Nervoso all'idea di iniziare la terza media? Vedrai che questo articolo ti sarà d'aiuto!

Passaggi

  1. 1
    Assicurati di avere tutto quel che ti serve da indossare.
  2. 2
    Vai a letto un'ora prima di quanto eri abituato a fare in estate. Lo sapevi che servono almeno otto ore di sonno? Devi dormire a sufficienza, specialmente in vista del primo giorno di scuola, così arriverai rilassato e di buon umore. Potrebbe essere difficile addormentarti la sera, ma puoi provare ad ascoltare dei suoni che ti aiutino a prendere sonno o bere un bicchiere di latte caldo. Puoi anche metterti a letto una mezz'oretta prima e leggere un po' finché non arriva il momento di dormire. Poi, sarai già rilassato e pronto ad addormentarti! Puoi anche iniziare fin dagli ultimi giorni di vacanza a rispettare gli orari in cui vai a dormire di solito nel periodo scolastico, per riprendere l'abitudine.
  3. 3
    Fai colazione al mattino. Anche se è solo una barretta ai cereali, devi mangiare qualcosa che ti dia energia per la giornata.
  4. 4
    Pensa a degli spunti di conversazione da fare! Eccoti qualche esempio.
    • "Ciao, come ti sono andate le vacanze?" è una frase da usare solo se non ti viene in mente proprio nient'altro da dire, perché chiunque l'avrà già sentita milioni di volte quel giorno.
    • "Allora, che prof hai quest'anno?".
    • "Hai visto ... (cita un film uscito di recente e poi commentatelo)".
    • "Hai visto ... (cita un programma o una serie televisiva andata in onda quell'estate e poi commentate gli episodi, se li avete visti entrambi, altrimenti fai tu delle domande!)".
    • "Wow, mi piace il tuo... (cita qualcosa come abbigliamento, accessori, ecc.)".
  5. 5
    Arriva in classe provvisto di tutto il necessario. Fidati, ti sentirai meglio se avrai tutto quello che ti serve a lezione. La maggior parte delle scuole invia un elenco delle cose che serviranno nel corso dell'anno scolastico. Procurati tutto.
  6. 6
    Se non ti piace l'educazione fisica, devi fartene una ragione. Volente o nolente, devi seguire il corso, perciò cerca di divertirti! Resta vicino ai tuoi amici e trova qualcosa che ti piaccia fare. Cerca nuovi giochi e chiedi all'insegnante di educazione fisica se potete giocarci nella sua lezione!
  7. 7
    Non dimenticarti la merenda! Puoi portarti un panino e dei biscotti, magari in una borsetta decorata. Se non ti porti la merenda da casa, invece, non dimenticare i soldi per i distributori di merendine.
  8. 8
    Se hai degli amici in classe con te, chiacchiera con loro prima e dopo le lezioni, ma non durante, altrimenti faresti subito una cattiva impressione all'insegnante.
  9. 9
    Se i tuoi amici non hanno il tuo stesso orario della pausa, prendi coraggio e chiedi a qualcuno che ti sembra amichevole di sedersi con te! Se non trovi nessuno, non è la fine del mondo! Ovviamente, se non c'è nessuno di abbastanza simpatico con cui chiacchierare, nessuno farà caso al fatto che sei seduto da solo!
  10. 10
    Se prendi l'autobus, siediti vicino a un amico oppure nei posti in fondo. Dal momento che vai in terza media, finalmente hai diritto a sederti sui posti dietro (a meno che non prendi l'autobus con quelli più grandi!).
  11. 11
    Vai a letto a un orario regolare e cerca di alzarti per tempo. Imposta la sveglia. Spesso è più piacevole svegliarsi al suono della musica, perciò puoi procurarti una sveglia con la radio.
  12. 12
    Tieni un programma dei compiti per casa. Avrai sicuramente un diario per la scuola. Usalo! Se non ce l'hai, basta che ti procuri un semplice quaderno e ci scrivi la data con i compiti che devi fare giorno per giorno. Così sarai più organizzato!
  13. 13
    Se passi una brutta giornata a scuola, parlane coi tuoi genitori, con gli amici, o semplicemente rilassati ascoltando un po' di musica. La musica è il modo migliore per calmarsi e, per le ragazze, anche fare shopping è un ottimo sistema! Trovarti con gli amici va sempre bene, che sia stata una brutta giornata o no!
  14. 14
    Partecipa alle attività extra-curricolari! Pratica uno sport o un'attività che ti piace. Se non sei particolarmente atletico, ma vuoi far parte di una squadra sportiva, prova la pallavolo! La pallavolo a scuola non è così difficile. Se ti piacerebbe qualcosa di più aggressivo, prova il baseball o il calcio. Se ami stare al centro dell'attenzione, puoi far parte di un gruppo di mascotte o cheerleader.
  15. 15
    Cerca di stare attento in classe! Puoi socializzare tra una lezione e l'altra, anche a ricreazione, prima e dopo scuola. Cerca di prendere i voti migliori che puoi. Ne varrà la pena.
  16. 16
    Se ti prendi una cotta per qualcuno, non farla trapelare. Se sei un ragazzo, la cosa migliore da fare è semplicemente essere carino con la ragazza che ti piace e MAI prenderla in giro o lasciare che i tuoi amici scherzino su di lei. Se sei una ragazza, sii te stessa, parla col ragazzo che ti piace e cerca di evitare che gli altri spettegolino, altrimenti sembrerai insicura di te.
  17. 17
    Studia per i compiti in classe. Cerca di prendere appunti a lezione, se possibile, così poi potrai rileggerli e ripassare ciò che hai fatto in classe.
  18. 18
    Partecipa alle gite e agli eventi scolastici! Sei in terza media! Vai e divertiti!
  19. 19
    Goditi la terza media, perché il prossimo anno sarai una matricola! Fai parte degli studenti più grandi della scuola, adesso. Non stare in ansia! Fino all'anno prossimo non hai niente di cui preoccuparti!
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di prendere bei voti.
  • Non dimenticare mai i vecchi amici. Sicuramente te ne farai di nuovi, ma non trascurare quelli che ti sono stati vicino tante volte in passato.
  • Non fare il bullo con quelli di prima o seconda media. Il prossimo anno, quando la matricola sarai tu, potresti pentirtene!
  • Abbi fiducia in te stesso!
  • Ci saranno un sacco di tragedie ma fai del tuo meglio per ignorarle.
  • Sii te stesso! Suonerà banale ma, se non lo fai, i tuoi amici non ti conosceranno per la persona che sei veramente e finirai per ferire te stesso e chi ti sta intorno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Abbi fiducia in te stesso.
  • Sentiti bene con te stesso.
  • Cerca di stare fuori dai guai ed evita le risse.
  • Non assumere alcol né droghe.
  • Non frequentare ragazzi che fanno uso di alcol o droghe.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 764 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità