Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 327 volte
Se frequenti il tuo ragazzo da un po' di tempo, potresti considerare di presentarlo ai tuoi genitori. Pur trattandosi di una fase entusiasmante della relazione, può risultare anche molto snervante; cerca quindi di rendere il tutto più semplice parlandone prima con lui e optando per un incontro informale e disteso, così potrà conoscere i tuoi e rafforzare il vostro legame affettivo.
Passaggi
Far Sapere a Tutti che cosa Aspettarsi
-
1Chiedi al tuo ragazzo se gli va di conoscere i tuoi. Conoscere i genitori del proprio partner è un passo importante in ogni relazione. Per prima cosa, parlane con lui e chiedigli se gli va di conoscere la tua famiglia: è normale che si senta un po' in ansia, ma devi rispettare le sue scelte se si sente a disagio o preferisce aspettare.[1]
- Introduci l'argomento dicendo: "Ormai ci frequentiamo da un po' e mi piacerebbe che tu conoscessi i miei genitori", oppure: "I miei hanno chiesto di te. Sei d'accordo se organizzo un incontro per presentarteli?".
-
2Informalo su come potrebbero comportarsi i tuoi genitori. Se in passato hai già presentato altri ragazzi ai tuoi, potresti avere un'idea di come si comporteranno, quindi assicurati di comunicare i dettagli importanti al tuo ragazzo, avvertendolo, per esempio, che tuo padre potrebbe fissarlo con lo sguardo o che tua madre potrebbe fargli domande imbarazzanti.[2]
- Fai esempi come: "Mia madre potrebbe raccontarti delle storie imbarazzanti di quando ero piccola. Non farci caso, è solo il suo modo di fare" e: "Mio padre a volte può sembrare un po' minaccioso, ma non lo fa per cattiveria".
Consiglio: assicurati di spiegare al tuo ragazzo come rivolgersi ai tuoi genitori. Se tengono alle formalità, vorranno essere chiamati "signor" o "signora" seguito dal cognome; se sono più alla mano, accetteranno di essere chiamare per nome.
-
3Informa il tuo ragazzo sugli interessi dei tuoi genitori. La conversazione si svolgerà in modo molto più fluido se il tuo ragazzo ha un'idea generale di chi sono i tuoi genitori; quindi parlagli dei loro hobby, del loro lavoro e della loro vita sociale per dargli spunti di conversazione.[3]
- Volendo, puoi aiutarlo a preparare domande specifiche in anticipo, per esempio, consigliandogli di chiedere: "Signora Rossi, ho sentito dire che le piace lavorare a maglia. Sta lavorando a un nuovo progetto adesso?".
-
4Parla ai tuoi genitori degli interessi del tuo ragazzo. Anche i tuoi genitori conosceranno una persona nuova, quindi preparali parlando loro del tuo ragazzo. Non è necessario scendere nei minimi dettagli, ma è sufficiente dire loro che cosa fa nella vita e illustrare un po' i suoi interessi e il modo di fare, in maniera che anche loro sappiano di che cosa parlare con lui.[4]
- Se il tuo ragazzo ha interessi in comune o simili a quelli dei tuoi genitori, assicurati di menzionarli. Per esempio, se sia a tuo padre sia al tuo ragazzo piace pescare, dillo a tuo padre, così potranno conversare insieme.
-
5Suggerisci al tuo ragazzo che cosa indossare. Chiedigli di vestirsi in base a che cosa pensi vada bene per i tuoi genitori: se tengono all'etichetta o sono all'antica, consiglia una camicia e un paio di pantaloni classici; se sono più informali, puoi dirgli di presentarsi in jeans e maglietta.[5]
- Avvisalo di non esagerare: un abito classico completo è eccessivo per una cena informale.
- Puoi dirgli: "So che vuoi fare una buona impressione sui miei genitori, quindi ti consiglio di indossare una camicia nuova per la cena, perché ritengo che a loro piacerà".
-
6Rassicura il tuo ragazzo che andrà tutto bene. Incoraggialo a non sentirsi ansioso, preoccupato o spaventato, spiegandogli che i tuoi genitori sono entusiasti di conoscerlo, che hanno sentito dire molte cose positive su di lui e che sono persone simpatiche con cui andrà d'accordo.[6]
- Sii comprensiva se è molto preoccupato, perché conoscere gente nuova mette sempre una certa ansia, soprattutto quando si tratta di persone per cui si prova affetto e rispetto.
- Tranquillizzalo dicendo cose come: "I miei vogliono solo sapere con chi esco" e: "Ho raccontato ai miei genitori un sacco di cose belle su di te e ora sono impazienti di conoscerti!".
Pubblicità
Scegliere Dove e Quando Incontrarsi
-
1Presentalo ai tuoi genitori quando sono da soli, non durante un evento di famiglia. È normale sentirti in ansia quando si tratta di conoscere i genitori del proprio partner, quindi è opportuno organizzare l'incontro in un momento in cui non ci sono altre persone presenti, evitando così feste o eventi di famiglia. Un incontro riservato darà al tuo ragazzo e ai tuoi genitori una possibilità migliore per parlare e conoscersi.[7]
- Questo potrebbe aiutare il tuo ragazzo a tranquillizzarsi se si sentisse in ansia all'idea di dover conoscere i tuoi.
-
2Incontratevi a casa per avere più riservatezza. Se desideri che i tuoi incontrino il tuo ragazzo in un posto tranquillo, chiedi loro di incontrarvi a casa, proponendo di occuparti dei dolci o delle bevande se intendessero preparare qualcosa da mangiare. Presentare il tuo ragazzo ai tuoi genitori portandolo a casa renderà il tutto molto più riservato rispetto a un posto pubblico.[8]
- Introduci l'argomento ai tuoi genitori dicendo: "Mi piacerebbe portarlo a casa, così potrete conoscervi. Se vi va di preparare qualcosa da mangiare, io posso andare a comprare qualcosa da bere!".
-
3Fissate l'appuntamento al ristorante per un'atmosfera più rilassata. I ristoranti sono un ottimo posto dove incontrarsi perché sono un territorio neutro: puoi prenotare e presentarti assieme al tuo ragazzo, così non dovrà aspettarti da solo con i tuoi genitori.[9]
- Fai la tua proposta dicendo: "Non c'è bisogno che nessuno si disturbi per cucinare: andiamo invece in uno dei vostri ristoranti preferiti. Che ne dite?".
Consiglio: assicurati di scegliere un ristorante che piaccia a tutti per concentrarvi sulla conversazione e non sul cibo.
-
4Svolgete un'attività insieme per avere qualcosa su cui concentrarvi. Se vuoi alleggerire la pressione dalla conversazione, organizza un'attività fuori con i tuoi genitori e il tuo ragazzo, come il bowling o il minigolf. In questo modo, l'appuntamento avrà uno scopo e creerà un legame tra tutti voi mentre lavorate verso un obiettivo comune.[10]
- Svolgere un'attività insieme stabilisce anche dei limiti temporali all'incontro, permettendoti di andare via quando l'attività è finita.
Pubblicità
Mantenere Viva la Conversazione
-
1Presenta tutti per nome. Inizia nel modo giusto assicurandoti che i tuoi genitori sappiano come si chiama il tuo ragazzo e viceversa e accertandoti che tutti pronuncino correttamente i nomi, affinché non si offenda nessuno.[11]
- Puoi dire: "Mamma, papà, vi presento Giulio, il mio ragazzo. Giulio, ti presento i miei genitori, Michele e Teresa".
-
2Intrattieni brevi conversazioni facendo domande e commenti. Tu sei la persona che meglio conosce tutti i presenti, quindi fai domande sulla vita quotidiana e sugli hobby, cercando di coinvolgere tutti nella conversazione.[12]
- Avvia il dialogo dicendo: "Papà, ho sentito che sei andato a pescare l'altro giorno. Dove sei andato di preciso? Anche io e Giulio vorremmo andarci".
- "Mamma, hai provato a preparare qualche piatto nuovo di recente? Io ho appena finito di leggere un libro di ricette che mi è sembrato interessante e vorrei proportene qualcuna".
- "A Giulio piace lavorare con i computer. Scommetto che potrebbe darvi degli ottimi consigli su come usare il vostro".
Consiglio: non preoccuparti se si fa una pausa di silenzio imbarazzante ogni tanto. Conoscere gente nuova può essere un'esperienza imbarazzante di per sé.
-
3Permetti ai tuoi genitori di fare domande al tuo ragazzo. Può essere difficile lasciare che i tuoi genitori facciano il terzo grado al tuo ragazzo, ma l'obiettivo è dare a tutti una possibilità di conoscersi, quindi lascia che gli chiedano che cosa fa e quali sono i suoi progetti nella vita. Intervieni e cambia discorso solo se iniziano a fare domande inopportune che lo mettono a disagio.[13]
- Domande come: "Che cosa fai nel tempo libero?" e "Che cosa studi?" sono del tutto lecite; domande come: "Quante ragazze hai avuto prima?" possono metterlo a disagio e andrebbero evitate.
- Intervieni con frasi come: "Mamma, non credo che Giulio sia tenuto a rispondere. Perché non ci racconti del tuo nuovo hobby, invece?"
-
4Mantieni la conversazione su argomenti leggeri e positivi. Se tu e i tuoi genitori non andate d'accordo su determinati aspetti, come religione o politica, non introdurre quei discorsi, ma concentrati piuttosto su argomenti di cui è divertente discutere e che permettono a tutti di dire la propria, anche con ilarità.[14]
- Discuti di argomenti come hobby personali, aneddoti divertenti o traguardi importanti nella vita.
- Introduci il discorso dicendo, per esempio: "Ci siamo divertiti un mondo durante il nostro viaggio a Parigi! Se volete, vi facciamo vedere qualche foto", oppure: "Siete appena tornati da una gita al mare, vero? Com'è andata?".
-
5Non lasciare il tuo ragazzo solo con i tuoi genitori per troppo tempo. Dal momento che si sono appena conosciuti, cerca di non lasciare il tuo ragazzo da solo perché potrebbe non avere altri argomenti di cui parlare oppure potrebbe sentirsi a disagio, quindi se devi allontanarti per servire da bere o per andare in cucina, chiedigli di venire a darti una mano.[15]
- Chiaramente, se dovessi andare in bagno dovrai farlo da sola, ma cerca di non metterci troppo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.marketwatch.com/story/when-to-introduce-your-significant-other-to-your-parents-and-friends-2018-05-10
- ↑ https://oureverydaylife.com/introduce-guy-parents-12874.html
- ↑ https://www.glamour.com/story/family-relationships-5-ways-to
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Fj5cXVrfoUQ&feature=youtu.be&t=58
- ↑ https://www.whowhatwear.com/what-to-wear-to-meet-the-parents
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/let-their-words-do-the-talking/201701/5-signs-know-if-your-significant-others-parents-you
- ↑ https://www.glamour.com/gallery/17-mistakes-to-avoid-when-meeting-his-family
- ↑ https://www.bustle.com/articles/187681-11-tips-for-introducing-your-so-to-your-family-in-a-way-that-makes-everyone-comfortable
- ↑ https://www.primermagazine.com/2013/live/what-to-do-when-meeting-her-parents
- ↑ https://psiloveyou.xyz/the-terrifying-anxiety-of-when-your-boyfriend-meets-your-family-6212af82f45c
- ↑ https://emilypost.com/advice/making-introductions/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xmx07H3sn1w&feature=youtu.be&t=175
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/meet-catch-and-keep/201312/should-you-meet-your-partners-family
- ↑ https://www.familyeducation.com/life/dealing-laws/10-tips-dealing-laws
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/meet-catch-and-keep/201312/should-you-meet-your-partners-family
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 327 volte