarti felice. Anche in questo caso, ricorda che ti senti male e che devi convincere tutti che è davvero così. Se sembrerai felice, gli altri si chiederanno se sei malato sul serio.
-
7Fatti venire la febbre. Non è facile capire se una persona ha la febbre se non è molto alta. Fingere questo sintomo può convincere tutti che sei malato.
- Avvolgiti con delle coperte per alzare leggermente la tua temperatura corporea, nel caso qualcuno volesse misurarla.
- Fai una corsa leggera sul posto per arrossare la pelle e sudare, due sintomi comuni della febbre. Assicurati solo che nessuno ti veda correre.
- Puoi spruzzarti sul viso dell'acqua con uno spray, in modo da fingere di sudare per la febbre.
-
8Non mangiare troppo, evitando in particolare i cibi pesanti. Se ti abbuffi, specie di alimenti pesanti che possono irritare ulteriormente la tua gola, susciterai dei dubbi sulla tua malattia.
- Mangia zuppe, banane, yogurt o altri alimenti teneri che non fanno peggiorare i sintomi del tuo mal di gola.
- Bevi liquidi che alleviano il dolore, come tè col miele o acqua fredda.
-
9Non esagerare i sintomi. Il tuo obiettivo è mostrare i sintomi di un'infezione di streptococco per dare credibilità alla tua malattia, ma non devi esagerare per non rischiare che la tua messinscena venga scoperta.
- Ad esempio, è impossibile avere una temperatura corporea di 41,5 °C o superiore senza essere gravemente malati e rischiare persino il decesso. Resta entro parametri reali, in modo da evitare che qualcuno possa capire che non sei davvero malato.
Pubblicità
Mantenere l'Apparenza della Malattia
-
1Non farti vedere da nessuno fuori di casa. Ricorda, sei malato. Avventurandoti fuori dalle mura domestiche puoi far nascere dubbi sul tuo vero stato di salute. La scelta migliore è non rischiare e non uscire.
- In particolare, devi evitare attività come andare a uno spettacolo teatrale o a fare shopping. Immagina l'imbarazzo se incontrassi un collega o il tuo capo al centro commerciale dopo aver chiesto un giorno di malattia. Allo stesso modo, anche partecipare a una recita scolastica o alla partita della squadra di pallavolo il giorno della tua assenza per streptococco è un segnale che probabilmente stavi fingendo.
- Se esci di casa, ad esempio per mangiare e incontri qualcuno, puoi dire: "Sto andando in farmacia, ho finito le pastiglie per la gola ieri notte".
-
2Continua a prenderti cura della gola. Lo streptococco non guarisce in un giorno, quindi è importante dare l'impressione che tu sia ancora in convalescenza.
- Non parlare ad alta voce e non urlare, in modo da non irritare la gola.
- Continua a bere liquidi in grado di alleviare il dolore, come tè col miele o acqua fredda. Allo stesso modo, prendi delle pastiglie per la gola, in modo da rendere più credibile la tua malattia.
-
3Non riprendere subito la tua normale routine. Non è una buona idea svolgere le attività che fai normalmente, come andare in palestra o invitare gli amici a una festa a casa tua subito dopo un'infezione di streptococco, perché sarebbe sospetto se sei in grado di fare quelle cose ma non di andare a scuola o al lavoro.
- Riprendi gradualmente il tuo programma. Ad esempio, se vieni invitato a cena il giorno in cui rientri al lavoro, rispondi dicendo: "Non sto ancora tanto bene, quindi devo declinare".
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/symptoms/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/symptoms/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/symptoms/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/symptoms/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/causes/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/preparing-for-your-appointment/con-20022811
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/strep-throat/basics/preparing-for-your-appointment/con-20022811