Microsoft Excel è uno dei programmi per i foglio di calcolo più utilizzati al mondo, in quanto offre moltissime funzionalità che vengono costantemente aggiornate nel corso degli anni. Una delle funzioni di Excel comprende la possibilità di aggiungere righe al foglio di calcolo. Nel caso ti rendessi conto di aver saltato una riga durante la creazione di un foglio di calcolo, non preoccuparti, aggiungere delle righe in un foglio di calcolo Excel è un'operazione semplicissima.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Inserire una Riga

  1. 1
    Individua il file di Excel su cui lavorare. Usando il browser dei file del tuo PC, naviga tra le cartelle fino a trovare il file Excel che desideri aprire.
  2. 2
    Clicca due volte sul file per aprirlo. Excel si avvia automaticamente quando apri un documento Excel sul tuo computer.
  3. 3
    Seleziona il foglio in cui vuoi inserire una riga. Nell'angolo inferiore sinistro del foglio di calcolo troverai alcune schede. Queste schede sono solitamente etichettate come Foglio1, Foglio2, ecc., ma puoi anche rinominarle con un nome a tua scelta. Clicca sul foglio in cui desideri inserire una riga.
  4. 4
    Seleziona una riga. Puoi farlo cliccando sul numero della riga riportato a sinistra dello schermo.
    • Puoi anche selezionare una cella nella riga superiore in cui desideri inserire una nuova riga.
  5. 5
    Clicca con il tasto destro sulla riga selezionata. Apparirà un menu contestuale.
  6. 6
    Seleziona "Inserisci". Verrà inserita una nuova riga sopra quella selezionata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Inserire più Righe

  1. 1
    Apri il file Excel. Trova il file nelle cartelle del tuo PC e clicca due volte per aprirlo.
  2. 2
    Seleziona il foglio in cui desideri inserire le righe. Nell'angolo inferiore sinistro del foglio di calcolo troverai alcune schede. Queste schede sono solitamente etichettate come Foglio1, Foglio2, ecc., ma puoi anche rinominarle con un nome a tua scelta. Clicca sul foglio in cui desideri inserire le righe.
  3. 3
    Seleziona il numero di righe da inserire. Per inserire più righe, evidenzia le righe sotto la posizione in cui desideri inserirle. Evidenzia lo stesso numero di righe che desideri aggiungere.
    • Per esempio, se vuoi inserire quattro nuove righe, seleziona quattro righe.
  4. 4
    Clicca con il tasto destro sulle righe selezionate. Apparirà un menu contestuale.
  5. 5
    Seleziona "Inserisci". Il numero di righe che hai evidenziato verrà inserito sopra le righe selezionate.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Inserire Righe Non Adiacenti

  1. 1
    Individua il file di Excel su cui lavorare. Usando il browser dei file del tuo PC, naviga tra le cartelle fino a trovare il file Excel che desideri aprire.
  2. 2
    Apri il file. Clicca due volte sul file per aprirlo. Excel si avvia automaticamente quando apri un documento Excel sul tuo computer.
  3. 3
    Seleziona il foglio in cui vuoi inserire le righe. Nell'angolo inferiore sinistro del foglio di calcolo troverai alcune schede. Queste schede sono solitamente etichettate come Foglio1, Foglio2, ecc., ma puoi anche rinominarle con un nome a tua scelta. Clicca sul foglio in cui desideri inserire le righe.
  4. 4
    Seleziona le righe. Per inserire righe non adiacenti, tieni premuto il tasto "Ctrl" e seleziona le righe non adiacenti cliccandole con il mouse.
  5. 5
    Clicca con il tasto destro sulle le righe selezionate. Apparirà un menu contestuale.
  6. 6
    Seleziona "Inserisci". Il numero di righe che hai evidenziato verrà inserito sopra le righe selezionate.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 731 volte
Categorie: Office
Pubblicità