Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 43 471 volte
Parlare con qualcuno sul treno, sull'autobus o in metropolitana può essere rischioso ma eccitante, perché non sai mai quando scenderà il tuo interlocutore. In questi casi, è divertente relazionarsi con gli altri perché le aspettative sono piuttosto basse e puoi iniziare e interrompere facilmente la conversazione (o persino scendere, se la situazione si complica). Comincia attirando l'attenzione di qualcuno e attacca bottone. Se vedi partecipazione da parte sua, continua! Potrai conoscere nuove persone e, magari, stringere un'amicizia.
Passaggi
Attirare l'Attenzione di Qualcuno
-
1Stabilisci un contatto visivo. Dando una rapida occhiata alla persona che ti ha incuriosito, le dimostrerai interesse e potrai capire se è reciproco. Guardala (senza fissare) solo per uno o due secondi. Nota come reagisce al contatto visivo: se incrocia il tuo sguardo, quasi certamente è un buon segnale. Se distoglie rapidamente l'attenzione o sembra disinteressata, probabilmente non ti conviene tentare un approccio.[1]
- Prova a guardarla di nuovo dopo circa 30 secondi. Se ricambia, significa che ti ha notato e vuole interagire con te.
- Quando stabilisci un contatto visivo, mantieni sul volto un'espressione rilassata e amichevole, e non seria e tesa.
-
2Sorridi. Se anche l'altra persona ha reagito favorevolmente al tuo sguardo, non esitare a sorriderle. Accennando un sorriso sincero, darai l'impressione di essere un tipo socievole, cordiale e disponibile.[2] Se ricambia anche questa volta, sicuramente non avrai molte difficoltà a stabilire un dialogo.
- Se stai cercando di flirtare, un sorriso ti aiuterà ad attirare la sua attenzione. Prova a metterci un pizzico di malizia, magari manifestando una lieve esitazione o inclinando leggermente la testa.
-
3Dimostra apertura con il linguaggio del corpo. Cerca di sembrare affabile, disponibile e disinvolto. Evita di tenere le braccia conserte e gira il busto nella sua direzione. Stai in piedi o seduto con la schiena dritta e assumi una postura corretta. Non incrociare le braccia, non curvarti e non darle le spalle, altrimenti penserà di avere di fronte una persona chiusa o poco interessata a fare conversazione.[3]
- Calcola la giusta distanza. Se sei troppo vicino, potresti dare l'impressione di invadere il suo spazio. Se sei troppo lontano, non sarai in grado di attirare la sua attenzione o sentire quello che dice.
-
4Osserva il suo linguaggio del corpo per capire se è disposta a interagire. Se da un lato il tuo linguaggio del corpo deve comunicare disponibilità, dall'altro cerca di interpretare quello dell'altra persona. Se dimostra apertura nei tuoi confronti, è un ottimo segno. In altre parole, non dovrebbe incrociare le braccia o accavallare le gambe, ma girarsi nella tua direzione. Dovrebbe sembrare rilassata e non rigida o a disagio. Se ti volta le spalle o sta con la testa china su un libro, un giornale o una rivista, non pensare che voglia parlare con te.[4]
- Nota se il busto o le ginocchia sono rivolti nella tua direzione, perché questa posizione potrebbe suggerire curiosità nei tuoi confronti. Se guarda fuori dal finestrino o ti ha voltato le spalle, non tentare nessun approccio.
-
5Prova a parlare. Una volta che l'hai osservata per capire se è interessata a scambiare quattro chiacchiere con te, prendi l'iniziativa. Se sei lontano, avvicinati. Dovresti mantenerti a una distanza ragionevole che permetta a ognuno di udire la voce dell'altro, senza il rischio di sentirvi a disagio qualora la conversazione non dovesse evolversi. Trova un posto accanto a lei, evitando di invadere il suo spazio.
- Se stai in piedi, avvicinati abbastanza da riuscire a parlarle, ma non tanto da risultare indiscreto.
- Se c'è un posto vuoto accanto a lei, chiedi: "Posso sedermi qui?".
- Cerca di non agitarti. Potresti innervosirti all'idea di chiacchierare con uno sconosciuto.
-
6Evita di importunare. Fai attenzione quando vuoi interagire con una persona che è intenta a leggere un libro o un giornale, a scrivere qualcosa sul cellulare o ad ascoltare musica con gli auricolari. Spesso chi non desidera essere disturbato usa questi espedienti. Tuttavia, potresti fare un commento sul libro che sta leggendo, se lo conosci. Fai una rapida osservazione e nota come risponde.
- Per esempio, se ti ringrazia laconicamente e torna a leggere, cogli il messaggio e lascia perdere. Tuttavia, se alza lo sguardo e ti dà l'impressione di voler parlare, non esitare a intavolare una piacevole conversazione.
Pubblicità
Trovare uno Spunto per Dialogare
-
1Incomincia la conversazione con una domanda a risposta aperta. È un ottimo modo per attaccare bottone, ma fai attenzione a scegliere quella giusta. Le più indicate sono quelle che implicano una risposta libera, che va oltre un semplice "sì" o "no". Non è molto importante quello che chiedi, purché non risulti invadente, offensivo o indiscreto.[5]
- Per esempio, vai sul pratico e chiedi: "Come si arriva in centro?" invece di "Questo autobus ferma nella zona centrale della città?".
- Se noti che ha in mano un libro e ne conosci l'autore, prova a dire: "È una scrittrice straordinaria. Quali altri suoi libri hai letto?".
- Una volta iniziata la conservazione, potrebbe continuare con molta naturalezza.
-
2Interagisci tirando in ballo argomenti banali. Potresti esordire dicendo quanto è affollato (o vuoto) l'autobus, esternando una considerazione sul tempo o parlando di quanto sia distante il tragitto tra casa e ufficio. Anche se si tratta di discorsi di circostanza, ti aiutano a rompere il ghiaccio e stabilire una comunicazione. In questo modo potresti anche arrivare a intavolare una conversazione vera e propria.[6]
- Per esempio, prova a dire: "Come stai affrontando il caldo? È davvero infernale!".
-
3Fai un complimento, se noti qualcosa che ti piace. Magari questa persona indossa la maglietta di una delle tue band preferite o ha una simpatica custodia per illo smartphone. Probabilmente è molto attraente e vuoi dirle che ha dei begli occhi o un fantastico sorriso. Apri la conversazione facendo un complimento sul suo aspetto esteriore. In questo modo la metterai a proprio agio.[7]
- Per esempio, potresti dire: "Scusami, volevo solo dirti che hai un bel sorriso" oppure "Hai ottimi gusti in fatto di musica. Mi piace la tua maglietta!".
-
4Parla di te, se vuoi metterla a suo agio. Dille qualcosa che ti riguarda senza essere egocentrico. Dimostrerai di essere un tipo aperto e la incoraggerai a fare altrettanto. Condividi un'informazione di poco conto evitando di andare troppo sul personale.[8]
- Se puoi, collegati a qualcosa che la riguarda. Per esempio potresti dire: "Hai degli orecchini fantastici. Adoro la bigiotteria, come l'anello che porto oggi".
- Tuttavia, evita di metterti al centro dell'attenzione. Se sembra interessata a quello che stai dicendo, intervieni con una domanda, come: "È la prima volta che salgo su un treno. Lo prendi spesso o anche per te è la prima volta?".
Pubblicità
Continuare e Terminare la Conversazione
-
1Continua a conversare finché l'altra persona mostra interesse. Ascolta attentamente come replica ai tuoi commenti o risponde alle tue domande e vai avanti. Se c'è coinvolgimento, la conversazione probabilmente procederà in modo naturale. Non interrompere il dialogo, ma poni domande opportune e approfondisci la sua conoscenza. Nota se c'è scambio.
- Per esempio, chiedi da dove viene e di che cosa si occupa, ma anche se prende spesso l'autobus o il treno.
-
2Cogli i segnali. Tieni d'occhio l'altra persona per capire se la conversazione la stimola. Se ti chiede qualcosa, risponde alle tue domande e sembra interessata a parlare, vuol dire che non ci sono problemi. Continua a osservare il linguaggio del corpo e il contatto visivo per capire in che misura si sta lasciando coinvolgere.[9]
- Se incomincia ad ammutolirsi, guardare altrove o dare risposte laconiche, termina la conversazione e ringrazia.
- Se ti sembra poco reattiva, ti conviene chiudere e non insistere. Non disturbarla se non vuole chiacchierare.
-
3Chiedile il suo numero di telefono, se vuoi parlare ancora con lei. Se hai avuto una piacevole conversazione e vorresti rivederla o chiamarla, chiedile il suo numero di telefono prima che uno di voi due scenda. Esprimi interesse nei suoi confronti e falle capire che ti piacerebbe approfondire la sua conoscenza.
- Potresti dire: "È stato davvero bello conoscerti. Mi piacerebbe rivederti. Posso avere il tuo numero?".
- Sii chiaro sulle tue intenzioni. Se intendi conquistarla, chiedile un appuntamento. Se ti è solo simpatica, spiega che ti piacerebbe stringere un'amicizia.
-
4Riprendi quello che stavi facendo, se ti sembra annoiata o poco partecipe. Non appena hai l'impressione che comincia a distrarsi o perdere interesse, fai scemare la conversazione. Puoi interromperla o tornare a quello che stavi facendo prima di attaccare bottone. C'è chi ha piacere a scambiare due chiacchiere, ma non desidera andare oltre. Rispetta la privacy degli altri senza insistere.[10]
- Per esempio, indossa gli auricolari o scegli un gioco sul cellulare.
Pubblicità
Consigli
- Non sentirti mortificato se qualcuno ti ignora. L'arte della conversazione non è una scienza esatta. Non puoi sapere se la persona con cui stai cercando di rompere il ghiaccio sta passando una brutta giornata. Non permettere che un simile incidente pregiudichi la tua autostima e ti impedisca di fare ulteriori tentativi.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/how-do-life/201601/deciphering-strangers-eye-contact
- ↑ https://psychcentral.com/blog/archives/2010/03/05/whats-in-a-smile/
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/nonverbal-communication.htm
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/nonverbal-communication.htm
- ↑ https://www.mindtools.com/pages/article/newTMC_88.htm
- ↑ https://www.forbes.com/sites/brettnelson/2012/03/30/six-reasons-small-talk-is-very-important-and-how-to-get-better-at-it/#41622ccd6476
- ↑ https://www.psychologytoday.com/articles/200403/the-art-the-compliment
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/let-their-words-do-the-talking/201503/self-disclosures-increase-attraction
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fulfillment-any-age/201107/10-tips-talk-about-anything-anyone