wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 212 volte
L'aura è il campo energetico che si ritiene circondi ogni essere vivente (compresi i vegetali e gli animali). La maggior parte delle volte, l'aura è vista come degli strati di colore intorno al soggetto. Diventare un lettore di aura è un’abilità che richiede moltissima pratica. Alcune persone nascono con una capacità naturale, ma chiunque può imparare. Questo articolo è per i principianti con una mente aperta.
Passaggi
-
1Trova uno sfondo appropriato che si adatti alla tua pratica. Se stai guardando l'aura intorno alla tua mano, potrebbe essere sufficiente un grande foglio di carta bianca. Se stai visualizzando l'aura di un amico, si può sedere di fronte a una normale parete.
-
2Crea la giusta illuminazione. Non deve essere né troppo brillante né troppo scura. La maggior parte delle persone trova che funziona meglio la luce naturale, come la luce del sole o la fiamma di una candela in una stanza ombrosa.
-
3Posiziona il tuo partner, o te stesso.
- Se stai leggendo la tua aura, metti una mano contro uno sfondo bianco, nel modo che ti è più comodo.
- Se la leggi a un partner, mettilo a suo agio, e spiegagli costa stai per fare. Chiedigli di indossare abiti non troppo fantasiosi. Non dovrà stare fermo immobile, quindi può bere un drink o leggere un libro, se lo desidera.
-
4Rilassa gli occhi quando rivolgi lo sguardo sul soggetto. In questo ti può aiutare se guardi la punta delle dita o la testa del tuo partner. Lascia che la vista si sfuochi un po’. Dovresti iniziare a vedere una foschia intorno ai bordi, potrebbe sembrare come una luce molto chiara, o una luce blu o una nebbia bianca.
-
5Individua qualunque colore vedi. I colori possono essere limpidi e brillanti, oppure offuscati e nebulosi. Alcune persone (come i principianti) possono vedere un solo colore dominante, mentre altre magari più esperte possono vedere più colori.
-
6Sii consapevole delle immagini residuali. Se guardi nello stesso punto per un periodo abbastanza lungo, gli occhi iniziano a vedere delle immagini residuali, che sono il negativo di ciò che stai vedendo. Queste non sono auree, e lo capisci perché puoi vederle davanti agli occhi solo per un breve momento, ovunque guardi. Le coppie di colori delle immagini residuali sono:
- bianco e nero
- rosso e turchese
- arancio e blu
- giallo e viola
- verde e rosa
-
7Sii paziente. La prima volta che vedi un’aura, spesso può scomparire appena strizzi gli occhi o sposti lo sguardo. Ci vuole pratica per tenere una attenzione costante.
-
8Registra ciò che vedi. Disegnare il contorno del corpo e poi ombreggiare i colori intorno ad esso può essere un modo divertente di annotare ciò che hai visto, per una successiva analisi, ed è qualcosa che puoi mostrare al soggetto in modo da fargli capire che cosa stai cercando. Tieni presente però che alcuni colori dell’aura sono molto difficili da ricreare con le matite colorate.
-
9Scopri i significati dei colori e delle sfumature. Procurati una guida per interpretare ciò che hai visto. Molte persone restano sorprese da quanto profonda possa essere questa tecnica. Col tempo potrai essere in grado di sintonizzare il tuo intuito in modo da potere interpretare l'aura senza una guida.Pubblicità
Consigli
- Non forzarti troppo. Se gli occhi si stancano, falli riposare.
- Scegli un momento in cui sei rilassato e non hai distrazioni.
- Se subito non vedi nulla, non importa. Potrebbe essere necessario un po' più di tempo per abituarti. Ricordati che è diverso per ogni persona che prova.
- Sii aperto a vedere tutti i colori e le luminosità. Un’aura densa e luminosa significa che il soggetto ha molta energia, e questo può essere più facile da vedere. I colori si spostano e cambiano in ogni momento.
- Assicurati di essere rilassato. Non riesci a vedere l'aura se sei teso.
- Usa la luce di una candela in una stanza buia con della carta bianca di sfondo.
Cose che ti Serviranno
- Uno sfondo chiaro
- Livello basso di luce naturale
- Un amico (opzionale)
- Un pezzo di carta e alcune matite colorate