Puoi fare una bomba dagli effetti non letali utilizzando alcuni ingredienti solitamente usati per cucinare. Dal momento che si crea un'esplosione, dovresti sempre adottare delle precauzioni. Non cercare mai di utilizzarla contro qualcuno, anche se è a base di aceto. L'aceto è una sostanza acida e, quando reagisce con il bicarbonato di sodio, che è una sostanza basica, produce anidride carbonica, causando di conseguenza un'esplosione.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare una Bomba a Base di Aceto in Bottiglia

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Per realizzare questa bomba avrai bisogno di aceto, bicarbonato di sodio, carta igienica, nastro adesivo e una bottiglia. Il contenitore ideale è in plastica da 50 cl, perché non richiederà una grossa quantità di aceto. Se questo esperimento viene effettuato da un bambino, dovrà essere supervisionato da un adulto.
    • L'aceto migliore da utilizzare è quello di vino bianco distillato. È anche uno dei più economici.
  2. 2
    Versa l'aceto nella bottiglia. Aprila e assicurati di non buttare il tappo. Versa l'aceto fino a metà contenitore. Se la sua capienza supera i 50 cl, aggiungi altri 250 ml.
    • Puoi utilizzare un imbuto per travasare tranquillamente l'aceto senza sprecarlo.
  3. 3
    Incarta il bicarbonato di sodio. Prendi un quadrato di carta igienica o un fazzoletto di carta e metti un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Piegalo o arrotolalo in modo da avvolgere la polvere, così che non reagisca subito a contatto con l'aceto. La carta fungerà da dispositivo di controllo del tempo per l'esplosione.
  4. 4
    Attacca la carta sul tappo. Non usarne troppa, altrimenti non si scioglierà nell'aceto, e non versare neanche troppo bicarbonato, altrimenti non riuscirai a incastrarlo nel tappo e chiudere la bottiglia. Puoi fissare il tutto con del nastro adesivo o un po' di colla, a seconda delle tue preferenze. Attacca la carta sulla parte interna del tappo.
    • Una volta che avrai trovato il giusto incastro, incolla il bicarbonato avvolto nel fazzoletto all'interno del tappo.
    • Fai attenzione a non strappare la carta e rovesciare il suo contenuto.
  5. 5
    Chiudi la bottiglia. Inserisci con cautela il tappo sulla bottiglia. Dovrai prestare attenzione al contatto tra i due elementi. Cerca di non forare la carta e far cadere il bicarbonato. Se hai questo timore, puoi fermare il tappo sulla bottiglia con del nastro adesivo.
  6. 6
    Agita la bottiglia. A questo punto, devi fare in modo che l'aceto entri in contatto con il bicarbonato. Quindi, scuoti il contenitore per qualche secondo, o finché non senti che la pressione interna sta aumentando. In alternativa puoi capovolgerla, in modo che l'aceto arrivi a mischiarsi con il bicarbonato.
    • Stai vicino alla zona in cui vuoi far detonare la bomba. Dovresti eseguire questo passaggio solo quando sei pronto a farla scoppiare.[2]
  7. 7
    Fai esplodere la bottiglia. Quando credi che la pressione interna sia abbastanza potente, lancia la bottiglia al suolo. Potresti anche collocarla a terra e aspettare che la reazione chimica faccia scoppiare il tappo, tuttavia potrebbe essere più divertente scaraventarla contro il suolo. Fai qualche passo indietro. Dovresti posizionarti almeno a 1-1,5 m di distanza dalla bomba.
    • Per l'esplosione è meglio ricorrere a una superficie in cemento piuttosto che a un prato.
    • Assicurati che non ci siano persone nella zona in cui hai deciso di lanciare la bottiglia. Stai attento a non fare male a nessuno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Creare una Bomba con una Busta di Plastica

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Per realizzare questa "bomba" avrai bisogno di 250 ml di aceto, carta igienica, una busta di plastica e 20 g di bicarbonato di sodio. Il bello di questi esperimenti sta nella facilità con cui puoi ottenere il materiale che ti occorre. Probabilmente ti servirà anche un lavandino sgombro e un paio di occhiali protettivi.
    • Se pensi di effettuare questo esperimento insieme a un bambino, assicurati di tenere sotto controllo ogni passaggio.[3]
  2. 2
    Incarta il bicarbonato di sodio. Stendi una piccola striscia di carta igienica (2-3 strappi) su una superficie piana. Prendi 20 g di bicarbonato di sodio e versali sulla carta, quindi piegala o arrotolala (scegli il sistema che preferisci). Non avvolgere la polvere troppo stretta altrimenti la carta potrebbe strapparsi.
    • Se la arrotoli, ti basta piegare le estremità per assicurarti che il contenuto non si versi.
  3. 3
    Riempi la busta di plastica. Tienila in posizione verticale in modo che non si rovesci quando aggiungi l'aceto. Prendi 250 ml di aceto e versali con cautela nel sacchetto. Aggiungi il bicarbonato avvolto nella carta, dopodiché chiudi la busta.
    • Se stai facendo questo esperimento con un bambino, tieni fermo il sacchetto mentre lo riempie.
    • Quando cominciano a formarsi delle bolle vuol dire che la reazione ha avuto inizio.
  4. 4
    Agita e fai esplodere la "bomba". Recati nella zona in cui vuoi farla esplodere. Il posto più adatto è uno spazio all'aperto. Potresti anche usare il lavandino, ma rischi di fare un pasticcio. Non agitare troppo la busta; ti basta scuoterla un po' (non più di 5 secondi), metterla nel punto che hai scelto per l'esplosione e arretrare di qualche passo.
    • Se senti che il sacchetto comincia a gonfiarsi mentre lo agiti, mettilo subito a terra! Significa che sta per esplodere.[4]
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi una bomba più grande, aumenta la quantità di bicarbonato di sodio nella miscela.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tenere la bomba in mano per troppo tempo.
  • Non provare mai a realizzare questi esperimenti in contenitori di vetro.
  • Indossa un adeguato equipaggiamento di sicurezza.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 928 volte
Categorie: Trucchi & Scherzi
Pubblicità