La tua personalità si modifica diverse volte nell'arco della vita. Anche se non lo noti, i comportamenti più vecchi si radicano mentre cresci. La chiave per migliorare la propria personalità consiste nel cambiare i comportamenti per rafforzare i lati positivi del proprio carattere e nel limitare quelli negativi. Afferra carta e penna e preparati a fare introspezione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Individuare i Tratti Caratteriali

  1. 1
    Siediti ed elenca i tratti positivi della tua personalità. Prova a enumerarli per capire quanto sei sicuro di possedere una qualità anziché un'altra. Ad esempio, i tratti caratteriali possono comprendere l'ascolto, l'apertura, l'espressività, l'introspezione, la riflessione o l'intelligenza.
  2. 2
    Elenca i tuoi tratti negativi. Sono le cose a cui le persone tendono a reagire o quelle che ritieni ti possano ostacolare. Ad esempio, timidezza, rabbia, loquacità, pregiudizio o nervosismo.
    • Considera che ciò che è positivo e ciò che è negativo è soggettivo in questo scenario. Qualcuno potrebbe pensare che essere troppo aperto o loquace sia una cosa positiva. I cambiamenti nell'ambito della propria personalità dovrebbero basarsi sulle opinioni e sui desideri individuali relativi all'auto-miglioramento.
    • Probabilmente è più difficile fare questo elenco che non il primo. Trova il tempo per prendere in considerazione il modo in cui interagisci con gli altri e con te stesso, dal momento che forse è da questo punto che vorrai cominciare il tuo cambiamento.
  3. 3
    Barra tutto quello che non intendi modificare. Non puoi cambiare tutto della tua personalità.
  4. 4
    Metti una stella su qualsiasi cosa che desideri migliorare o cambiare. Forse sei intelligente, ma vuoi diventare ancora più brillante.
  5. 5
    Dai priorità alle scelte contrassegnate dalle stelle. È meglio procedere lentamente per modificare i comportamenti, cambiando un solo tratto della personalità per volta facendo pratica e impegnandoti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Cambiare i Comportamenti

  1. 1
    Scegli un tratto della tua personalità che desideri modificare. Ad esempio, immagina di voler essere meno timido.
  2. 2
    Elenca i comportamenti che manifestano la tua timidezza quando sei con altre persone. Puoi appuntare qualche situazione, come lasciare le feste troppo presto, non interrompere, non dare la tua opinione, evitare le persone o rifiutarsi di dare il tuo aiuto.
  3. 3
    Scegli un comportamento opposto da assumere. Ad esempio, proporsi per un nuovo compito al lavoro o accettare più inviti e appuntamenti.
  4. 4
    Pensa a qualcuno che stimi che possiede questo tratto caratteriale ed emula il suo comportamento. È più facile farlo con un singolo aspetto della personalità piuttosto che con un intero gruppo di caratteristiche, dal momento che ogni soggettività è unica. Tuttavia, puoi imparare molto dalle persone che hanno comportamenti positivi nella loro vita quotidiana.
  5. 5
    Ricorda a te stesso di conservare questi nuovi comportamenti. Escogita un nuovo mantra, ad esempio "sarò ascoltato". Fai un promemoria sul tuo cellulare per interagire di più con la gente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Migliorare la Tua Persona

  1. 1
    Mantieni un atteggiamento positivo. Gli atteggiamenti negativi diminuiscono la fiducia in se stessi e l'impegno impiegato per migliorare.
  2. 2
    Impara qualcosa di nuovo. Iscriviti a un'associazione, a un corso, a una squadra sportiva o unisciti a un gruppo. È facile ritornare alle vecchie abitudini con le persone che ti conoscono già. Tuttavia, le nuove conoscenze non hanno aspettative, perciò il tentativo di adottare un nuovo comportamento sarà più promettente.
  3. 3
    Vai piano. Non si cambia dalla sera alla mattina. Concediti molto tempo e spazio affinché il tuo comportamento si trasformi un lato caratteriale migliore.
  4. 4
    Prova a "fingere finché non diventi realtà". In alcuni casi, agendo come se fossi una persona diversa, potrai fare nuove amicizie, avere atteggiamenti positivi e raggiungere buoni risultati. Assicurati che la tua "simulazione" si allinei con i tuoi obiettivi, in modo da non sviluppare un tratto negativo.
  5. 5
    Dopo un mese siediti con l'elenco che hai stilato e fai il punto di quello che sei riuscito a ottenere. Passa a un nuovo aspetto una volta che sei sulla buona strada per dominare quello precedente. Ad esempio, se hai fatto molte amicizie e hai iniziato a condividere le tue opinioni sul lavoro, forse è il momento di modificare un tratto più negativo della tua personalità.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Penna
  • Carta


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 893 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità