Riuscire a mettersi al centro dell'attenzione non richiede una preparazione vera e propria: con qualche consiglio riuscirai a emergere nel gruppo e attirare l'attenzione su di te.

Passaggi

  1. 1
    Il primo punto riguarda la cura personale. Non serve apparire perfetti come top model, o sfoggiare uno stile impeccabile da Barbie, ma è fondamentale dare sempre un'immagine curata di se stessi, in qualsiasi luogo ci si rechi, in qualsiasi occasione o evento. Cura l'igiene personale con accuratezza, presta attenzione anche all'abbigliamento e agli accessori, tutto deve essere in ottime condizioni.
  2. 2
    Sviluppa un approccio positivo a 360°, affrontando serenamente ciò che la vita ti offre. Purtroppo, scoprirai che essere amati da tutti è impossibile: difficilmente una persona viene acclamata e stimata da tutti, a volte per invidia, a volte per una reale antipatia. Evita gli atteggiamenti da "diva di Hollywood" che non ti faranno stringere nuove amicizie e contribuiranno a creare una pessima immagine. Non scoraggiarti mai e pensa positivo: per ogni persona che ti odia, ce ne sono almeno 7 che ti apprezzano!!
  3. 3
    Abbi fiducia in te stesso. Se vuoi entrare a far parte di un gruppo, provaci! Non esitare! Anche se dovesse andar male, avrai l'opportunità di ricevere consigli e critiche che ti aiuteranno a capire come migliorare. Può anche darsi che, da un mancato successo, nascano delle nuove amicizie, possibilità concrete di conoscere persone stimolanti a cui mostrare la tua volontà di imparare e fare nuove esperienze.
  4. 4
    Rimani te stesso sempre, non ostentare atteggiamenti che non ti appartengono. Dai il massimo restando fedele al tuo io.
  5. 5
    Pensa in modo positivo. Pensieri sereni e positivi non solo ti fanno vivere meglio, ma creano un'energia profonda intorno a te, una specie di "aura energetica" che si riflette anche su chi ti sta intorno.
  6. 6
    Mostrati piacevole e cordiale. Nei film sarebbe semplice: arrivi in un posto, tutti si girano, ammirano la tua bellezza e rimangono incantati dal tuo savoir-faire, cadendo letteralmente ai tuoi piedi. Ma la realtà è un'altra cosa! Devi saper essere accogliente e conversare anche con persone che non conosci. Per esempio, quando vai a cena, all'università o partecipi a un evento, sorridi e saluta cordialmente guardando negli occhi i tuoi interlocutori. Il contatto visivo è molto importante, fa sì che le persone mantengano un ricordo piacevole e sincero del tuo sguardo e, quindi, di te.
  7. 7
    Usa un tono di voce bilanciato. Per farsi notare non serve parlare ad alta voce o ridere in modo sguaiato. Le persone devono ricordare te, e in modo piacevole, non i tuoi atteggiamenti, magari non proprio fini.
  8. 8
    Non essere insistente. Molte persone capiscono al volo se il tuo intento è quello di forzare la mano. Invita, sii partecipe e di compagnia, ma senza essere assillante o "onnipresente". Lascia che a volte siano gli altri a cercarti: trova il giusto equilibrio "essere e non essere". Quando non sai bene che dire, ascolta: molte persone apprezzano l'abilità di buon ascoltatore, che sia al loro fianco e li faccia sentire bene.
  9. 9
    Divertiti e fai divertire! Questo non vuol dire comportarsi in modo buffo o atteggiarsi a comico, semplicemente divertiti e coinvolgi gli altri nella tua allegria. Se sei a una festa, balla, goditi la musica, rilassati! E se non sai ballare, non fartene un cruccio. A nessuno importa che tu sappia ballare: chi ti guarda deve essere attratto dalla tua energia e dalla spensieratezza.
  10. 10
    Non seguire la massa. Molte volte essere al centro dell'attenzione richiede una scelta: anche se la massa segue i "personaggi" più popolari e affascinanti, tu devi seguire la tua strada e agire da leader. Non fare comunella con chi non sa pensare con la propria testa. Rifletti e valuta con chi condividere il tuo tempo: non sprecare energie con persone che, per quanto vengano considerate "alla moda", non hanno da offrire altro che "tanto fumo e niente arrosto". Traccia il tuo confine e stabilisci la tua linea di pensiero, pian piano qualcuno ti seguirà.
  11. 11
    Infine, ricorda che essere sempre al centro dell'attenzione può diventare emotivamente e fisicamente molto stressante; a quel punto fai un passo indietro, lascia agli altri la scena e riprendi fiato.
  12. 12
    Impara a gestire tutte le persone, anche quelle che trovi più stupide: proponi attività da fare insieme e mostra le tue capacità.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni un atteggiamento calmo e positivo, senza richiedere continuamente attenzioni: le persone scappano di fronte a tali comportamenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cerca di non scaricare gli amici o ti ritroverai solo e deluso.
  • In realtà non ci sono "avvertenze": cerca di solo di interagire con attenzione e rispetto, evitando atteggiamenti offensivi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 825 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità