wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 432 volte
Non appena semini un prato meraviglioso, ti accorgi che si formano dei tunnel sporgenti che rovinano il tuo lavoro e l'aspetto del tuo giardino. Sebbene le talpe possano essere benefiche per il terreno, in quanto arieggiano il suolo e mangiano le larve degli insetti dannosi, in realtà possono anche uccidere l'erba attorno alle cunette.[1] Sappi che non devi limitarti a riassestare costantemente l'erba ogni giorno; esiste un'infinità di soluzioni e rimedi che puoi mettere in atto prima di rinunciare al tuo prato.
Passaggi
Rimuovere le Talpe
-
1Trova un tunnel attivo. Se vuoi sbarazzarti di questi animali che infestano il giardino, devi individuare la galleria che stanno utilizzando. Copri il cumulo di terreno più vicino a te e aspetta per uno o due giorni. Se lo troverai scoperto, significa che il tunnel collegato viene usato normalmente dalle talpe.
-
2Usa una trappola specifica. Si tratta del metodo più efficace per liberarti di questo problema. Puoi acquistarne una online oppure nel centro di giardinaggio più vicino. In genere, si tratta di trappole azionate da una molla che devi montare e posizionare in un tunnel attivo. Documentati su questi modelli molto diffusi:
- Trappola con esca, che è semplice e facile da preparare. Attivala mettendola al centro di una galleria, avendo cura che non si possa muovere. Non devi disseppellire nulla, ma solo schiacciarla nella galleria con il piede.
- Trappola rotonda per roditori, che è un modello più economico, funziona anche contro i ratti e altri tipi di roditori. In genere, deve essere collocata dopo avere scavato con grande attenzione nella montagnola della talpa. In seguito, potrai inserire la trappola e sigillare con del terriccio ogni apertura che permette il passaggio della luce.
- La trappola a strozzo è il modello che richiede la maggiore quantità di lavoro, ma gli esperti ritengono che sia molto efficace, una volta imparato a gestirla. Dovrai scavare due fessure in un tunnel attivo. In seguito, devi inserire la trappola nel tunnel in modo che il cappio sia pronto per catturare le talpe moleste.[2]
-
3Asfissia le talpe. Devi essere molto cauto quando decidi di usare gas velenosi. Se riesci a gassare il nido principale o a immettere il gas più volte, otterrai risultati positivi. Puoi usare diverse sostanze; fai qualche ricerca online per trovare quella più adatta alla tua situazione, ma non dimenticare di informarti presso l'ufficio dell'ambiente del tuo Comune, perché potrebbero esserci delle ordinanze che vietano questa pratica.[3]
- Se hai dei bambini, prendi delle misure preventive per evitare che vengano intossicati dal gas che stai usando.
-
4Attira le talpe con un'esca. La maggior parte delle trappole non richiede un'esca, ma averla migliora le tue possibilità di sbarazzarti degli animali attirandoli. Alcuni alimenti sono velenosi per le talpe, mentre altri sono più facili da reperire, come i lombrichi. Puoi catturare i vermi da solo capovolgendo delle zolle del giardino oppure acquistandoli online.
-
5Usa una trappola per topi. Le talpe hanno all'incirca le stesse dimensioni, quindi le trappole per topi sono efficaci anche contro questi animali. Prepara un'esca quando decidi di usare tale tecnica; quindi, colloca la trappola in prossimità di un'apertura della galleria; trascorse diverse ore, torna a controllare la trappola per vedere se hai catturato una talpa.
- Se non hai preso nulla, la trappola potrebbe non essere ben nascosta oppure le talpe potrebbero essersi trasferite in un nuovo tunnel.
-
6Chiama un disinfestatore. A volte, il modo migliore per porre fine a un problema di talpe è quello di lasciar fare il lavoro a un professionista. Egli sarà in grado di liberare il tuo prato, senza doverti preoccupare di quale metodo sia il più sicuro. Controlla le pagine gialle, ci sono sicuramente molte aziende di questo tipo nella tua zona.Pubblicità
Usare Rimedi Casalinghi
-
1Pianta delle barriere vegetali. Alcune piante possono agire come deterrenti e impedire alle talpe di occupare il tuo giardino. A questo scopo, puoi valutare il narciso giallo, il tagete, l'aglio e la fritillaria.[4] Il ricino è un'altra pianta nota per allontanare le talpe, ma si tratta anche di un vegetale velenoso.
-
2Prepara un repellente casalingo. Puoi crearne uno mescolando dell'olio di ricino, disponibile nella maggior parte dei supermercati, con del detersivo per i piatti. Mescola 180 ml di olio con 60 ml di sapone per i piatti e disciogli la miscela in 4 litri di acqua. Applica questo "intruglio" sull'erba periodicamente, soprattutto dopo le piogge.[5]
-
3Attira gli animali predatori delle talpe. Anche questa è una soluzione comoda ed efficace. I gufi si cibano delle talpe e puoi invitarli nella tua proprietà costruendo o comprando un nido per loro. I nidi assomigliano a grandi casette per uccelli, che devono essere appese a un albero alto, lontano dal terreno. Si tratta solo di aspettare che un gufo abbia voglia di prenderne possesso.[6]
-
4Intrappola la talpa con una pala. Questa tecnica richiede un lungo appostamento. Per prima cosa, distruggi una galleria camminandovi sopra. Così facendo, puoi capire se si tratta di un tunnel attivo. Aspetta nei paraggi finché una talpa non inizia a muoversi. Non appena vedi il terreno smuoversi, chiudi un segmento di galleria tra due pale; in questo modo, puoi intrappolare l'animale. Metti un grande secchio o un bidone della spazzatura sopra la talpa e poi raccoglila da terra infilando un materiale piatto sotto il secchio. A questo punto, non ti resta che portarla lontano dal tuo giardino.[7]Pubblicità
Riconoscere e Prevenire un'Infestazione di Talpe
-
1Identifica i segni della loro presenza. A volte, le persone scambiano un roditore o un topo per una talpa. La differenza maggiore risiede nel fatto che i roditori non distruggono l'erba.[8]
-
2Mantieni il prato in perfette condizioni. Se tagli l'erba regolarmente, potrai notare le tracce delle talpe senza difficoltà; inoltre, evita che il terreno diventi troppo umido. Questo potrebbe essere un passaggio difficile da mettere in pratica, soprattutto se il tipo di terriccio tende a impregnarsi molto. Tuttavia, ricorda che le talpe sono attratte dagli ambienti umidi, quindi evita di innaffiare troppo il giardino.
-
3Aggiungi qualche semplice elemento al prato. Metti del ghiaccio secco nelle gallerie delle talpe: l'anidride rilasciata dovrebbe asfissiarle. Infila delle girandole lungo le gallerie e all'ingresso dei tunnel; questi giocattoli fanno vibrare il terreno, cosa sgradita alle talpe, e le obbligheranno a "trasferirsi" in un luogo più tranquillo.
-
4Riempi una galleria abbandonata con dei sassi. Alle talpe non piace scavare in presenza di rocce, quindi questo metodo potrebbe rivelarsi una tecnica perfetta per prevenire le infestazioni. Altre talpe potrebbero occupare i tunnel dismessi, ma saranno meno propense a farlo, se ci sono i sassi.Pubblicità
Consigli
- Le talpe, in genere, realizzano più di una galleria per nascondere la zona in cui realmente stanno scavando.
- Questi animali si cibano di erba dalla tarda primavera fino alla fine dell'autunno.
- Se ti muovi con cautela senza fare rumore, non si accorgeranno della tua presenza e non scapperanno a ritroso nella galleria.
- Per evitare che danneggino il tuo giardino, seppellisci delle reti metalliche nel terreno prima di seminare. In questo modo, eviti che le talpe possano raggiungere le piante, senza però impedire lo sviluppo sotterraneo delle radici. Tuttavia, questo metodo è fattibile solo prima di piantare.
Avvertenze
- Se le talpe indietreggiano nelle proprie gallerie, non riuscirai a catturarle.
- Se non vuoi correre il rischio di ferirti, esegui dei colpi rapidi e in direzione opposta al tuo corpo quando usi degli strumenti per cercare di sbarazzarti delle talpe.
- Se non ti muovi in modo lento e silenzioso, spaventerai le talpe.
- Le talpe sono una specie protetta in alcuni Paesi, quindi prima di prendere provvedimenti informati riguardo le normative locali.
Riferimenti
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/animal/get-rid-of-moles/
- ↑ http://www.pest-control-products.net/569/reviews/the-top-three-mole-traps/#10
- ↑ http://www.doyourownpestcontrol.com/moles.htm
- ↑ http://www.gardeningknowhow.com/plant-problems/pests/animals/mole-control.htm
- ↑ http://www.gardeningknowhow.com/plant-problems/pests/animals/mole-control.htm
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/home-remedies-rid-yard-gophers-moles-46332.html
- ↑ http://pestkill.org/moles/getting-rid-of-moles/
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/pests/animal/get-rid-of-moles/