Devi prepararti per interpretare il ruolo di un antagonista? Sei stanco di recitare la parte dell'eroe? Avrai notato che nei film o nei fumetti il "buono" vince sempre contro il "cattivo", ma quest'ultimo è sempre più affascinante e "cool". Non è certo facile liberarsi dell'aspetto del bravo ragazzo, ma con un look maledetto e un comportamento sregolato, anche tu puoi recitare nel ruolo del "cattivo".

Passaggi

  1. 1
    Vestirsi in modo "malvagio". Il nero è tradizionalmente riconosciuto come il colore dei malvagi. Coloro che li impersonano tendono ad appostarsi in angoli e spazi bui e spesso, da qui, scivolano di soppiatto alle spalle delle loro vittime. I vestiti di colore scuro aiutano questi personaggi a mimetizzarsi nelle tipiche ambientazioni tetre. Indossare abiti neri enfatizzerà anche visivamente il tuo lato oscuro.
  2. 2
    Comprendere le ragioni che si celano dietro ai tuoi crudeli fini. Gli antagonisti tendono ad essere cattivi a causa del loro passato e dell'educazione negativa. Ci sono quindi dei motivi per essere malvagi e nella maggior parte dei fumetti e dei film le stesse debolezze degli antagonisti causano il loro pressante bisogno di potere. Prendiamo, ad esempio, la serie di Harry Potter: Lord Voldemort ha ascoltato una profezia per la quale non potrà sopravvivere finché Harry Potter resterà in vita ( o perlomeno questo è ciò che crede). A causa di ciò, Voldemort cerca di uccidere Harry in modo da non potere essere ucciso lui stesso, nel tentativo di diventare il mago più potente del mondo.
    • Comprendere come mai l'antagonista in questione (quello che stai interpretando) è cattivo ti aiuterà a metterne in scena le azioni.
    • "A volte ricordo in un modo, a volte in un altro...se proprio devo avere un passato, lo preferisco a scelta multipla. Ah ah ah!" - Il Joker in "The Killing Joke", del 1988. [1]
  3. 3
    Tenere degli assi nella manica. Un cattivo agisce per distruggere/uccidere/menomare l'eroe nella gran parte dei film e fumetti, e questi trattano il fatto con disinvoltura. I cattivi sono acuti e acculturati nelle situazioni/conversazioni serie e spesso escono di scena con un trucco prima di sparire per andare a pianificare le loro prossime mosse. Per apparire intrigante e ideare trucchi:

  4. 4
    Avere una mente brillante ma pericolosa. La gran parte dei cattivi sono estremamente intelligenti e manipolatori; conoscono moltissime cose riguardo ad armi, gadget, menti e/o la società in cui vivono. Gli antagonisti distorcono la verità nella loro propria, insana bugia. Prendono ciò che sanno, usano la loro scaltra mente e costruiscono una visione deviata della realtà - per giungere poi ad una sua totale manipolazione. [2]

    • Prendiamo Khan da "Star Trek: Into Darkness" (beh, da tutte le serie di Star Trek, in realtà). Khan rivela al Capitano Kirk che l'Ammiraglio è corrotto e ha sfruttato la sua intelligenza (dello stesso Khan) per costruire armi. Dopo aver scoperto che ciò è vero, il Capitano Kirk accetta di ordire una vendetta contro l'Ammiraglio, con la complicità di Khan (e la sua promessa di fedeltà). Una volta che questi ha ottenuto la fiducia del Capitano Kirk, decide di seguire un suo piano personale e arriva a minacciare la sorte della stessa "Enterprise". [3]
  5. 5
    Sii sfuggente e solitario. I cattivi di solito si comportano in modo ambiguo nella speranza di manipolare gli ingenui per ottenere potere/ricchezza/sesso, ecc. Sebbene alcuni di loro si servano di collaboratori, sono in generale molto introversi e tengono solo per sè i particolari più importanti dei loro diabolici piani. Nell'imitare l'ambiguità dell'antagonista prova a:

  6. 6
    Ricorda che i malvagi non hanno amici, ma radunano seguaci. E' insolito, sebbene non impossibile, trovare un personaggio cattivo rappresentato come un individualista egocentrico che compie il suo sporco lavoro completamente da solo (a meno che tu non voglia rappresentarlo come uno psicopatico o un sociopatico - al modo di "Psycho" o "V per Vendetta", ma con questo finiremmo per divagare). Hanno spesso un esercito di sottoposti o guardie del corpo che seguono il loro percorso di cattiveria e compiono le fasi minori del piano del malvagio:

  7. 7
    Studia un'espressione e una posa cattiva. La maggior parte dei cattivi hanno un ghigno sgradevole perennemente sul volto e lo esaltano al massimo con un'espressione malvagia. Tradizionalmente, la teatralità è estremamente importante nell'arte della cinematografia. Comunque, alcuni registi professionisti possono indicare agli attori che interpretano gli antagonisti di non mostrare alcuna espressione. E' il caso di "Il Diavolo Veste Prada", dove Meryl Streep impartisce elegantemente ordini usando toni di voce soavi e monotoni combinati con volti inespressivi, ma franchi. Tuttavia, in generale, è importante che questi mostrino quanto in realtà gioiscano dell'inizio alla fine dell'avere la crudele situazione in mano, come dimostra il personaggio di Jack Torrance in "Shining", interpretato da Jack Nicholson.
  8. 8
    Definisci un'abilità e usala. E' sempre una buona cosa assicurare che il tuo personaggio abbia un talento particolarmente distruttivo come ad esempio l'abilità nel parlare per enigmi, quella di sapere maneggiare la spada, l'abilità con le pistole, possedere la tecnologia nucleare o il potere politico. Qualsiasi capacità, non importa quale, può essere usata a suo vantaggio durante lo scontro con il loro nemico.
    Pubblicità

Consigli

  • Non dimenticare di inserire un tratto davvero iconico per far emergere efficacemente la cattiveria in un personaggio... La risata malvagia!
  • Non copiare le idee: sii originale.
  • Assicurati che i personaggi abbiano un posto dove rifugiarsi: i cattivi si rintanano in una base sotterranea, in una torre, nello spazio o persino nella foresta. Sei tu che decidi dove vivono. A volte, specialmente nel genere di suspence/thriller, il cattivo agisce sotto gli occhi di tutti. La maggior parte dei registi di film occidentali ha abbandonato il concetto del "maniero del cattivo", mentre alcuni registi orientali continuano ad usare questo concetto.
  • Dai al tuo cattivo una motivazione! Molti di loro hanno fini diabolici distinti come l'urgenza di fare soldi, la lussuria o governare il mondo. Dai loro un motivo!
  • Parla variando il tono in modo esagerato rispetto al normale: può essere eccessivamente serio o eccessivamente comico -- ma non dovrebbe essere NORMALE! Questa tecnica funziona bene nella caratterizzazione di un nemico formale. Non tutti i cattivi devono farlo per forza -- a volte puoi far comportare il tuo cattivo anche in modo del tutto normale -- specialmente quando progetti di scrivere un film di suspence/thriller.
  • Aggiungi un po' di trucco, dipingiti il volto o applica un sottile strato di cipria sul viso per apparire spaventoso e letale. Non farlo se il tuo cattivo non deve sembrare terrificante! Ricorda, alcuni antagonisti possono agire in modo malvagio anche senza truccarsi!
  • I cattivi talvolta indossano un mantello, quindi perché non aggiungerne uno al tuo costume?
  • Un avvertimento: non fare mai usare al tuo personaggio lo stesso inganno due volte. Il pubblico si annoia se la stessa azione viene usata per l'ennesima volta. Assicurati di dotare il tuo cattivo di molteplici trucchi per tendere una trappola all'eroe. Ricorda: se il vampiro viene mostrato sullo schermo troppo spesso, il pubblico perde la paura della vecchia, malvagia canaglia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non rendere mai i cattivi troppo malvagi; se il cattivo vince sempre e il buono non mette mai a segno un colpo, la storia diventerà estremamente prevedibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 942 volte
Categorie: Recitazione
Pubblicità