Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 551 volte
Il fatto che qualcuno che amiamo vada in prigione può avere un impatto molto forte sulla nostra vita. Ci ritroviamo addolorati per la mancanza della persona amata nella vita di tutti i giorni, nonché a dover gestire le difficoltà aggiuntive che questa perdita comporta. Inoltre è necessario imparare le procedure complicate delle visite in prigione. Nonostante sia difficile, è possibile imparare a vivere una nuova vita mentre la persona amata è lontana.
Passaggi
Cominciare la Nuova Vita
-
1Vivi il momento presente. Se ti metti a pensare a tutti gli anni che dovrai affrontare senza la persona che ami, ti sentirai probabilmente sopraffatto. Cerca piuttosto di vivere il momento presente, gestendo quello che arriverà di giorno in giorno.[1]
- Se fai fatica a concentrarti sul presente, puoi provare alcune tecniche di meditazione consapevole (o mindfulness). Per esempio, quando stai facendo la doccia cerca davvero di prestare attenzione alle tue azioni. Non lasciare che la mente si rivolga al resto della giornata, ma piuttosto fai attenzione alla sensazione del sapone sulla tua pelle, al suo profumo nell'aria e al modo in cui l'acqua rilassa i muscoli. Concentra l'attenzione sulle tue sensazioni, non su quello che ti passa per la testa.[2]
-
2Preparati a quello che ti aspetta. Questo consiglio potrebbe sembrare in contrasto con il precedente, tuttavia è possibile rimanere nel momento presente pur sapendo che quello che ti aspetta è difficile. Per esempio, potresti perdere alcuni rapporti a causa del fatto che la persona che ami si trova in prigione: le persone potrebbero non dimostrarsi così tolleranti come vorresti.[3]
- Ovviamente è doloroso perdere alcuni amici, ma sappi che probabilmente ne acquisirai altri che si trovano nella tua stessa situazione; inoltre saprai che coloro che ti sono vicini ti aiuteranno nei momenti buoni e in quelli cattivi.[4]
-
3Stabilisci un piano finanziario e un bilancio familiare. Se il tuo partner provvedeva a parte delle entrate della famiglia, avrai bisogno di stabilire un nuovo piano economico familiare. Potresti dover trovare un nuovo lavoro o addirittura cambiare casa: consulta attentamente il bilancio di casa e decidi cosa è necessario fare per la tua sopravvivenza.[5]
- Includi i costi aggiuntivi derivati dal fatto che l'altro si trova in prigione. Il carcere può essere costoso per chi vive all'esterno: la persona che ami avrà bisogno di denaro mentre si trova in carcere, per fare telefonate o acquistare oggetti. Questi costi possono aumentare velocemente, in quanto anche soltanto versare del denaro su un conto corrente ha i suoi costi.[6] Pertanto stabilisci un tetto massimo di denaro che pensi di poter ragionevolmente spendere per la persona in prigione e attieniti a questo. Se pensi che non sia abbastanza, prova a vedere se qualcun altro in famiglia è disposto a darti una mano.
- Inoltre non avrai più il supporto della persona in questione per le faccende di casa, perciò potresti trovarti con lavori domestici extra da svolgere. Non esitare a chiedere aiuto ai tuoi familiari, se ne hai bisogno.[7]
-
4Prenditi cura di te stesso. Quello che stai attraversando è un processo doloroso. Una persona importante mancherà nella tua vita, quindi è importante vivere il dolore che questo comporta. Tuttavia, non dimenticare che devi prenderti cura di te stesso: cerca di dormire con regolarità e di mangiare in modo salutare per poter andare avanti con la tua vita.[8]
-
5Decidi quanto spesso vuoi fare visita alla persona in questione. La maggior parte delle carceri pone limiti sulla frequenza delle visite; inoltre il luogo di detenzione potrebbe non trovarsi così vicino a casa tua. Pertanto devi decidere quanto spesso sarai in grado di fare visita all'altro, in modo che entrambi sappiate a cosa prepararvi.
- Puoi anche fargli sapere quando potrai scrivergli una lettera o un'email.
-
6Stabilisci quello che vuoi raccontare alle altre persone. Potrebbe essere difficile prendere questa decisione. Probabilmente la verità è la scelta migliore, in quanto alcune persone lo verranno a sapere dai comunicati di polizia o dai giornali. Tuttavia, se non vuoi raccontare la verità, puoi dire che vi siete separati o che l'altro se n'è andato; cerca soltanto di essere coerente in quello che dici.
- Scegli anche a chi vuoi riferire la notizia: se tenerla riservata alla famiglia oppure se comunicarla ad alcuni amici. È meglio decidere in anticipo chi vuoi informare.
-
7Pensa a cosa vuoi dire ai vostri figli. È importante dir loro la verità nel caso in cui il coniuge finisca in carcere; se non lo fai e lo vengono a sapere, si sentiranno traditi. Sii diretto e cerca di rispondere alle domande che potrebbero avere; inoltre istruiscili su cosa dire alle persone esterne alla famiglia. A seconda di quello che decidi, potrebbero dire che il genitore se n'è andato o che si trova in prigione.
- Inoltre, se desideri che i tuoi figli facciano visita al genitore in prigione, assicurati di andare innanzitutto senza di loro, in modo da poterli informare riguardo a cosa succederà una volta là dentro e per calmare eventuali loro paure.
Pubblicità
Fare Visita alla Persona in Carcere
-
1Scopri innanzitutto quali sono le regole. Se possibile, contatta il carcere, in modo da sapere cosa aspettarti. Per esempio, potresti essere sottoposto a perquisizione oppure potrebbero essere concesse soltanto videoconferenze e quindi potresti non essere in grado di abbracciare l'altro. La maggior parte delle carceri mantiene il contatto fisico al minimo, limitandosi a concedere brevi abbracci: sapere cosa aspettarsi può ridurre parte della tensione.[9]
- Non potrai dare nulla all'altra persona (per esempio torte o prodotti da forno), quindi è meglio non portare niente di simile con sé.[10]
-
2Pratica alcune tecniche di rilassamento. Fare visita a qualcuno in prigione può essere stressante: se ti senti agitato, prova alcune tecniche di rilassamento. Per esempio potresti provare a versare qualche goccia di essenza calmante su un fazzoletto da portare con te. Se non potrai portarlo all'interno, potrai usarlo subito prima o dopo l'incontro, mettendolo sotto il naso e inalando profumo. Tuttavia ricorda che quell'odore sarà associato all'esperienza in questione, quindi cerca di non usare un'essenza che usi frequentemente.[11]
- Puoi anche provare alcune tecniche di respirazione. Se ti senti agitato, prenditi un momento per respirare: chiudi gli occhi e inspira contando fino a 4, quindi espira per la stessa durata. Concentrati sul tuo respiro finché non ti senti più calmo.[12]
-
3Non sorprenderti se l'altro ha un attacco di rabbia. Trovarsi in prigione è un'esperienza spaventosa e l'altro potrebbe aver paura di perderti; inoltre deve ricrearsi una nuova vita all'interno di una situazione molto tesa. Cerca di essere comprensivo, ma non farti sopraffare dall'altro, soprattutto visto che anche tu stai passando un momento difficile.
-
4Cerca supporto dopo gli incontri. Vedere l'altro in prigione sarà un momento difficile e l'esperienza di entrare in un luogo simile non sarà per niente divertente. Pertanto, subito dopo essere uscito, cerca qualcuno con cui bere un caffè e fare due chiacchiere per allentare la tensione.[13]Pubblicità
Trovare il Sostegno Necessario
-
1Unisciti a un gruppo. In molte comunità esistono dei gruppi di supporto per i familiari di detenuti. Potresti trovarne uno tramite il tribunale oppure contattando alcuni psicologi di zona per vedere se conoscono qualcuno di questi gruppi.
-
2Cerca uno psicoterapeuta. Se la terapia di gruppo non fa per te, prova qualche seduta individuale con uno psicoterapeuta. Se non hai un'assicurazione medica, oppure la tua non copre questo tipo di trattamenti, recati presso un consultorio familiare.[14]
-
3Metti da parte il senso di colpa. Potresti sentirti in colpa perché la persona che ami si trova in carcere mentre tu non lo sei: ricorda che non hai fatto le sue stesse scelte e che tutto quello che puoi fare ora è essere di supporto.
- Il primo passo per allontanare il senso di colpa consiste nel capire che non hai fatto niente di sbagliato. Non è colpa tua se l'altro si trova in prigione e non puoi cambiare le sue azioni.
- D'altro canto, se pensi di aver fatto qualcosa che abbia contribuito a mandare l'altro in prigione, accetta la responsabilità delle tue azioni: un modo per farlo è chiedere scusa alla persona in questione.[15]
- Una volta che ti sei scusato, cerca di voltare pagina. Supera il senso di colpa e smettila di rimuginarci sopra: non puoi cambiare il passato, puoi soltanto andare avanti e creare un futuro migliore.[16]
-
4Crea una nuova "normalità". Per un po' di tempo la tua vita sarà scombussolata: potresti sentirti un po' perso per il fatto che la persona che ami se n'è andata dalla tua vita quotidiana. Tuttavia, se riesci ad affrontare la questione, sarai in grado di abituarti e la vita senza l'altro non ti sembrerà più così strana.[17]
- Una parte di questo processo consiste nel mantenere i propri ritmi regolari, ovvero continuare a celebrare le festività e i compleanni senza l'altra persona. Non devi necessariamente sacrificare la tua vita soltanto perché la persona amata è lontana.[18]
- Cerca di creare nuove tradizioni con la tua famiglia, in modo da avere qualcosa da aspettare con trepidazione, oppure trova un nuovo hobby che occupi parte del tuo tempo.[19]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2009/11/23/for-thanksgiving-week-4-quick-mindfulness-techniques/
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://www.professional-counselling.com/coping-with-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.dailykos.com/story/2015/06/14/1393112/-Why-is-it-so-hard-to-support-a-loved-one-in-jail#
- ↑ http://www.professional-counselling.com/coping-with-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://www.dailykos.com/story/2015/06/14/1393112/-Why-is-it-so-hard-to-support-a-loved-one-in-jail#
- ↑ http://www.professional-counselling.com/visiting-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.professional-counselling.com/visiting-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.professional-counselling.com/visiting-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.professional-counselling.com/visiting-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2007/11/27/5-tips-for-dealing-with-guilt/
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2007/11/27/5-tips-for-dealing-with-guilt/
- ↑ http://www.neworleans-criminal-defense.com/attorney-blog/2014/07/07/coping-loved-one-sentenced-prison/
- ↑ http://www.professional-counselling.com/coping-with-your-partner-in-prison.html
- ↑ http://www.professional-counselling.com/coping-with-your-partner-in-prison.html