Sostanzialmente, un rapporto è come un pasticcino: più lo assapori, più ne sentirai la dolcezza. Questo è particolarmente vero per le relazioni a distanza, che richiedono pazienza, comunicazione, resistenza, impegno e soprattutto fiducia. Quando non hai la possibilità di vedere la tua partner tutti i giorni o anche solo una volta alla settimana, è importante essere consapevole del vostro amore e della forza del rapporto affinché siate entrambi felici e sani.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Instaurare la Fiducia

  1. 1
    Impara a conoscere bene la tua partner. Devi essere sicuro di sapere com'è fatta e dell'amore che nutri nei suoi confronti se vuoi dare vita a una relazione nella quale possiate credere entrambi. Impara a capirla, a interpretare quello che dice e a cogliere le sue emozioni. Dovresti essere in grado di comprendere se c'è qualcosa che la infastidisce e sapere cosa la fa sentire meglio.
  2. 2
    Prendete sul serio la relazione. Discutete di diversi argomenti, come quello che cercate nel rapporto e cosa vi aspettate che succeda. Impegnatevi nel coltivare la fiducia e la comunicazione, due fattori indispensabili per sostenere una relazione a distanza. Cerca di capire le difficoltà che affronterete e parlane con la tua partner, ma in fin dei conti, entrambi dovete dedicarvi al rapporto per farlo funzionare, senza esitazioni.
  3. 3
    Sii affidabile. Incoraggia la tua partner a fidarsi di te dimostrando sempre di esserne degno. Mantieni le tue promesse, anche quelle più piccole, come chiamarla a un certo orario o rispondere a un messaggio. Se dovessi renderti conto di non poter mantenere una promessa, dovrai avere una buona ragione per spiegarlo e chiederle di perdonarti, senza esigerlo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Coltivare la Fiducia

  1. 1
    Parla spesso con la tua partner. È difficile credere in questa relazione se non vi sentite mai, ed è dura coltivare un rapporto quando non hai idea di cosa faccia l'altra persona. Assicurati di chiamarla spesso, in modo da partecipare nella sua vita, e che lei possa sentire la tua presenza nella sua. Una comunicazione regolare è la chiave per sostenere qualsiasi rapporto, ma è specialmente importante per le relazioni a distanza.
  2. 2
    Sii aperto con la tua partner. Una comunicazione onesta e diretta è fondamentale almeno quanto sentirvi spesso. Se c'è qualcosa che ti preoccupa, lei dovrebbe essere la prima a saperlo. Qualora si sentisse triste o stanca, non dovrebbe avere problemi nel raccontartelo. Coltivando un rapporto sincero, imparerà a fidarsi di quello che dici e si sentirà sempre più tranquilla con te. Devi essere completamente onesto con la tua partner e fidarti della sua presenza.
  3. 3
    Cerca di conoscere gli amici e la famiglia della tua partner. Questo ti permetterà di capire meglio la sua vita quotidiana; inoltre, essere socievole nei confronti dei suoi cari può aiutare entrambi a sentirvi coinvolti dal rapporto. I suoi amici apprezzeranno la chance di parlare con la persona alla quale dedica tanto tempo ed energia. Sentirvi più presi dalle vostre vite vi aiuterà a coltivare una maggiore fiducia nella relazione.
  4. 4
    Dalle spazio. Sebbene tu voglia trascorrere ogni singolo momento del giorno a parlare con lei, riconosci che ha bisogno di tempo e di spazio per condurre la propria esistenza. Non metterla sotto pressione affinché dedichi la maggior parte delle giornate e delle energie a te, perché sicuramente avrà da fare. Ricorda che si rivolgerà a te non appena potrà, dalle la possibilità di conservare una certa autonomia nella relazione.
    • Trovare il giusto equilibrio tra lo spazio personale e una comunicazione costante forse sarà la parte più difficile per una relazione a lungo termine, e tale equilibrio varia per ogni singola coppia. Fate delle prove e sentitevi regolarmente per capire cosa funziona e cosa non va bene. Collaborate per trovare una buona stabilità ed essere entrambi felici.
  5. 5
    Chiamala regolarmente. Discutete in merito a quello che pensate dell'andamento della relazione. Il vostro obiettivo è quello di sentirvi felici, a vostro agio e sicuri del rapporto. Se potete migliorarlo, parlatene per riuscirci. Uno dei due si sente insoddisfatto per un certo motivo? Tirate in ballo il problema e lavorate insieme per trovare una soluzione che possa adattarsi a tutti e due. Rinnova giorno dopo il giorno il tuo impegno nei confronti della relazione, tenendo conto di tutti i cambiamenti che avete intenzione di fare.
    • Sentirvi regolarmente può aiutarvi a fare tanta strada per modificare la relazione o per concluderla capendone i motivi e senza soffrire inutilmente. Impegnatevi per mettere in atto quello che vi proponete. Sembra noioso, pessimista e addirittura sciocco, ma i rapporti a distanza richiedono molto lavoro e questo è un buon modo per assicurarvi che funzioni per entrambi.
  6. 6
    Credi nella buona fede della tua partner. Può darsi che lei faccia o dica qualcosa che ti confonderà o che ti allarmerà. Potrebbe non richiamarti o fare un commento antipatico o offensivo mentre parlate. Non saltare a conclusioni affrettate quando succede, accusando le sue intenzioni e presumendo che ti stia nascondendo qualcosa o che stia cercando deliberatamente di litigare. In questo modo, la insulterai e danneggerai la relazione. Invece, parti dal presupposto che esista una spiegazione perfettamente valida e ragionevole per qualunque cosa abbia fatto, e chiedi delucidazioni non appena potrete parlare. Ipotizza che le sue intenzioni siano sempre buone, così alimenterai la fiducia e coltiverai sensazioni positive; questo è cruciale per mantenere una relazione a distanza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare le Trappole più Comuni

  1. 1
    Mai accusare di infedeltà la tua partner. Questo passaggio non può essere sottolineato abbastanza. Una relazione a distanza si basa sulla fiducia mutua, più di qualsiasi altro rapporto. Accusare la tua ragazza di tradirti o anche solo di volerlo fare distrugge quella fiducia per entrambe le parti della coppia. Mai presumere che la tua partner sia stata infedele e mai litigarci al riguardo. Se entrambi siete sinceri e vi impegnate a coltivare la vostra relazione, ti confesserà gli eventuali tradimenti, e tu potrai gestirli in maniera matura e positiva. Accusandola, il sospetto si insinuerà nella relazione, danneggiandola in modo definitivo e irreparabile.
  2. 2
    Occupati in maniera calma e razionale dei disaccordi. Come succede con qualsiasi relazione, è inevitabile che a un certo punto vi infastidirete o vi arrabbierete a vicenda. Quando questo accade, gestisci tranquillamente il conflitto. Discutete degli screzi. Fai lo sforzo di metterti nei suoi panni e spiegale come ti senti. Lavorate in sintonia per giungere a una soluzione, e assicurati che ne siate entrambi soddisfatti. I dissapori vanno considerati come un'opportunità per far maturare la relazione, non come una minaccia capace di lacerarla.
  3. 3
    Pensa al sacrificio che fate entrambi. Cerca di capire che questa relazione è difficile per entrambi e richiede tanto lavoro e sforzo; sono molte le altre cose che potreste fare con tutto questo tempo ed energia. Se vale la pena investire in questo rapporto, dovresti essere felice di farlo. Non lasciare che la relazione consumi la tua vita però. Hai bisogno di tempo per dedicarti al lavoro, alla scuola, alla famiglia e alla tua vita sociale oltre al rapporto. Se ti sembra di non riuscire a trovare del tempo per i tuoi amici e le altre attività che svolgi, forse è arrivato il momento di parlare con la tua partner per rivedere la relazione.
  4. 4
    Espandete le vostre conversazioni affinché non diventino noiose. Se parlate solo di quello che avete fatto quel dato giorno, siete condannati ad annoiarvi abbastanza in fretta, e questo può logorare velocemente la relazione. Arricchite i dialoghi facendovi domande, insegnandovi a vicenda quello che imparate, discutendo di libri e di film che vi sono piaciuti o giocando a un videogame insieme.
  5. 5
    Pianificate una nuova visita. Pur non riuscendo a vedervi spesso, definite sempre un posto e una data per incontrarvi. Questo vi consentirà di avere qualcosa di bello all'orizzonte. Può guidare la relazione e aiutarvi ad andare avanti insieme, senza che ciò implichi necessariamente piani a lungo termine. Cercate di trarre il massimo dai vostri incontri, seppur rari, e pensate sempre al futuro.
    Pubblicità

Consigli

  • La comunicazione è la chiave in qualsiasi relazione, ma per quelle a distanza è particolarmente importante. Parlate spesso, tutti i giorni se possibile. Condividete anche gli aspetti più banali delle vostre vite, in modo da coinvolgervi a vicenda.
Pubblicità

Avvertenze

  • I rapporti a lunga distanza sono difficili da mantenere e richiedono un sacco di lavoro, dunque devi essere totalmente sicuro di voler dare il massimo per impegnarti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 917 volte
Categorie: Vita di Coppia
Pubblicità