Per essere aperto, un PDF o Portable Document File non richiede uno specifico hardware, software o sistema operativo, ma editarlo non è altrettanto semplice. Gli sviluppatori di software utilizzano il termine "modificare" piuttosto impropriamente nel mondo PDF. Ci sono quattro possibilità concrete per creare un file PDF. Se vuoi sapere come farlo usando diversi metodi, basta seguire questi passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Metodo 1: Utilizzare un Editor PDF

  1. 1
    Scarica da Internet un editor PDF. Vai online per cercare un editor di PDF gratuito e affidabile.[1] .Un editor PDF "serio", se gratuito, non ti chiederà informazioni personali né finanziarie.
  2. 2
    Apri il PDF attraverso l'editor. Il programma dovrebbe darti un'opzione "Scegli File" o "Sfoglia" che ti permetterà di individuare e importare facilmente i file PDF sul tuo computer.
  3. 3
    Modifica il PDF. Utilizza l'editor PDF per modificare le parole o le immagini del documento.
  4. 4
    Salva il documento modificato. Quando hai finito di apportare variazioni al documento, assicurati di salvare il prodotto finale, così avrai una copia del PDF modificato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Metodo 2: Utilizzare un Convertitore PDF - Testo

  1. 1
    Trova online un convertitore da PDF a testo. Ci sono diversi siti web che forniscono un servizio di conversione di testo gratuito da PDF a testo. Basta cercare "da PDF a testo" con qualsiasi motore di ricerca. Assicurati che il convertitore sia realmente affidabile e non richieda informazioni personali o finanziarie.
  2. 2
    Fornisci nome e indirizzo email (opzionale). Il convertitore potrebbe chiederti il tuo nome o il tuo indirizzo email per spedirti il file risultante. Alcuni convertitori possono completare la conversione online, mentre altri ti spediranno il prodotto finito via email. Fornisci queste informazioni se il convertitore ne fa richiesta.
  3. 3
    Carica il file PDF. Il convertitore avrà un’opzione "Scegli File" o "Sfoglia" che ti permetterà di individuare facilmente il file sul tuo computer. Attendi che il file PDF venga convertito in testo. Potranno essere necessari alcuni minuti o molto più tempo, a seconda delle dimensioni del PDF.
  4. 4
    Scarica il PDF convertito. Il PDF ora apparirà sotto forma di file *.txt. Sarà a tua disposizione sul sito o tramite email.
  5. 5
    Apri il file in un word processor.
  6. 6
    Modifica il file. Apporta le modifiche necessarie al tuo PDF.
  7. 7
    Salva il file. Salva il prodotto finito.
  8. 8
    Riconverti il file di testo in PDF (opzionale). Se desideri riportare il file in formato PDF dopo la sua modifica, basta ripetere il procedimento, utilizzando un servizio online di conversione da testo a PDF. Il processo è lo stesso: trovare un convertitore affidabile, caricare il file di testo e attendere che riporti il file al formato PDF.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Metodo 3: Utilizzare un Convertitore PDF -Word

  1. 1
    Trova online un convertitore da PDF a Word. Esistono diversi siti web che forniscono gratuitamente questo servizio online. E a differenza del convertitore da PDF a testo, questo ti permette di lavorare sul documento direttamente nel tuo elaboratore di testi. Devi inserire "da PDF a testo" in qualsiasi motore di ricerca online. Assicurati che il risultato sia affidabile e gratuito.
    • Un buon convertitore supporta il processo su singoli file, su file batch e anche sulle pagine selezionate. Esso consente agli utenti di mantenere, dopo la conversione, il layout originale di testo, grafica e immagini. Tra le scelte più popolari ci sono deskUNPDF, SolidPDF e PDF Converter.
  2. 2
    Fornisci nome e indirizzo email (opzionale). A seconda del convertitore, ti potrebbero essere chieste informazioni spefiche, quali il tuo nome o il tuo indirizzo email. Alcuni convertitori possono completare la conversione online, mentre altri ti spediranno il prodotto finito via email.
  3. 3
    Importa il file. Il convertitore ti permetterà di sfogliare i file per caricare il PDF che desideri modificare.
  4. 4
    Converti il file. Attendi che sia completata la conversione del file. Questo potrebbe richiedere alcuni minuti o più, a seconda delle dimensioni del file.
  5. 5
    Apri il file. Una volta convertito il file, potrai aprirlo online o recuperarlo dalla tua email.
  6. 6
    Modifica il file. Utilizza Microsoft Word per modificare il file.
  7. 7
    Salva il file. Quando hai apportato le modifiche, salva il file.
  8. 8
    Converti il documento Word in PDF. Se desideri riportare il file in formato PDF dopo averlo modificato, ripeti semplicemente il processo di conversione, utilizzando un apposito servizio online. Il processo è lo stesso: trova un convertitore affidabile, carica il file di testo e attendi che finisca di riportarlo sotto forma di PDF. Puoi anche solo riconvertire il file con Microsoft Word se hai il software giusto.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Metodo 4: Utilizzare Adobe Acrobat

  1. 1
    Acquista e installa o apri Adobe Acrobat. Adobe Acrobat è il principale strumento utilizzato per creare file PDF. Se lo hai già, ti basta aprirlo. Se vuoi acquistarlo, sappi che, anche se è un po' costoso, è molto utile per creare i file PDF, nonché per svolgere un'ampia gamma di altre utili attività.
  2. 2
    Apri il file. Clicca su "File" e "Apri" per individuare il file.
  3. 3
    Attiva lo strumento di Editing avanzato. Clicca su "Strumenti" —> "Modifiche Avanzate" —> "Mostra Barra Modifiche Avanzate". Questo ti permetterà di modificare il PDF nel modo più efficace possibile.
  4. 4
    Modifica le immagini presenti nel PDF (opzionale). Se vuoi modificare le immagini nel PDF, clicca sullo strumento "Ritocco Oggetti" all'estremità destra della barra degli strumenti avanzati di Modifica. Poi clicca sull'immagine e seleziona "Modifica immagine". Si aprirà l'immagine in Photoshop o in un altro programma di fotoritocco. Questo aggiornerà automaticamente l'immagine in Adobe Acrobat.
  5. 5
    Cambia l'ordine delle pagine del PDF (opzionale). Per fare questo, clicca su "Visualizza", poi "Pannelli di navigazione" e ancora "Pagine". A questo punto, modifica l'ordine delle pagine cliccando sulla miniatura delle pagine e trascinandole in una nuova posizione.
  6. 6
    Modifica il testo nel PDF. Clicca sullo strumento "Ritocco Testo" sulla barra degli strumenti avanzati di Editing. È la terza opzione da destra. Dopo di che, fai clic sul testo e apporta le modifiche necessarie, ricordandoti di usare lo stesso font del testo originale. Una volta che avrai finito di modificare il testo e gli altri aspetti del PDF, avrai completato file PDF.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 440 volte
Categorie: Office
Pubblicità