XML (Extensible Markup Language), è un linguaggio di markup disegnato per trasportare testo e dati. Pur essendo simile all'HTML, l'XML trasmette dati piuttosto che mostrarli. L'HTML invece, mostra i dati su schermo. Per questa ragione, l'XML viene spesso considerato un linguaggio difficile da capire. In ogni modo, l'XML è un componente importante di molti siti web. Dunque, averne un'infarinatura può essere utile.

Passaggi

  1. 1
    Acquista un editor XML. Esistono un gran numero di editor XML, come Liquid XML Editor.
  2. 2
    Installa sul computer l'editor XML che hai scelto.
  3. 3
    Riavvia il computer, se necessario.
  4. 4
    Acquisisci familiarità con l'editor XML.
  5. 5
    Studia le risorse didattiche disponibili sull'XML e l'editor che hai scelto, come siti e forum online.
  6. 6
    Trova il file XML che desideri modificare.
  7. 7
    Apri il file facendo doppio click sul nome. Il file verrà aperto e ne verrà mostrato il codice.
  8. 8
    Modifica il file XML a tuo piacimento.
  9. 9
    Rileggi il codice che hai scritto.
    • Assicurati che gli elementi XML del file abbiano il tag di apertura e di chiusura. Ricorda che nell'XML i tag sono case sensitive, ovvero distinguono tra maiuscole e minuscole.
    • Assicurati che il file XML contenga un elemento root.
    • Assicurati che i valori del tuo file XML siano compresi di virgolette. Gli attributi XML sono elementi che forniscono maggiori informazioni sugli elementi, altrimenti introvabili altrove nel codice.
    • Assicurati che gli elementi XML siano concatenati correttamente.
  10. 10
    Correggi qualsiasi errore dovessi scoprire.
  11. 11
    Usa lo strumento di verifica dell'editor XML per verificare il file. Il file XML non funzionerà come dovrebbe se contiene degli errori.
  12. 12
    Correggi qualsiasi errore identificato durante la verifica.
  13. 13
    Salva il file XML che hai appena modificato.
  14. 14
    Apri il file XML nel browser. Se il codice non è corretto, il file XML non funzionerà.
    Pubblicità

Consigli

  • L'XML è la base di molti nuovi linguaggi web come l'RSS, usato nei news feed, il WAP e il WML, che sono usati per i dispositivi mobili. Usare l'XML per formattare le informazioni lo rende compatibile su più piattaforme, linguaggi e applicazioni, e può rendere i dati più accessibili dagli utenti con disabilità.
  • l'XML è stato sviluppato per strutturare, immagazzinare e trasmettere dati. Non ha altre funzioni. Dunque, l'XML tratta solo i dati in sé, piuttosto che il loro aspetto. Puoi usare l'HTML o degli editor WYSISWG (What You See Is What You Get) per disegnare la tua pagina web.
  • I file XML possono anche essere modificati usando il programma Blocco Note di Windows e anche con alcuni programmi di word processing e fogli di lavoro. In ogni modo, gli editor XML sono considerati più adatti allo scopo perché hanno la possibilità di verificare il codice ed evidenziarne la sintassi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer
  • File XML
  • Accesso a Internet
  • Infarinatura di base di HTML e JavaScript

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 022 volte
Categorie: Programmazione
Pubblicità