Affrontare una relazione a distanza potrebbe essere molto difficile, specialmente se sei abituata a stare quasi sempre con il tuo partner e all’improvviso siete costretti a separarvi per lunghi periodi di tempo. Potrebbe non essere la situazione ideale, ma con l’attitudine mentale giusta e una buona organizzazione, le relazioni a distanza possono funzionare bene come quelle vissute da vicino.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Occuparsi degli Aspetti Pratici

  1. 1
    Affronta il tuo partner apertamente. Tutte le relazioni, a distanza o meno, traggono vantaggio da un dialogo aperto. Prima di iniziare la relazione a distanza, tu e il tuo partner dovreste capire esattamente cosa fare affinché il vostro rapporto funzioni.
    • Quali sono le tue speranze e le tue aspettative per quanto riguarda la vostra relazione? Quali sono i tuoi timori?
    • Con quale frequenza vi sentirete? Vorresti comunicare con lui ogni giorno, in una maniera o nell’altra?
    • Con quale frequenza vi incontrerete? Che cosa è fattibile realmente, in base al tuo budget e ai tuoi impegni (lavorativi o scolastici)?
    • Frequenterai altre persone mentre sarete lontani o gli sarai fedele? Come appagherai le tue esigenze fisiche e i tuoi desideri?
  2. 2
    Accertati che entrambi abbiate fiducia nel rapporto di coppia. Puoi farlo parlando della vostra relazione, ma anche attraverso i gesti quotidiani. Un sistema perfetto per raggiungere questo scopo è tenere sempre aggiornato il tuo partner sulla tua vita quotidiana, comunicandogli anche le tue eventuali frequentazioni.
    • In tal modo si sentirà maggiormente coinvolto nel tuo mondo e nella tua vita. Ciò lo aiuterà a capire che ha un ruolo importante nella tua esistenza.[1]
    • Non trascurare i sentimenti del tuo partner quando fai delle scelte. Per esempio, fare tardi la sera con un ragazzo carino o con il tuo ex quando il tuo partner è dall’altra parte del mondo potrebbe seccare anche una persona sicura di sé.
  3. 3
    Cerca di capire che cosa desideri realmente. Probabilmente speri che alla fine tu e il tuo partner possiate andare a vivere insieme. Chiarire l’obiettivo finale vi aiuterà a impegnarvi maggiormente nel rapporto.
    • Parlare del fine ultimo della vostra relazione vi aiuterà anche a comprendere se siete sulla stessa lunghezza d’onda. Forse sperate di sposarvi nel giro di pochi anni, se tutto andrà per il verso giusto.
    • Se entrambi siete alla ricerca di un’avventura a distanza, va benissimo. È importante soltanto che lo sappiate, altrimenti vi ritrovereste con uno dei due che soffre per la separazione, mentre il proprio partner se la spassa con chiunque, e ciò non sarebbe leale.
  4. 4
    Fate dei progetti. Anche se i vostri piani non andranno a buon fine, parlate del vostro futuro. Che cosa ti piacerebbe visitare con il tuo partner e che cosa vorresti fare quando andrai a trovarlo?
    • Parlare del futuro può annullare le distanze e renderti più ottimista sul rapporto di coppia.
    • Programmare una gita insieme può essere molto divertente. Crea e condividi un documento di Google o una pagina di Pinterest descrivendo dettagliatamente ciò che ti piacerebbe fare durante la tua vacanza. Potreste perfino preparare un itinerario insieme.
  5. 5
    Stabilite i vostri canali di comunicazione. Le persone che vivono una relazione a distanza non si limitano soltanto alla posta elettronica e a costose telefonate. Ecco alcune app che vi permetterebbero di restare in contatto più facilmente ed evitando spese eccessive:[2]
    • WhatsApp, Viber e Skype consentono di inviare messaggi e file e di telefonare da qualsiasi parte del mondo, ammesso che abbiate una connessione a internet.
    • Anche Couple, Avocado e Kahnoodle ti consentono di chattare e di inviare foto e video, ma si distinguono da altre app perché sono studiate apposta per coloro che vivono una relazione a due. Couple permette condivisioni particolari come il ThumbKiss, cioè la possibilità di vedere dove il proprio partner sta toccando lo schermo per toccarlo esattamente nello stesso punto, Avocado ti consente di inviare abbracci e baci virtuali, mentre Kahnoodle offre la possibilità di guadagnare badge e punti quando riesci a rendere felice il tuo partner.
    • Heyday è un’applicazione che si propone come diario personale, in cui segnare luoghi e ricordi giorno dopo giorno. Puoi scattare foto e aggiungere didascalie e anche tenere traccia dei tuoi spostamenti durante la giornata e dopo condividere il tutto con il tuo partner, affinché si senta più vicino a te.
  6. 6
    Cercate di sentirvi ogni giorno. La situazione potrebbe variare in base al rapporto, ma questo consiglio vale per tutte le coppie: come minimo, auguratevi sempre buongiorno e buona notte. [3]
    • Non dovete necessariamente dilungarvi in lunghe chiacchierate, è sufficiente un semplice “Buongiorno tesoro” o “Notte”. È importante ricavarsi del tempo ogni giorno per essere virtualmente vicini, anche se per tempi brevi.[4]
  7. 7
    Non esagerare. Alcune ricerche hanno dimostrato che trascorrere troppo tempo insieme online o al telefono durante una relazione a distanza potrebbe compromettere il rapporto. Non dimenticare questo aspetto quando esponi le tue aspettative.[5]
  8. 8
    Assicurati di crearti una buona rete di supporto. Parla con le persone a cui sei particolarmente legata, come i tuoi amici e familiari. Condividi la tua situazione e confida loro le tue emozioni a riguardo.
    • Avere una buona rete di supporto ti aiuterà a non mollare quando ti sentirai triste e sola o avvertirai la mancanza del tuo partner. Puoi anche esternare le tue insicurezze alla tua migliore amica o a un familiare, quando ti senti giù di tono.
    • Va bene esporre i tuoi dubbi anche al tuo partner, ma cerca di evitarlo, a meno che non abbia fatto qualcosa che possa renderti insicura. Ciò contribuirà a sdrammatizzare le cose e a renderti più ottimista quando affronti il tuo partner. Questo aspetto è importante poiché avete poco tempo a disposizione per stare insieme.
  9. 9
    Registrati a un forum di discussione per le relazioni a distanza. Per quanto i tuoi amici e familiari possano aiutarti, potrebbero non comprendere appieno la tua situazione. Ci sono molti forum online a cui potresti partecipare.
    • I frequentatori dei forum parlano dei propri problemi e delle proprie paure e soddisfazioni. Condividono anche consigli e trucchi per ravvivare il rapporto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Assumere l’Atteggiamento Corretto

  1. 1
    Non perdere la testa. Le relazioni a distanza potrebbero non essere il massimo, ma alcune ricerche hanno dimostrato che possono avere successo quanto quelle vissute da vicino. Ecco alcuni requisiti fondamentali per vivere serenamente una relazione a distanza:[6]
    • Le persone che le vivono assumono un atteggiamento positivo verso i rapporti a distanza e non ritengono che siano destinati a fallire semplicemente a causa della separazione.
    • Non sono ossessionate dai timori e si concentrano sugli aspetti positivi.
    • Hanno un maggiore senso di fiducia nei propri rapporti.
    • Le distanze maggiori sembrano produrre anche maggiori soddisfazioni.
    • Ciascun partner idealizza il proprio compagno per certi aspetti.
  2. 2
    Accetta la tua nuova relazione. Sia che il tuo partner debba trasferirsi per motivi di lavoro, sia che tu abbia una relazione con una persona conosciuta in rete, devi prendere atto che al momento siete lontani fisicamente. Concediti del tempo per riflettere su questo punto.
    • L’aspetto più difficile da affrontare è che non avrai la possibilità di vedere o toccare il tuo partner ogni volta in cui lo desideri. Potrebbe essere doloroso, ma devi accettarlo, altrimenti saresti infelice per tutto il tempo, rendendo il rapporto un inferno.
  3. 3
    Apprezza ciò che hai. Se ami il tuo partner, sii riconoscente per il semplice fatto che ha scelto te, anche se non è fisicamente presente in questo momento.
    • Vai alla ricerca degli aspetti per cui essere riconoscente, anziché concentrarti su quelli negativi (vale a dire la lontananza). Per esempio, forse state instaurando un dialogo più costruttivo e state imparando a conoscervi più a fondo.
    • Concentrandoti sui lati positivi del tuo partner e della vostra relazione, lo amerai maggiormente e avrai più fiducia nel rapporto. Così facendo ci saranno maggiori probabilità di restare insieme, nonostante la lontananza.[7]
  4. 4
    Sii ottimista. Naturalmente è triste non vedersi, ma se continuerai a rimuginare sulla sua lontananza ti risulterà difficile apprezzare gli aspetti positivi della vostra relazione.
    • Essere ottimista significa non tediare il tuo partner quando parli con lui; per esempio potresti limitarti a raccontargli ciò che è accaduto nel corso della giornata.[8]
    • È giusto comunicare al tuo partner le tue remore. Dovresti pensare positivo, ma non devi fingere che sia tutto perfetto quando non lo è. Se si comporta in maniera tale da ferire i tuoi sentimenti, è importante che tu glielo dica apertamente, affinché entrambi possiate trovare una soluzione per evitare che ciò accada nuovamente in futuro.
    • Cerca di essere positiva anche con te stessa. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone si sentono più felici e soddisfatte del rapporto di coppia se il proprio partner non si mostra insicuro di sé.[9] Non essere poco comunicativa, ma presta attenzione agli argomenti che affronti. Non definirti stupida o grassa, per esempio.
  5. 5
    Sii obiettiva. Sebbene sia importante essere ottimisti, lo è anche essere realisti. Essere consapevole di ciò che è fattibile o meno nel rapporto contribuirà al suo successo a lungo termine.[10]
    • Per fare un esempio, se sai che non potete permettervi di vedervi più di due volte l’anno, sii sincera a riguardo, altrimenti potrebbero sorgere problemi man mano che la relazione va avanti.
    • Essere realista significa accettare anche che ci saranno delle volte in cui sentirai la mancanza del tuo partner o non potrai comunicare con lui quando ne avrai veramente bisogno, e questo ti aiuterà a sentirti più forte in tali situazioni. È proprio in questi momenti che una valida rete di supporto potrebbe esserti utile.
  6. 6
    Impara a riconoscere il tuo stile di attaccamento.[11] Ciò può aiutarti a distinguere la realtà dall’immaginazione quando ti senti insicura del rapporto, ovvero a capire se i tuoi dubbi sono frutto della tua fantasia o se realmente il tuo partner si sta comportando in maniera tale da destare i tuoi sospetti.[12]
    • Alcuni studi sullo “stile di attaccamento in età adulta” hanno dimostrato che, se hai fiducia nel rapporto, è più probabile che tu ti senta a tuo agio in una relazione a distanza, mentre se non sei sicura, sarai maggiormente esposta alle conseguenze negative del distacco.[13]
    • Se sei abituata a stare sempre accanto al tuo partner, potresti perfino non renderti conto di essere insicura fino al momento in cui non vi separate. Se non hai un legame solido, ti sentirai ansiosa e depressa quando il tuo partner non è accanto a te, a tal punto da non riuscire a svolgere le tue normali attività quotidiane.[14]
  7. 7
    Abbi fiducia nel tuo partner. Questo è uno degli aspetti più importanti affinché la vostra relazione non fallisca, indipendentemente dal fatto che siate lontani o vicini.[15]
    • Se non ti fidi del tuo partner, ma questi non ha fatto niente per meritarsi la tua mancanza di fiducia, è probabile che tu non riesca a instaurare una relazione sana, pertanto devi impegnarti per affrontare e superare il problema. Consulta uno psicoterapeuta e cerca di non addossare al tuo partner colpe che non ha.
  8. 8
    Evita i giochi di potere. Quando avverti il sentore che forse il tuo partner sia meno coinvolto emotivamente rispetto a te, mettilo per iscritto su un diario o discutine apertamente con lui senza accusarlo, anziché covare rancore e trasformare il tutto in un gioco di potere.
  9. 9
    Prendi con le pinze ciò che ti dicono le altre persone. Molte di esse potrebbero non capire il motivo per cui sei disposta ad accettare una relazione a distanza e alcune potrebbero dirti che è destinata a fallire. Faresti meglio a ignorarle: soltanto tu conosci il tuo rapporto di coppia e ciò che conta realmente è che tu sia felice.
    • Non lasciarti condizionare dall’opinione degli altri, ma fai ciò che ritieni giusto. Se ti rende felice parlare con lui ogni sera su Skype, fallo. Non lasciare che gli altri rovinino tutto!
  10. 10
    Mantieni la tua autonomia. Devi vivere la tua vita anche se senti la mancanza del tuo partner. In tal modo avrai più argomenti di cui parlare con lui e ti sentirai maggiormente appagata e felice.
    • Tenerti occupata ti aiuterà a non rimuginare continuamente su ciò che il tuo partner può fare quando non è insieme a te.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Divertirsi Insieme

  1. 1
    Impegnatevi per svolgere delle attività divertenti insieme. Non c’è motivo di continuare una relazione infelice. Non puoi sottrarti alla separazione, ma ciò non significa che non possiate divertirvi insieme. Guardate dei film, fate dei giochi, dedicatevi agli stessi hobby, insomma trovate ciò che vi lega, nonostante la lontananza.
  2. 2
    Organizzate un appuntamento serale settimanale. Molte persone che hanno una relazione a distanza dedicano un’intera serata alla persona amata ogni settimana. Potreste avere una video chat romantica o preparare la cena insieme. Fate tutto ciò che vi piace!
  3. 3
    Giocate insieme. Ci sono innumerevoli giochi online che potreste fare: Scrabble e Minecraft sono tra i più popolari.[16]
  4. 4
    Create insieme. Scrivete e condividete una storia divertente su un documento di Google. Disegnate qualcosa insieme su FlockDraw.[17]
  5. 5
    Guardate dei film o ascoltate della musica. Ci sono innumerevoli app che ti consentono di condividere una stanza virtuale con il tuo partner e guardare video o ascoltare musica. Google+, Rabbit e Gaze sono delle app famose che permettono di guardare i video insieme.
    • TogetherTube vi permette di godervi la musica e i video che appaiono su YouTube, Vimeo, e SoundCloud mentre chattate.[18]
    • Alcune estensioni del browser (come ShowGoers per Google Chrome) possono aiutarvi a sincronizzare i vostri account Netflix, permettendovi di visualizzare i suoi contenuti in contemporanea.[19]
  6. 6
    Scambiatevi dei regali. Invia al tuo partner un libro che pensi possa piacergli insieme ai suoi biscotti preferiti. Forse potresti mandargli della biancheria divertente da indossare la prossima volta in cui vi incontrerete. Dai libero sfogo alla tua fantasia!
  7. 7
    Inviatevi delle lettere romantiche. Raccogli alcuni testi, leggi degli esempi e dopo fate una gara per vedere chi riesce a scrivere la lettera d’amore più ridicola. Ecco altre idee per rendere più eccitanti le tue lettere:
    • Spruzza il profumo o la colonia sulla carta.
    • Inserisci dei petali di fiori essiccati nella busta.
    • Lascia l’impronta delle tue labbra con il rossetto sulla carta o sulla busta da lettere.
    • Utilizza una carta da lettere divertente e la ceralacca e un timbro per chiudere la busta.
  8. 8
    Incontratevi regolarmente. Gli incontri più frequenti rendono il distacco più tollerabile. Riuscire a trascorrere del tempo di qualità con il tuo partner è una delle cose migliori in una relazione a distanza.
    • Pensa semplicemente che potresti essere ansiosa di vedere il tuo partner e ciò renderebbe speciale il momento in cui vi incontrate. Quando vi vedete fate in modo di uscire, visitare posti nuovi e fare tante cose insieme!
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se sei in procinto di incontrare il tuo partner per la prima volta, fatti accompagnare da un amico o da un familiare, onde evitare sorprese spiacevoli.
  • Resistete alla tentazione di passare ore intere online ogni giorno, sacrificando la vostra vita sociale, gli impegni lavorativi ecc. La chiave è la qualità e non la quantità del tempo trascorso insieme.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 84 423 volte
Categorie: Vita di Coppia
Pubblicità