Indipendentemente dal tipo di progetto a cui stai lavorando con Word, inserire le immagini in un documento può dare un valore aggiunto al risultato finale. Questo articolo spiega come inserire un'immagine all'interno di un documento di Word usando sia un PC sia un Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Clicca sul punto del documento in cui desideri inserire l'immagine. Il cursore del testo, una piccola barra verticale lampeggiante, apparirà nel punto del documento di Word che hai scelto. Quando inserirai l'immagine, nel punto indicato dal cursore verrà posizionato l'angolo superiore sinistro della foto.
    • La procedura descritta in questo articolo funziona per tutte le versioni moderne di Word a partire da Word 2016. Puoi seguire queste istruzioni anche nel caso delle versioni precedenti del programma, tuttavia avrai a disposizione meno strumenti e funzionalità rispetto alle versioni più moderne.
  2. 2
    Clicca sulla scheda Inserisci. È visualizzata nella parte superiore della finestra di Word fra la scheda "Home" e "Disegno" (o "Home" e "Progettazione" in alcune versioni di Word) della barra multifunzione del programma.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Immagini. È elencato nel gruppo "Illustrazioni" della barra multifunzione di Word. Verrà visualizzato un elenco di opzioni. Se stai usando Word 2019 o una versione successiva, verrà visualizzato un nuovo menu. Se stai usando Word 2016 o una versione precedente, verrà visualizzata una finestra di dialogo che ti permetterà di selezionare il file dell'immagine da inserire nel documento.
  4. 4
    Seleziona il punto in cui è memorizzata l'immagine da inserire nel documento.
    • Word 2019 e versioni successive:
      • Clicca sulla voce Questo dispositivo se l'immagine è memorizzata sul computer.
      • Clicca sull'opzione Immagini di archivio per poter scegliere le immagini da un archivio della Microsoft.
      • Clicca sulla voce Immagini online per poter usare il motore di ricerca di Bing per cercare immagini e foto nel web.
      • Se l'immagine che vuoi usare è salvata sul tuo account di OneDrive, seleziona l'opzione Immagini online, quindi clicca sulla scheda OneDrive elencata nella parte inferiore sinistra della finestra che apparirà.
    • Word 2016:
      • Se l'immagine è memorizzata sul computer, usa semplicemente la finestra di dialogo "Esplora file" per accedere alla cartella in cui è presente il file.
      • Se vuoi cercare l'immagine online o se vuoi usare un servizio web come Facebook, Flickr o OneDrive, chiudi la finestra "Esplora file" e clicca sul pulsante Immagini online di Word posto accanto al pulsante "Immagini" della barra degli strumenti. A questo punto sarai in condizione di poter selezionare un'immagine cercandola con Bing, da Flickr o da Facebook.
      • Se l'immagine che vuoi usare è salvata sul tuo account di OneDrive, seleziona l'opzione Immagini online, anziché Immagini, quindi clicca sul pulsante Sfoglia e scegli la scheda OneDrive.
  5. 5
    Seleziona l'immagine che vuoi inserire nel documento. Dopo aver individuato l'immagine clicca sull'icona corrispondente per selezionarla.
    • Se hai scelto di usare immagini presenti nell'archivio della Microsoft oppure online, potrai eseguire una selezione multipla per inserire contemporaneamente più immagini nel documento.
    • Se hai scelto di usare un file memorizzato nel computer e vuoi inserire contemporaneamente più immagini, tieni premuto il tasto Ctrl mentre clicchi sul file di ciascuna immagine da includere nella selezione.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Inserisci. È visibile nell'angolo inferiore destro della finestra di dialogo, indipendentemente dal tipo di immagine che hai scelto di usare.
  7. 7
    Ridimensiona l'immagine. Se hai la necessità di ingrandire o ridurre la dimensione dell'immagine, clicca su un punto qualsiasi per selezionarla, quindi trascina uno qualsiasi dei punti di ancoraggio, caratterizzati da piccoli pallini, per ridimensionarla (se vuoi preservare le proporzioni originali usa i punti presenti in uno degli angoli).[1]
    • Se lo desideri, puoi anche specificare una dimensione precisa. Fai doppio clic sull'immagine per visualizzare la scheda "Formato immagine" nella parte superiore, quindi inserisci le dimensioni che deve avere l'immagine usando i campi di testo "Altezza" e "Larghezza".
  8. 8
    Usa la freccia curva visualizzata nella parte superiore dell'immagine per ruotarla. È posizionata sopra al punto di ancoraggio centrale superiore dell'immagine. Per eseguire la rotazione, posiziona il puntatore del mouse sulla freccia curva, quindi tieni premuto il tasto sinistro del dispositivo di puntamento mentre lo trascini verso sinistra o verso destra finché non avrai raggiunto l'inclinazione che desideravi.
  9. 9
    Fai doppio clic sull'immagine per avere accesso a una gamma di strumenti per l'editing più ampia. Verrà visualizzata la scheda "Formato immagine" (Word 2019 e versioni successive) o "Formato" (Word 2016) nella parte superiore della finestra del programma. All'interno di questa scheda saranno disponibili diverse opzioni:
    • All'interno del gruppo "Disponi", visibile nella parte destra della barra multifunzione di Word, puoi cliccare sull'icona Vai a capo testo per scegliere come allineare l'immagine in base al testo all'interno del documento. Puoi anche impostare l'allineamento dell'immagine all'interno della pagina.
    • Per ritagliare l'immagine, clicca sull'icona Ritaglio collocato nel gruppo "Dimensione" visibile nella parte destra della barra multifunzione di Word.
    • Nel gruppo "Regola", collocato nella parte sinistra della barra multifunzione, sono presenti strumenti aggiuntivi per modificare lo sfondo dell'immagine, gli effetti dei colori e per correggere luminosità e contrasto.
    • Per aggiungere i bordi o effetti grafici al contorno dell'immagine, seleziona una delle opzioni del gruppo "Stili immagini" della scheda "Formato" della barra multifunzione oppure scegli una delle altre voci elencate nello stesso gruppo per gestire al meglio lo stile che dovrà avere l'immagine.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

macOS

  1. 1
    Clicca sul punto del documento in cui desideri inserire l'immagine. Il cursore del testo, una piccola barra verticale lampeggiante, apparirà nel punto del documento di Word che hai scelto.
  2. 2
    Clicca sulla scheda Inserisci. È visualizzata nella parte superiore della finestra di Word fra la scheda "Home" e "Progettazione" (o "Home" e "Disegno" in alcune versioni di Word) della barra multifunzione del programma.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Immagini. È elencato all'interno della barra multifunzione di Word visibile nella parte superiore della finestra del programma. È caratterizzato da un'icona raffigurante un piccolo sole giallo e una montagna verde stilizzati. Lo puoi trovare fra l'icona "Tabella" e "Forme".
  4. 4
    Clicca sull'opzione Browser foto o Immagine da file. Se hai la necessità di usare un'immagine presente nell'app Foto del Mac usa l'opzione Browser foto. Per selezionare un'immagine memorizzata nel Mac usando la finestra di Finder, scegli l'opzione Immagine da file.
  5. 5
    Inserisci l'immagine all'interno del documento. Se hai scelto l'opzione "Browser foto", dovrai semplicemente trascinare l'immagine scelta all'interno del documento. Se hai scelto l'opzione "Immagine da file", dovrai selezionare l'immagine e cliccare sul pulsante Inserisci.
  6. 6
    Ridimensiona l'immagine. Se hai la necessità di aumentare o diminuire le dimensioni dell'immagine, clicca su quest'ultima per selezionarla, quindi segui queste istruzioni:
    • Per preservare le proporzioni originali in modo che la foto non risulti deformata, tieni premuto il tasto Shift mentre selezioni e trascini uno dei punti di ancoraggio (i piccoli pallini visibili lungo i brodi dell'immagine).[2]
    • Per mantenere l'immagine centrata mentre la ridimensioni con il mouse, tieni premuto il tasto Option.
    • Se lo desideri, puoi anche specificare una dimensione precisa. Fai doppio clic sull'immagine per visualizzare la scheda "Formato immagine", quindi inserisci le dimensioni che deve avere l'immagine usando i campi di testo "Altezza" e "Larghezza".
  7. 7
    Usa la freccia curva visualizzata nella parte superiore dell'immagine per ruotarla. È posizionata sopra al punto di ancoraggio centrale superiore dell'immagine. Per eseguire la rotazione, posiziona il puntatore del mouse sulla freccia curva, quindi tieni premuto il tasto sinistro del dispositivo di puntamento mentre lo trascini verso sinistra o verso destra finché non avrai raggiunto l'inclinazione che desideri.
  8. 8
    Fai doppio clic sull'immagine per avere accesso a una gamma di strumenti per l'editing più ampia. Verrà visualizzata la scheda "Formato immagine" nella parte superiore della finestra del programma. All'interno di questa scheda saranno disponibili diverse opzioni, inclusa la possibilità di rimuovere lo sfondo e modificare lo stile dell'immagine.
    • Clicca sull'icona Correzioni visibile nella parte sinistra della barra multifunzione di Word per poter correggere problemi di luminosità, contrasto e colorazione.
    • Clicca sull'icona Effetti artistici per poter usare i filtri grafici oppure usa l'opzione Trasparenza per modificare il livello di trasparenza dell'immagine.
    • Se vuoi ritagliare la foto, clicca sull'icona Crea ritaglio posizionata accanto ai campi di testo "Altezza" e "Larghezza".
    • Clicca sull'icona Testo a capo per scegliere come posizionare l'immagine all'interno del documento in base al testo. In alternativa, puoi gestire la posizione della foto usando le opzioni Allinea e Posizione.
    • Clicca sull'icona Stili per scegliere uno degli stili predefiniti per i bordi, le ombreggiature e altri effetti visivi.
    Pubblicità

Consigli

  • Nelle versioni più moderne di Word sono presenti altre funzionalità che permettono di modificare le immagini, come la possibilità di aggiungere i bordi, ritagliare una sezione, aggiungere un'ombreggiatura, bordi smussati, modificare la luminosità o il contrasto dell'immagine.
  • Ricorda che inserendo delle immagini in un documento di Word aumentano le dimensioni del file su disco.
  • Quando si ritaglia un'immagine in Word, la parte della foto che viene esclusa dalla selezione non viene eliminata, ma solo nascosta. Per rimuovere questi dati dal documento occorre selezionare il pulsante di spunta "Elimina aree ritagliate delle immagini" presente nella finestra di dialogo "Comprimi immagini". Le immagini a cui sono state rimosse le aree ritagliate non potranno più essere riportate all'aspetto originale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 394 volte
Categorie: Office
Pubblicità