Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 610 volte
Questo articolo mostra come installare l'applicazione web phpMyAdmin su un computer dotato di sistema operativo Windows. PhpMyAdmin è stato creato per poter gestire un database MySQL utilizzando un qualunque browser internet. Tuttavia, per poter compiere questo passo occorre aver prima installato e configurato un server MySQL sul computer. Per eseguire l'installazione automatica di phpMyAdmin sul server web presente nel computer, puoi utilizzare il programma gratuito WAMP.
Passaggi
Usare un Server Apache Esistente
-
1Assicurati di aver installato il server web Apache, l'ambiente di sviluppo PHP e il database MySQL. Apache, PHP e MySQL sono i tre strumenti software che devono obbligatoriamente essere installati e configurati correttamente sul computer prima di poter installare e usare l'applicazione web phpMyAdmin seguendo la procedura mostrata in questo articolo.
-
2Accedi al sito web da cui scaricare phpMyAdmin. Usa il browser internet che preferisci e il seguente URL: https://www.phpmyadmin.net/.
-
3Premi il pulsante Download. È di colore verde ed è collocato nell'angolo superiore destro della pagina. Il file di installazione di phpMyAdmin verrà scaricato sul computer in formato ZIP.
- Accanto alla dicitura Download sarà presente anche il numero della versione disponibile (per esempio, a giugno 2018 la versione di phpMyAdmin scaricabile dal sito è la 4.8.1).
-
4Quando richiesto, premi il pulsante Close. In questo modo verrai reindirizzato alla pagina principale del sito di phpMyAdmin.
-
5Accedi al contenuto dell'archivio compresso di phpMyAdmin. Seleziona il file ZIP appena scaricato con un doppio clic del mouse.
-
6Copia il contenuto dell'archivio compresso phpMyAdmin. Si tratta della cartella phpMyAdmin che contiene tutti i file per l'installazione. Selezionala e premi la combinazione di tasti Ctrl+C.
-
7Accedi alla cartella del server Apache in cui installare l'applicazione web. Normalmente è denominata con la dicitura "htdocs" ed è collocata all'interno della cartella "Apache" del server web. Dovresti individuarla all'interno del disco rigido principale del computer ("C:").
- La cartella di Apache in cui vanno installate le applicazioni e i siti web normalmente contiene un documento di testo denominato "index.php" (o qualcosa di simile).
- Il modo più veloce per avere accesso alla cartella di Apache indicata consiste nel selezionare la voce Questo PC elencata all'interno della barra sinistra della finestra "Esplora File", selezionare la directory Apache con un doppio clic del mouse e accedere alla cartella htdocs (o quella denominata in modo simile) selezionandola con un doppio clic del mouse.
-
8Incolla la cartella phpMyAdmin all'interno della struttura di Apache. Premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare i file dell'app web phpMyAdmin all'interno della cartella di installazione di Apache.
-
9Rinomina la cartella appena incollata con il nome phpmyadmin. Selezionala con un singolo clic del mouse, accedi alla scheda Home, premi il pulsante Rinomina collocato all'interno della barra degli strumenti, digita la parola chiave phpmyadmin e premi il tasto Invio.
-
10Accedi alla cartella di installazione di PHP. Dovrebbe essere situata all'interno del disco rigido "C:", dove si trova anche la directory "Apache". Dopo aver individuato la cartella PHP, selezionala con un doppio clic del mouse per effettuare l'accesso.
-
11Individua il file "php.ini-production" e rinominalo. Dovrai modificarne il nome in php.ini.[1]
-
12Seleziona il file "php.ini" con un doppio clic del mouse. Il relativo contenuto verrà visualizzato all'interno dell'editor di testo predefinito del sistema (per esempio Blocco Note). In alcuni casi ti verrà mostrato un elenco dei programmi in grado di aprire il file scelto. Se così fosse, seleziona la voce "Blocco Note" dall'elenco e premi il pulsante OK.
-
13Individua la linea di testo "extension=php_mbstring.dll" e cancella il punto e virgola posto alla fine della riga.
- Per velocizzare la ricerca, premi la combinazione di tasti Ctrl+F per avere accesso alla funzione "Cerca", con cui potrai effettuare una ricerca della stringa di testo indicata.
-
14Dopo che avrai eliminato anche il punto e virgola posto alla fine della linea di testo "extension=php_mysqli.dll", l'applicazione web phpMyAdmin sarà pronta per essere utilizzata.
-
15Salva le modifiche al file di configurazione e chiudi la finestra del programma "Blocco Note". Premi la combinazione di tasti Ctrl+S per salvare le nuove impostazioni, quindi clicca l'icona a forma di X posta nell'angolo superiore destro della finestra del programma "Blocco Note" per chiuderlo.
-
16Avvia il server Apache. Apri una finestra del "Prompt dei comandi" in modalità amministratore. Seleziona il pulsante Start posto nell'angolo inferiore sinistro del desktop con il tasto destro del mouse, scegli la voce Prompt dei comandi (amministratore), quindi premi il pulsante Sì quando richiesto. A questo punto segui queste istruzioni:
- Digita il comando cd /Apache24/bin e premi il tasto Invio (sostituisci la stringa "Apache24" con il nome completo della cartella di installazione di Apache presente sul tuo computer);
- Digita il comando httpd -k restart e premi il tasto Invio.
-
17Verifica il funzionamento dell'applicazione web phpMyAdmin. Apri un browser internet, quindi digita l'URL http://localhost all'interno della barra degli indirizzi e premi il tasto Invio. In questo modo dovresti avere accesso alla pagina di login dell'app phpMyAdmin.Pubblicità
Usare WAMP
-
1Assicurati che il database MySQL sia installato sul computer. WAMP permette di interagire con un database già presente sul computer, ma non consente di eseguirne l'installazione e la configurazione.
-
2Determina la tipologia di architettura hardware del computer che stai usando. Per poter scaricare il file di installazione della versione di WAMP corretta per il tuo sistema devi scoprire se utilizza un'architettura a 32-bit o a 64-bit.
-
3Accedi al sito web ufficiale di WAMP. Usa il browser internet che preferisci e il seguente URL http://www.wampserver.com/en/.
-
4Scorri la pagina verso il basso e seleziona la voce WAMPSERVER 64 BITS o WAMPSERVER 32 BITS, in base alle tue esigenze. La versione che dovrai scaricare dipende dall'architettura hardware del sistema che stai utilizzando. In entrambi i casi verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
5Seleziona il link download directly. È posizionato nella parte superiore destra della finestra apparsa. Verrai reindirizzato al sito web Source Forge da dove potrai effettuare il download del file di installazione di WAMP.
-
6Premi il pulsante Download. È di colore verde ed è collocato nella parte superiore della pagina. Lo scaricamento del file di installazione del programma avrà inizio.
- Il completamento del download richiederà diversi minuti.
-
7Installa WAMP. Seleziona il file appena scaricato con un doppio clic del mouse, quindi segui queste istruzioni:
- Quando richiesto premi il pulsante Sì;
- Seleziona la lingua di installazione e premi il pulsante OK;
- Seleziona il pulsante di spunta "I accept the agreement" e premi il pulsante Next;
- Premi il pulsante Next posto nelle tre schermate successive della procedura guidata di installazione;
- Premi il pulsante Install.
-
8Attendi che l'installazione di WAMP sia completa. Questo passaggio richiederà alcuni minuti.
-
9Quando richiesto scegli un browser internet. Premi il pulsante Yes, seleziona il file EXE relativo al browser internet che desideri usare e premi il pulsante Open.
- Per esempio: per usare Chrome, dovrai individuare e selezionare la cartella Google elencata sulla sinistra della finestra "Esplora File", accedere alla directory Chrome e selezionare l'icona di Chrome.
- Se preferisci utilizzare Internet Explorer, premi semplicemente il pulsante No.
-
10Se necessario, scegli un editor di testo diverso da quello proposto. Se non vuoi usare il programma "Blocco Note" come editor predefinito, premi il pulsante Yes quando richiesto, quindi individua il file EXE del programma che desideri utilizzare e premi il pulsante Open.
- Se invece vuoi usare "Blocco Note" come editor di testo predefinito, premi semplicemente il pulsante No.
-
11Completa la configurazione. Premi Next, quindi premi il pulsante Finish posto all'interno della schermata finale della procedura guidata di installazione di WAMP. A questo punto l'ambiente di sviluppo è pronto.
-
12Avvia WAMP. Seleziona con un doppio clic l'icona rosa denominata "Wampserver" posta sul desktop del computer. Quando richiesto, premi il pulsante Sì in modo che il server venga avviato automaticamente.
-
13Seleziona l'icona WAMP visibile nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows. È collocata nella parte inferiore destra del desktop vicino all'orologio di sistema. Nel punto indicato dovresti vedere l'icona arancione o verde di WAMP. Verrà visualizzato un piccolo menu contestuale.
- Per rendere visibile l'icona di WAMP, potresti dover prima cliccare l'icona "Mostra icone nascoste" caratterizzata da una freccia rivolta verso l'alto.
-
14Scegli l'opzione phpMyAdmin. È una delle voci elencate nella parte superiore del menu apparso. Se il server WAMP è stato installato correttamente, dovresti veder apparire la pagina di login di phpMyAdmin all'interno della finestra del browser che hai selezionato.Pubblicità
Consigli
- Se hai creato e configurato un server web diverso da Apache, puoi installare phpMyAdmin copiando la cartella "phpMyAdmin" all'interno della cartella principale del servizio relativo al server web. Quest'ultima varia in base al programma utilizzato come motore del server web.
Avvertenze
- PhpMyAdmin non è un programma progettato per essere eseguito direttamente su un computer che non è dotato dei servizi adeguati (per esempio un server Apache attivo).
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 610 volte