X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 363 volte
Ottenere un nuovo lavoro può essere difficile, ma potrebbe esserlo ancora di più se si tratta del primo. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a rendere questo compito meno arduo.
Passaggi
-
1Prima di andare alla ricerca di un lavoro, assicurati che lavorare in questo momento della tua vita sia veramente quello che vuoi. Avere un lavoro comporta molte responsabilità, per cui sappi a cosa vai incontro.
-
2Prepara il tuo curriculum vitae. Anche se non conterrà molte informazioni ti introdurrà al lavoro ambito. Ricordati che l’esperienza non deriva soltanto da un lavoro precedente, probabilmente hai scritto degli articoli per il giornale scolastico oppure hai realizzato dei siti web per hobby?
-
3Se il tuo CV è limitato, prova a fare volontariato. Lavorare in un negozio di beneficenza o altrove gratuitamente, ti aiuterà ad accumulare esperienza e aumenterà le possibilità di ottenere un lavoro retribuito.
-
4Chiedi a qualcuno affidabile di revisionare il tuo CV. È difficile essere obiettivi sulle proprie esperienze e un occhio allenato ti darà una mano a trovare gli errori di grammatica e ortografia che possono esserti sfuggiti. L’ideale sarebbe chiedere aiuto a un amico con buone capacità di scrittura.
-
5Compila le domande di assunzione. Assicurati che le tue capacità rispondano ai requisiti e che tu sia in grado di raggiungere il posto di lavoro.
-
6Prima del colloquio, documentati sull’azienda per la quale intendi lavorare. Avrai delle dritte sulla loro gestione del lavoro, e questo rappresenterà un vantaggio per te.
-
7Ricordati che puoi candidarti per più di una posizione lavorativa. Anche se finirai per rifiutarne una, avrai acquisito esperienze utili che ti faranno apparire più appetibile.
-
8Se non ricevi un riscontro dopo avere presentato domanda, puoi: 1) Recarti personalmente sul posto di lavoro, chiedere di vedere il responsabile e domandargli se ha dato uno sguardo alla tua domanda, perché non hai ricevuto una chiamata. Sii presentabile, non vestito formalmente, ma presentabile. 2) Chiamarli e chiedere se hanno visto la tua domanda. Se ti dicono che lo faranno e non ti richiamano dopo alcuni giorni, allora richiama e chiedi di nuovo. Puoi farlo fino a 4 volte, ma a distanza di 3 giorni. Questo metodo lascia intendere che sei interessato al lavoro e risulta molto valido.
-
9Non mentire. Se riesci a lavorare soltanto per un numero determinato di ore, comunicalo espressamente ai tuoi datori di lavoro e non enfatizzare troppo le tue capacità.
-
10Preparati alcune domande pertinenti da porre al tuo potenziale datore di lavoro. Domande sulle future opportunità di formazione sono indice d’interesse da parte tua e dimostrano uno sguardo al futuro, che potrebbe farti distinguere.
-
11Quando hai un colloquio di lavoro vestiti in maniera formale. Anche se ti dicono che non devi vestirti troppo elegante, dovresti essere sempre presentabile.Pubblicità
Consigli
- Stabilisci un contatto visivo con tutti gli intervistatori. Ovviamente non lo puoi fare con tutti contemporaneamente, ma è importante mantenere il contatto visivo con uno mentre loro parlano e tu rispondi, per assicurarti di indirizzare la risposta a tutte le persone del gruppo.
- Cerca di pensare positivamente. Se pensi negativamente si evidenzierà durante il colloquio.
- Ricordati che la prima impressione conta molto. Cerca di essere educato e rispettoso nei confronti dei tuoi datori di lavoro e di tutti quelli del posto di lavoro.
- Fatti aiutare da un amico a esercitare le tecniche del colloquio. Potrebbe dirti se sembri nervoso oppure se parli troppo velocemente o in maniera poco chiara.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità