Parli troppo? Ti rendi conto che continui a parlare e parlare anche quando è ovvio che tutti gli altri nella stanza vorrebbero un po’ di silenzio? Non sei il solo. In questo articolo sono illustrati alcuni consigli per imparare a parlare di meno e ascoltare di più, sia al lavoro sia nella vita privata.

Passaggi

  1. 1
    Ascolta quello che le altre persone dicono. Questo non significa che tu non debba parlare, ma che devi concentrarti su quello che dicono e cercare seriamente di comprendere le loro idee. Spesso, mentre qualcuno sta parlando, le persone particolarmente chiacchierone tendono a pensare a cosa dire in seguito. Non preoccuparti di questo, cerca solo di ascoltare.
  2. 2
    Invece di interrompere la persona che stai ascoltando, cerca di darle riscontri non verbali. Falle un cenno con la testa, sorridi, piega leggermente la testa e guarda il tuo interlocutore. Puoi anche far capire che stai ascoltando attivamente con delle semplici interiezioni, come “ah-ah” (ma senza esagerare!)
  3. 3
    Nelle normali pause che capitano durante una conversazione, non sentirti obbligato a dover riempire il vuoto. Un po’ di silenzio va bene. Normalmente, in questi momenti, le persone riflettono su ciò che si è appena detto, oppure l’argomento si è semplicemente esaurito.
  4. 4
    Fai nuove domande per iniziare una nuova conversazione, invece di continuare a parlare. In questo modo dimostri interesse per quello che ti circonda, e i tuoi interlocutori si sentiranno meglio, perché avranno la sensazione che qualcuno li ascolti e sia interessato a quello che dicono.
  5. 5
    Quando qualcuno ti pone una domanda, rispondi dando solo qualche informazione su te stesso. Il trucco è quello di fermarti prima che gli occhi delle persone si offuschino. Se ti rendi conto che sta accadendo proprio questo, allora chiedi subito a qualcun altro la sua opinione o coinvolgi un'altra persona nella conversazione invitandola a condividere qualche argomento che sai essere inerente.
  6. 6
    Pensa prima di parlare. Prima di iniziare a parlare, concediti sempre tre secondi, in modo da chiedere a te stesso se il tuo contributo è inerente. Se non lo è, allora rimani in silenzio.
  7. 7
    Le parole sono potere e generano vibrazioni, e il parlare troppo dilata questo potere e ostacola la concentrazione. Più si parla più la nostra mente divaga, e conseguentemente diventa sempre più difficile controllare i nostri pensieri. Parlare troppo conduce ad alcune osservazioni non necessarie che danno origine a pensieri negativi.
  8. 8
    Tieni sempre a mente che le persone che parlano di meno ottengono di più. Questa è un’osservazione universale; le persone di successo generalmente ascoltano molto, e parlano moderatamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che è meglio rimanere in silenzio e lasciare che le persone pensino che tu sia stupido, piuttosto che parlare e dar loro questa certezza.
  • Ripeti a te stesso che hai due orecchie e una sola bocca, per cui dovresti ascoltare e parlare di conseguenza.
  • La maggior parte delle persone che parla molto lo fa per ansia. Scoprire quali sono le tue ansie e affrontarle potrebbe essere una buona soluzione. Non bere troppo durante gli eventi sociali; l’alcool scioglie la lingua, rimuove le inibizioni e annebbia il buon senso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 21 845 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità