wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 925 volte
Non è facile affrontare le cose da fare ogni giorno se non riesci a trovare subito ciò che ti serve. Frugare fra vecchi compiti, involucri di caramelle, fazzolettini e pezzi di carta in cerca di una penna o del lucidalabbra può essere stressante e fa perdere tempo. Questo articolo può essere utile alle ragazze intorno alla terza media. Segui questi passaggi per tenere ordinata e pulita la tua borsa di scuola.
Passaggi
-
1Procurati una buona borsa. Per iniziare procurati una borsa di buone dimensioni. Gli zaini sono popolari e di solito sono il tipo di borsa più capiente, comoda e tutto sommato più efficiente per trasportare le tue cose. Tuttavia, molte ragazze preferiscono lo stile più femminile delle ampie borse da donna stile tote o la borsa a tracolla. Scegli quella che piace a te, ma assicurati che sia grande abbastanza da contenere libri, compiti, raccoglitori e simili senza scoppiare. Inoltre cercala con varie tasche, perché è molto difficile organizzare le borse con solo uno o due scomparti. Ti serve una borsa con almeno due tasche, di cui una con la cerniera, e che non sia troppo cara.
-
2Tanto per iniziare rovescia tutto il contenuto della borsa sul pavimento. Cerca uno spazio ampio e rigido. Controlla tutto e butta i rifiuti cone fazzolettini usati, tappi di penne, compiti che non ti servono e cose simili. Ora chiediti cosa ti serve veramente e cosa invece è solo di intralcio. Fai una cosa veloce, ad esempio: forse quella spazzola per capelli serve di più nella borsa per la palestra. Probabilmente nella borsa non ti servono tre raccoglitori in più e dieci lucidalabbra, quindi tieni solo una di ogni cosa che ti serve veramente e che usi spesso.
-
3Aggiungi le cose che ti servono sempre. Questo è il momento ideale per aggiungere al mucchio le cose che ti servono sempre ma non hai mai. Cose come chewing gum, fazzoletti di carta, crema per le mani, e quelle cose che ti ritrovi a chiedere in prestito dagli altri. Potresti aggiungere articoli per le emergenze come assorbenti e tamponi, cerotti, uno specchietto, elastici e forcine per i capelli ecc. Evita di mettere nuovamente le cose inutili che avevi già eliminato nel passaggio precedente.
-
4Pulisci la borsa. Togli la sporcizia e le briciole ed elimina eventuali macchie che trovi dentro e fuori.
-
5Raggruppa. Ora raggruppa le cose simili da tenere in borsa: make up, il necessario per scrivere, articoli per le emergenze, il necessario per i capelli e i prodotti di bellezza, libri, quaderni e compiti, dispositivi elettronici ecc.
-
6Per finire, rimetti tutto nella borsa. Osserva quanti scomparti e tasche ci sono e come sono disposti, e pensa a come utilizzarli nel modo migliore. Ovviamente, libri e quaderni andranno nello scomparto più grande, ma che fare con tutti gli altri spazietti e angolini? Decidilo in base ai gruppi cose che hai fatto in precedenza. Penne, matite e evidenziatori devono essere facilmente accessibili. Le cose per le emergenze e i prodotti d bellezza si possono mettere in una tasca interna o in un astuccio separato. I dispositivi elettronici devono essere ben protetti, quindi mettili separati da creme, prodotti spray o cibo. Segui le regole organizzative di base: le cose che usi più spesso devono essere a portata di mano, mentre le cose che usi meno spesso possono stare in un posto meno accessibile. Considera anche la necessità di voler nascondere qualcosa; ad esempio, i prodotti femminili stanno meglio in una taschina interna, se non vuoi che tutti li vedano.
-
7Fai una prova. Per alcuni giorni, valuta se questo modo di organizzare la borsa ti va bene. Cambia la disposizione delle cose se necessario. Togli le cose che non hai usato per tutta la settimana, e aggiungi quelle che invece si sono rivelate importanti per la tua vita quotidiana. Non aver paura di cambiare l'organizzazione anche in futuro; ci potranno essere variazioni di orario o attività extracurricolari che richiederanno dei cambiamenti nel modo in cui tieni le cose.
-
8Metti in ordine regolarmente! Pulisci la borsa almeno una volta al mese oppure ogni volta che inizia a essere disordinata. Cerca di rispettare l'ordine che hai stabilito, e evita di mettere le cose in borsa all'ultimo momento (sempre tenendo presente che puoi cambiare il sistema se ti accorgi che non funziona).Pubblicità
Consigli
- I piccoli astucci sono perfetti per il make up, il necessario per i capelli, e assorbenti o tamponi. Vanno benissimo anche per quelle cose che sposti regolarmente nella tua borsa da palestra, l'armadietto, la borsetta ecc.
- Prepara lo zaino o la borsa la sera prima e dedica qualche minuto a mettere ogni cosa al suo posto.
- È importante tenere in ordine libri e quaderni; non è facile trovare quello che ti serve in mezzo al caos.
- Se hai una bottiglia per l'acqua appendila al manico della borsa con un moschettone.
- Puoi aver bisogno di oggetti personali o prodotti per la bellezza anche nella borsa di scuola. Ad esempio, puoi avere bisogno di: make up, salviette rinfrescanti, assorbenti o tamponi (se ti sono venute le mestruazioni), elastici e spazzola per i capelli, chewing gum o mentine, portamonete, cellulare, medicine, auricolari e altro