Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 51 593 volte
Sei mai rimasto chiuso fuori perché la porta ha sbattuto all'improvviso con le chiavi all'interno? O semplicemente non erano ancora le 9, non avevi preso il caffè e sei uscito distrattamente? Insomma, ti è mai capitato di rimanere fuori di casa? Beh, impara come fare in caso ti ricapiti!
Passaggi
Attraverso una Porta Finestra
-
1Prendi in prestito un cacciavite da un vicino. Non essere timido: tutti ne hanno almeno uno ed è solo un cacciavite. Se però non ti conoscono, devi evitare di spiegare che stai per "forzare la porta di casa".
- Un cacciavite a taglio sarebbe preferibile, ma eventualmente va bene anche uno di quelli a stella.
-
2Inserisci il cacciavite sotto il vetro di una finestra. Forzalo facendo leva. Rimuovilo cercando di non danneggiare troppo la cornice. Di solito il vetro di una porta finestra dovrebbe rimuoversi più facilmente rispetto a una serratura e costerà meno sostituirlo.
- Se non ti sembra che si muova, prova a spostare il cacciavite di lato. Trova il punto più accessibile.
-
3Togli il vetro della finestra. Metti le mani attraverso il buco cercando di raggiungere la porta e cerca di girare le chiavi per aprire. Se per caso hai rotto il vetro stai molto attento: non vale la pena finire all'ospedale.
-
4Se ci riesci, dovrai preoccuparti di risistemare la finestra, perciò procurati degli attrezzi adatti.
- Vai dal tuo vicino, presentati e restituisci il cacciavite.
Pubblicità
Con una Tessera di Plastica
-
1Controlla il tipo di serratura. Una tessera di plastica funziona sulle serrature a scatto - quelle che fanno parte della maniglia (e che si muovono avanti e indietro) - ma sarà inutile se c'è un chiavistello senza molla.
- Il chiavistello senza molla di solito sta sopra alla maniglia. Se la maniglia si muove e la porta non si apre, la serratura è in posizione chiusa e ti servirà un'altra soluzione.
-
2Trova una tessera di plastica senza valore. Meglio non usare la carta di credito perché potresti romperla e saresti costretto a sostituirla. In altre parole, se hai una carta che non ha valore, usa prima quella.
- Le tessere laminate funzionano meglio perché sono più flessibili.
-
3Inserisci la tessera fra la porta e la cornice. Se sulla porta c'è il catenaccio sarà più difficile. Puoi scardinarla con il piede di porco ma sostituire la porta ti costerà quanto chiamare un fabbro.
- Tieni la tessera contro la cornice della porta. Appoggiala sulla parte più piccola della serratura - quella di una serratura a scatto è triangolare e deve puntare verso la cornice.
-
4Se la parte a triangolo non è girata verso di te, ti servirà un uncino o un lungo pezzo di plastica.
- Spingi la tesserina e muovi la maniglia. Quando senti che la serratura scatta all'indietro, abbassa la maniglia e apri la porta! Adesso dovrai farti sostituire la serratura (magari puoi sceglierne una senza molla) perché è stato davvero troppo facile!
- Questo metodo richiede un po' di lavoro. Se non riesci subito, prova ancora. E se proprio non ce la fai chiama un fabbro (o prova qualcos'altro).
Pubblicità
Se C'è la Catenella
-
1Apri la porta. Se riesci a far scivolare il braccio nella fessura e la catenella è abbastanza vicina, non ci saranno problemi.
-
2Fai passare un elastico attorno a un anello della catenella. Praticamente devi legare un'estremità alla catena e lasciare penzolare l'altra estremità come mostrato in figura.
- Fissa l'elastico o fallo scivolare nel punto più vicino possibile alla maniglia - il lato più vicino al bordo esterno della catenella.
-
3Fai passare l'anello libero dell'elastico attorno alla maniglia. Basta anche la punta - devi solo far girare la maniglia o non riuscirai ad aprire.
-
4Apri la porta. Il movimento dovrebbe forzare l'elastico a spostare la catenella, liberandola. Una volta caduta la catenella, apri nuovamente la porta, questa volta senza problemi.Pubblicità
Attraverso il Garage
-
1Trova una gruccia. Se non ne hai una in macchina o in garage vai da un vicino e fattene prestare una, che sia in metallo ovviamente. In alternativa cerca un filo di metallo resistente ma malleabile.
-
2Piegala formando un cavo, ma non toccare la parte a uncino. Il braccio deve essere il più lungo possibile. Eventualmente puoi srotolare la gruccia se il filo di metallo è intrecciato.
-
3Inserisci il braccio attraverso la parte superiore della porta del garage. In alcuni casi, non sarà possibile o difficilissimo. Appena ci provi capirai se è possibile procedere.
- Compi quest'azione nella parte centrale della porta dove solitamente è sistemata la meccanica. Stai cercando di raggiungere il saliscendi in cima alla barra di metallo.
-
4Afferra il saliscendi e tira verso di te. Questo meccanismo manuale di solito si trova sulla parte alta ed è quello che fa aprire la porta automaticamente - forse non lo sapevi. Una volta che sarai riuscito a tirarlo, la porta si aprirà magicamente.
- Se non riesci a vederlo, prova a usare il tatto per trovare la sbarra di metallo e cerca di raggiungere la meccanica che c'è sopra. Appena riesci a sentire l'estremità che fuoriesce avrai trovato la tua chiave di accesso.
Pubblicità
Altri Metodi
-
1Trova una finestra aperta dalla quale passare. Se è al secondo piano ci vorrà un po' di fantasia. C'è una scala antincendio? Un graticcio? Un albero da scalare?
- Ricorda che non devi mettere a rischio la tua salute. Se c'è anche solo l'ipotesi che tu possa cadere e romperti il collo non provarci.
-
2Se hai le tegole sul tetto e una scala, potresti salire. Rimuovi le tegole per capire cosa c'è sotto. Se non c'è niente di fisso, prova a piegare e girare. Oppure usa il tetto per arrivare a una finestra troppo lontana dal piano terra.
- Se non hai alcuna possibilità, lascia perdere. Non vorrai che ti piova in casa tutte le volte!
-
3Rompi la maniglia con un martello. Questa soluzione dovrebbe essere presa in considerazione "esclusivamente" in caso di emergenza - in alternativa aspetta un fabbro. Dopo un paio di colpi ben assestati la maniglia dovrebbe cadere creando un'apertura e permettendoti di arrivare alla serratura.Pubblicità
Consigli
- Se vivi un palazzo, chiama il padrone di casa durante l'orario d'ufficio. Se sono le 3 di mattina, trova un posto dove dormire e chiamalo la mattina dopo.
- Tieni una chiave di riserva da qualche parte al sicuro o lasciala a qualcuno di cui ti fidi per evitare queste situazioni.
Avvertenze
- Qualsiasi danno provochi a casa/porta/serratura sarà da sistemare. Se hai dei dubbi chiama un esperto di serrature e aspetta.
- La polizia faticherà a credere che stai tentando di entrare in questo modo nella tua stessa casa. Sii preparato a mostrare l'atto di proprietà o a dire loro dove lo hai riposto.
Cose che ti Serviranno
Attraverso una Porta Finestra
- Cacciavite
Con una Tessera di Plastica
- Tesserina di plastica
Per la Catenella
- Elastico di gomma
Attraverso il Garage
- Filo di metallo (gruccia)
Altri Metodi
- Martello
- Scala
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 51 593 volte