Sei stressato perché la tua stanza è in disordine e non riesci a trovare la ricerca che hai fatto per scuola. Perdi sempre il lavoro di scuola prima della consegna e i tuoi genitori continuano a dirti di pulire la tua stanza. Ti sembra impossibile riuscire a essere organizzato, ma questo articolo di wikiHow ti mostrerà come fare!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Organizzare la tua stanza

  1. 1
    Accendi la radio o l'iPod! La musica ti darà la carica e ti offrirà una piacevole compagnia mentre pulisci e riordini!
  2. 2
    Se la tua stanza è proprio messa male e il pensiero di riordinare ti getta nel panico perché pensi di non farcela ricorda questa regola: fai qualcosa per quindici minuti. Lavora per quindici minuti, poi fai una pausa e guarda cosa sei riuscito a fare. Se necessario riposati per qualche minuto (ma qualche minuto non significa non fare più niente). Se suddividi ciò che devi fare in brevi sessioni ti stancherai di meno.
  3. 3
    Ora procurati due contenitori per la biancheria, un cestino per la spazzatura, e una scatola. Se non hai una scatola grande usa un altro contenitore per la biancheria. Uno dei contenitori è per la biancheria sporca, l'altro per oggetti che non dovrebbero stare nella tua stanza ma in altri posti della casa. La scatola serve per le cose che vuoi dar via, e il cestino per la spazzatura serve, ovviamente, per la spazzatura.
  4. 4
    Inizia da un angolo della stanza. Il letto è un buon punto di partenza. Rifai il letto e sistema i cuscini. Ecco, parte della tua stanza è già in ordine, e probabilmente hai impiegato solo uno o due minuti!
  5. 5
    Ora togli le cose che sono finite sotto il letto. Non spaventarti se c'è tanta roba, prendi le cose una alla volta e decidi dove devono andare. Se è una cosa che deve stare nella tua stanza mettila al suo posto, altrimenti mettila in uno dei contenitori o nel cestino per la spazzatura.
  6. 6
    Spostati lungo un muro fino a che hai raccolto tutto quello che c'è, poi continua nell'angolo seguente.
  7. 7
    Non dimenticare l'armadio! Certo, avrai la tentazione di ignorare quel buco nero che inghiotte i tuoi vestiti e le tue scarpe, e chissà cos'altro, ma devi resistere alla tentazione. Se trascuri l'armadio il caos si riapproprierà della tua stanza e i tuoi sforzi saranno stati inutili.
  8. 8
    Dopo esserti occupato del perimetro e dell'armadio puoi passare al centro della stanza.
  9. 9
    Poi prendi l'aspirapolvere e pulisci bene il pavimento.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Organizzare i compiti scolastici

  1. 1
    Se vuoi, anche per questa parte puoi ascoltare musica e applicare la regola dei quindici minuti.
  2. 2
    Prima di tutto passa in rassegna il tuo zaino e i raccoglitori. Togli tutti i compiti e gli appunti che non ti servono adesso: conservali in un raccoglitore se li devi studiare per una verifica oppure mettili nella carta da riciclare (questo si può fare facilmente a fine trimestre o quadrimestre, ma può essere fatto in qualsiasi momento).
  3. 3
    Ora prendi un raccoglitore con varie tasche (acquistalo o usane uno che hai già).
  4. 4
    Metti dei fogli a righe e a quadretti nell'ultima tasca. Scrivi "compiti" nell'etichetta della tasca.
  5. 5
    Dedica uno o due divisori del raccoglitore a ogni materia, in base a quanti compiti dà di solito ogni insegnante. Scrivi la materia nella prima linguetta.
  6. 6
    Dai un'occhiata ai compiti e ai fogli che avevi tolto dallo zaino e mettili al posto giusto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tenere le cose in ordine e organizzate

  1. 1
    Ottimo lavoro! Ora la tua stanza e i compiti e materiale scolastico sono in ordine. Quella era la parte difficile, e adesso devi fare in modo che tutto resti in ordine, in modo che il caos e lo stress non ti sconvolgano la vita. Per farlo, ti mostreremo come fare un Diario Anti Caos.
  2. 2
    Prendi un album per foto da 10x15 cm, qualcosa di bello che ti piacerà usare. Deve avere le tasche in plastica per almeno 20 foto.
  3. 3
    Prendi dei cartoncini di 10x15 cm e una penna. Avrai anche bisogno di un computer con la stampante a colori. Ti potrebbero servire anche delle forbici.
  4. 4
    Apri un documento Microsoft Word e inserisci una cornice rettangolare che misuri 10x15. Puoi aggiungere uno sfondo che ti piace. Ora aggiungi il testo, che sarà il titolo del tuo diario (scegli il titolo che vuoi, è il tuo diario privato).
  5. 5
    Crea un'altra cornice 10x15 e chiamala Routine Mattutina. La prima cosa da scrivere, dopo che ti svegli, sarà rifare il letto. Il resto saranno tutte le cose che devi fare la mattina per prepararti. Mettile nell'ordine che preferisci e non tralasciare niente. Se vuoi puoi mettere anche delle immagini.
  6. 6
    Crea un'altra cornice e chiamala Routine Pomeridiana. Elenca tutto ciò che devi fare quando torni a casa da scuola, e non dimenticare i compiti.
  7. 7
    Crea un'ultima cornice, la Routine Serale, o Prima di Andare a Dormire. Elenca tutto quello che devi fare. Una delle cose dovrebbe essere quella di impiegare almeno cinque minuti a riordinare la tua stanza. In questo modo la stanza sarà in ordine quando ti alzi la mattina, e la prima cosa che vedrai sarà un luogo tranquillo e pulito, il modo migliore di iniziare la giornata!
  8. 8
    Stampa le cornici, ritagliale e mettile nell'album.
  9. 9
    Ora prendi sette cartoncini e una penna.
    • Su uno dei cartoncini scrivi "Cose da fare". Scrivi tutte le varie cose che devi ricordare di fare durante la giornata. Metti il cartoncino nella tasca dopo quella della Routine Serale.
    • Negli altri 6 cartoncini scrivi "Compiti per…". Fanne uno per ogni giorno di scuola (dal lunedì al sabato, se vai anche il sabato) e mettili in ordine nell'album. Ogni fine settimana dedica qualche minuto a preparare i cartoncini per la settimana seguente. Quando un insegnante assegna i compiti, tu scrivili nel cartoncino giusto.
  10. 10
    Aggiungi tutte le altre informazioni o compiti e ricerche che vuoi avere sempre con te.
  11. 11
    Il tuo Diario Anti Caos è terminato. Tutto ciò che devi fare è leggerlo ogni giorno finché conoscerai la routine a memoria. Non dimenticare di metterlo nello zaino.
    • Ora sei superorganizzato. Complimenti!
    Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Un cestino per la spazzatura e un contenitore per riciclare la carta
  • Una scatola (o un contenitore per la biancheria)
  • Altri due contenitori per la biancheria
  • Un raccoglitore a tasche
  • Un album portafoto 10X15 cm
  • Dei cartoncini 10X15 cm
  • Un computer con la stampante
  • Pazienza e entusiasmo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 439 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità