Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 103 volte
Esistono molte tecniche per pulire la sabbia della spiaggia che intendi usare per progetti di artigianato. Puoi setacciarla per eliminare i sassi e gli altri residui; per sbarazzarti del materiale organico e dei sedimenti limacciosi devi invece risciacquarla. Se hai bisogno di sabbia sterilizzata, prova a metterla in forno caldo per 45 minuti; se vuoi eliminare il sale, falla sobbollire in acqua e versala poi in un filtro per caffè americano. Dopo una gita al mare, usa le docce delle spiagge attrezzate, risciacqua i giocattoli e gli altri oggetti prima di salire in auto per evitare di portare la sabbia fin dentro casa. In casi estremi, ricorda che il talco per bambini è perfetto per toglierla dalla pelle. Se gli altri rimedi non portano a risultati soddisfacenti, usa un aspiratore portatile per pulire l'abitacolo e la casa.
Passaggi
Pulire la Sabbia per Progetti di Artigianato
-
1Raccogli il doppio della sabbia che ti serve. È probabile che durante il procedimento di pulizia una parte vada persa; per questa ragione, prendine una dose doppia rispetto a quella che hai calcolato per il progetto. In questo modo, sarai sicuro di averne a sufficienza anche dopo il lavaggio.
-
2Setacciala per eliminare i sassi e i residui. Se hai un vecchio colino o setaccio, puoi usarlo per togliere tutti i corpi estranei; in alternativa, puoi utilizzare un contenitore e del tulle. Fissa il tessuto sull'apertura del recipiente usando un elastico, dopodiché versa la sabbia attraverso il telo.[1]
-
3Risciacqua via il materiale organico e tutte le particelle indesiderate. La sabbia della spiaggia è piena di sporcizia come frammenti di conchiglie, organismi microscopici, limo e altri residui di piccole dimensioni; per sbarazzartene, riempi un secchio con l'acqua per metà della sua capienza. Aggiungi gradualmente la sabbia mescolando e continua in questo modo per alcuni minuti; al termine, getta via lentamente il liquido.[2]
- Procedi lentamente per evitare di buttare via troppa sabbia.
- Ripeti il risciacquo finché l'acqua che butti non è trasparente.
-
4Igienizzala nel forno. Per una pulizia davvero approfondita, puoi "cuocere" la sabbia nel forno dopo averla lavata. Cerca di drenare la maggiore quantità possibile di liquido e trasferisci poi la sabbia su delle leccarde; imposta il forno a 150 °C e sterilizza il materiale per 45 minuti.[3]
- La sabbia delle spiagge brulica di microscopici organismi vivi. Se devi realizzare qualcosa che intendi maneggiare parecchio, come la sabbia cinetica, dovresti sterilizzarla.
- Se desideri usare la sabbia per l'habitat di un paguro domestico, dovresti igienizzarla per non esporre l'animale a funghi o batteri.[4]
-
5Rimuovi il sale facendola sobbollire in acqua. Trasferiscila in una grande pentola e aggiungi acqua a sufficienza per coprirla. Scalda il tegame sul fornello finché il contenuto non inizia a sobbollire, riduci il fuoco o aggiungi altra acqua nel caso iniziasse a bollire vivacemente; aspetta alcuni minuti affinché il sale si sciolga, togli la pentola dal fuoco e usa un grande filtro per il caffè americano per raccogliere la sabbia.[5]
- Fissa il filtro a un grande barattolo con un'apertura ampia utilizzando un elastico; in questo modo, dovresti riuscire a separare la parte solida dall'acqua salata. Fai attenzione quando maneggi la pentola calda e lascia che l'acqua si raffreddi finché non raggiunge una temperatura accettabile.
- Se vuoi mescolare la sabbia con della vernice, dovresti eliminare il sale prima di procedere, dato che questa sostanza può corrodere la tela o la carta nel corso del tempo.
Pubblicità
Ripulirsi dalla Sabbia dopo una Gita al Mare
-
1Copri i sedili e il bagagliaio dell'auto con delle vecchie lenzuola. Evitando che la sabbia penetri nelle fessure tra i sedili e nella parte posteriore della vettura ti risparmi la scocciatura di una pulizia approfondita dopo una giornata al mare. Prima di uscire di casa, prendi delle vecchie lenzuola e ricopri le superfici interne.[6]
- Al tuo ritorno rimuovi i teli con scrupolo, appendili ad asciugare, quindi scuotili per sbarazzarti della sabbia e lavali.
-
2Risciacqua gli oggetti insabbiati prima di lasciare la spiaggia. Se la zona è attrezzata con docce o rubinetti, cerca di togliere quanta più sabbia possibile prima di entrare in auto. Fai una doccia e risciacqua piedi, sedie, giocattoli e tutti gli altri oggetti; se possibile, falla quando sei ancora in spiaggia, poi cambia gli indumenti e riponi i costumi bagnati in sacchetti di plastica.[7]
- Se non ci sono docce o rubinetti, puoi portare una vaschetta o una bacinella da casa; riempila con acqua e risciacqua piedi e giocattoli insabbiati prima di entrare in macchina.[8]
-
3Usa del talco per bambini. Se la spiaggia non è attrezzata con docce o non vuoi usarle, cospargi gambe, piedi, braccia e tutte le zone insabbiate con il talco; al termine, strofinale con un asciugamano.[9]
- Il talco agisce meglio se la pelle è asciutta.
-
4Appendi gli oggetti insabbiati all'aperto quanto torni a casa. Nonostante tutti i tuoi sforzi, è molto probabile che un po' di sabbia sia rimasta appiccicata al corpo, agli oggetti e che si diffonda in casa. Per evitare che questo accada, non portare asciugamani, borse e altri oggetti da spiaggia dentro l'abitazione, soprattutto se sono umidi; appendili invece all'aperto e scuotili una volta asciutti.[10]
- Quando gli oggetti da spiaggia, come i teli mare, sono asciutti è più facile pulirli.
- Prova a verniciare uno stenditoio con lo stesso colore dei muri esterni della casa e fissalo a un parete che si affaccia sul giardino sul retro. Puoi sfruttarlo per appendervi i teli ad asciugare oppure per risciacquare le sedie a sdraio o le infradito.
-
5Stabilisci una zona in cui cambiarti d'abito. Realizza uno "spogliatoio" intimo ma esterno alla tua abitazione, appendendo delle lenzuola su un filo stendibiancheria in giardino o nel patio. Se questa soluzione non è possibile e le persone devono cambiarsi all'interno, scegli una stanza prossima all'ingresso; disponi delle lenzuola o degli asciugamani a terra per trattenere la maggiore quantità possibile di sabbia.[11]
- Se tutti si cambiano i vestiti al mare, ci sono più probabilità che la casa resti pulita.
-
6Lava il costume a mano. Mettilo nel lavello e risciacqualo con acqua fredda; in seguito, riempi il lavandino con altra acqua fredda e un cucchiaino di detersivo neutro. Lascia il costume in ammollo per 15 minuti, scarica l'acqua ed elimina ogni traccia di sapone.[12]
- Se lavi il costume insabbiato in lavatrice, puoi contaminare l'elettrodomestico e danneggiare il costume stesso, soprattutto quello da donna.
-
7Usa un aspiratore portatile. Se gli altri rimedi non hanno portato a buoni risultati (cosa piuttosto probabile), devi usare l'aspirapolvere per pulire i pavimenti o l'auto. Lo strumento migliore da usare è un aspirapolvere portatile a batteria che è in grado di penetrare negli angoli, raggiungere il fondo della sacca da spiaggia e, poiché non ha l'ostacolo dei cavi, puoi anche usarlo in auto.[13]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.funonadime.net/how-to-make-colored-sand/
- ↑ https://www.thoughtco.com/cleaning-sea-sand-to-use-in-a-painting-2577395
- ↑ http://tampabay.citymomsblog.com/2013/09/12/the-beach-make-a-day-of-it-make-a-craft-of-it/#
- ↑ http://www.plightofthehermies.org/adopt/
- ↑ https://www.thoughtco.com/separating-salt-and-sand-4055888
- ↑ https://www.outerbanksvacations.com/vacation-planner/how-to-articles/keep-sand-at-the-beach
- ↑ https://www.outerbanksvacations.com/vacation-planner/how-to-articles/keep-sand-at-the-beach
- ↑ http://lifeasmom.com/summer-fun-how-to-get-the-sand-off/
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/tips-for-keeping-sand-out-of-your-house-after-a-beach-trip-233173
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Beach-Towels-/10000000178825156/g.html
- ↑ https://www.outerbanksvacations.com/vacation-planner/how-to-articles/keep-sand-at-the-beach
- ↑ http://www.ebay.com/gds/10-Tips-for-Properly-Washing-Your-Swimsuits-/10000000177628603/g.html
- ↑ https://www.outerbanksvacations.com/vacation-planner/how-to-articles/keep-sand-at-the-beach
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 103 volte