L'anniversario di matrimonio è un evento importante da ricordare. In alcuni casi, è ancora più speciale (come le nozze d'oro) e può essere commemorato con una festa. Se hai ricevuto il compito di organizzare i festeggiamenti per un anniversario di matrimonio, in questo articolo troverai utili suggerimenti da seguire.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Scegliere la Data e l'Ora

Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Scegliere il Locale

  1. 1
    Scegli un posto dove tenere la festa di anniversario. Puoi decidere di tenerla in casa tua. In alternativa, è possibile chiedere al parroco l'opportunità di occupare una sala di pertinenza della chiesa, qualora vi fosse la disponibilità. Altrimenti, si potrebbe affittare uno spazio presso un'associazione o un centro conferenze, oppure considerare di organizzare la festa in una cornice naturale.
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Comprare e Inviare gli Inviti

  1. 1
    Stila la lista degli invitati. Consultati con la coppia che festeggia l'anniversario di matrimonio per decidere chi saranno gli invitati. Chiedi un parere a tutti i membri della famiglia per stabilire quali persone dovrebbero intervenire. Probabilmente dovrai restringere il numero per motivi economici o di spazio.
  2. 2
    Acquista gli inviti. Puoi ordinare inviti prestampati su Internet oppure compilare a mano dei biglietti acquistabili in cartoleria. Decidi se gli inviti debbano contenere un biglietto RSVP, in modo da avere un'idea più precisa di quante persone saranno presenti.
  3. 3
    Includi informazioni importanti negli inviti, quali i nomi dei festeggiati, quanti anni desiderano commemorare, la data e l'ora. Sarà necessario indicare anche il luogo dell'evento ed, eventualmente, le indicazioni per giungere al locale. Se non desideri che gli invitati portino regali, specificalo in una nota all'interno dei biglietti.
  4. 4
    Spedisci gli inviti circa 2 settimane prima della festa. In questo modo darai alle persone il tempo di organizzarsi con i loro impegni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Organizzare la Ristorazione

  1. 1
    Decidi quali piatti e bevande verranno serviti. Sarebbe meglio assumere un servizio di catering che provveda alla ristorazione. Tuttavia, sia che prepari le pietanze in casa, sia che assumi qualcuno, è necessario stabilire il menu.
  2. 2
    Ordina la torta. La maggior parte delle feste di anniversario prevedono una torta speciale. È possibile ordinarla un paio di settimane prima dei festeggiamenti e poi andare a prenderla il giorno stesso della festa. Si consiglia di ordinarla presso una pasticceria rinomata della città. C'è anche la possibilità di rivolgersi a chi prepara torte e dolci in casa per occasioni speciali.
    Pubblicità

Consigli

  • Considera come intrattenere gli invitati. Puoi chiamare un gruppo a suonare o scegliere un certo tipo di musica.
  • Quando devi preparare i festeggiamenti, tieni sempre presente la coppia che celebra l'anniversario. Considera che genere di ricevimento preferisce. È probabile che voglia qualcosa di sobrio oppure organizzare una festa molto formale.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lista degli invitati
  • Inviti
  • Cibo e bevande
  • Addobbi
  • Torta
  • Macchina fotografica

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 902 volte
Categorie: Matrimonio
Pubblicità