Questo articolo spiega come modificare il tipo di carattere di un documento PDF. È possibile apportare tale modifica utilizzando la versione completa e pagamento di Adobe Acrobat oppure usando il servizio web gratuito denominato PDFescape, nel caso in cui non si voglia spendere denaro.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare Adobe Acrobat

  1. 1
    Assicurati di possedere la versione completa di Adobe Acrobat. L'app Adobe Acrobat Reader, che la maggior parte delle persone usa normalmente per visualizzare i file PDF, non permette di eseguire alcuna modifica. Per poter apportare delle modifiche a un file PDF, occorre utilizzare la versione a pagamento di Acrobat denominata Adobe Acrobat Pro.
    • Per utilizzare tutte le funzionalità del programma per un periodo di tempo limitato, è possibile scaricare la versione di prova gratuita di Adobe Acrobat Pro dal seguente sito web.
  2. 2
    Apri il documento PDF da modificare utilizzando Adobe Acrobat. Se Adobe Acrobat è il programma predefinito del computer per visualizzare i file PDF, dovrai semplicemente cliccare due volte sull'icona del file per aprirlo.
    • Se Adobe Acrobat non è il programma predefinito del computer per visualizzare i file PDF, avvia il programma, clicca sul menu File, clicca su Apri..., seleziona il documento PDF da modificare e premi il pulsante Apri.
  3. 3
    Clicca sulla voce Strumenti. È una delle schede visualizzate nella parte superiore sinistra della finestra di Adobe Acrobat.
  4. 4
    Clicca sull'opzione Modifica PDF. È caratterizzata da un'icona rosa collocata nella parte superiore della scheda "Strumenti". In questo modo verrà visualizzata una barra laterale sulla destra del documento.
  5. 5
    Seleziona la porzione di testo da modificare. Individuala all'interno del documento, quindi trascina il puntatore del mouse per poterla selezionare completamente.
  6. 6
    Modifica il testo selezionato. Usa gli strumenti visualizzati sulla destra della finestra per cambiare le seguenti proprietà del testo:
    • Carattere – clicca sul menu a discesa visualizzato sotto alla dicitura "Formato", quindi clicca sul nome del font che vuoi utilizzare;
    • Dimensione – clicca sul menu a discesa al cui interno è visualizzato un numero, quindi seleziona un valore più grande o più piccolo di quello attuale. In alternativa puoi digitare il numero che preferisci per assegnare al testo una dimensione personalizzata;
    • Colore – clicca sul piccolo riquadro colorato posto sulla destra del campo relativo alla dimensione del testo, quindi scegli il colore che preferisci.
  7. 7
    Salva le modifiche che hai apportato al file PDF. Clicca sul menu File, quindi clicca sulla voce Salva elencata nel menu apparso.
    • In alternativa puoi selezionare l'opzione Salva con nome per modificare il nome con cui salvarlo e la cartella del computer in cui memorizzarlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare PDFescape

  1. 1
    Accedi al sito web PDFescape. Incolla l'URL https://www.pdfescape.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto "Invio".
  2. 2
    Clicca sul pulsante Free Online. È di colore rosso ed è visualizzato sul lato sinistro della pagina.
  3. 3
    Clicca sulla voce Upload PDF to PDFescape. È uno dei link visualizzato nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo per effettuare il caricamento del PDF da modificare.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Scegli file. È di colore grigio ed è collocato nella parte sinistra della nuova finestra apparsa. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Esplora file" (su Windows) o "Finder" (su Mac).
  5. 5
    Seleziona il file PDF da modificare. Clicca sul nome del documento che vuoi modificare per selezionarlo.
    • Potresti avere la necessità di cliccare prima sulla cartella in cui è memorizzato il PDF utilizzando la barra laterale sinistra della finestra.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Apri. È visualizzato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il file PDF scelto verrà visualizzato all'interno della pagina web di PDFescape.
  7. 7
    Clicca sulla scheda Whiteout. È visualizzata nella parte superiore sinistra della pagina.
  8. 8
    Copri la porzione di testo che vuoi modificare. Trascina il puntatore del mouse dall'angolo superiore sinistro all'angolo inferiore destro della porzione di testo che andrai a sostituire con quella che avrà le caratteristiche che desideri. Il testo selezionato verrà "coperto" da un riquadro completamente bianco.
  9. 9
    Clicca sulla scheda Text. È visualizzata nella parte superiore sinistra della pagina web.
  10. 10
    Crea una nuova casella di testo. Clicca sul punto posto all'estrema sinistra del riquadro bianco che hai disegnato nel passaggio precedente.
  11. 11
    Seleziona le proprietà che dovrà avere il testo. Usa la barra degli strumenti visualizzata nella parte superiore della pagina per modificare le seguenti opzioni:
    • Carattere – clicca sul nome del tipo di carattere attualmente selezionato, per aprire il menu a discesa corrispondente e poter selezionare quello da usare;
    • Dimensione – clicca sul numero attualmente visualizzato sulla destra del menu a discesa relativo al font, quindi seleziona il valore che vuoi utilizzare. Più grande sarà il numero scelto e maggiore sarà la dimensione del testo;
    • Stile – clicca sull'icona B per formattare il testo in grassetto, clicca sull'icona I per formattare il testo in corsivo oppure clicca sull'icona U per sottolineare il testo;
    • Colore – clicca sul riquadro "Color", quindi clicca sul colore, elencato nel menu apparso, che dovrà avere il testo.
  12. 12
    Inserisci la nuova sezione del testo. Digita la porzione di testo che andrà a sostituire quella che hai coperto nei passaggi precedenti. Il testo che andrai a comporre verrà formattato in base alle scelte che hai eseguito nel passaggio precedente.
    • Puoi anche scegliere di digitare prima il testo e di formattarlo solo dopo, in base alle tue necessità.
  13. 13
    Scarica il PDF modificato. Clicca sull'icona verde a forma di freccia rivolta verso il basso visualizzata nella parte sinistra della pagina. Il file PDF che hai modificato verrà scaricato sul computer all'interno della cartella predefinita utilizzata dal browser per i download.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • È bene precisare che potresti non essere in grado di modificare l'aspetto di tutto il testo presente all'interno del PDF e che la porzione che riuscirai a cambiare potrebbe apparire leggermente differente dal resto del contenuto del documento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 139 volte
Categorie: Office
Pubblicità