Pensi di essere perseguitata da qualcuno? Si tratta di una situazione difficile da sopportare e potenzialmente pericolosa. Se pensi di essere vittima di uno stalker, leggi questo articolo per chiarire i tuoi dubbi, proteggerti da lui e fermarlo.

Passaggi

  1. 1
    La cosa più importante è condividere le tua paure con le persone di cui ti fidi: membri della famiglia, colleghi o buoni amici.
    • Se lo stalker fa parte di uno di questi gruppi, potrebbe sentirsi smascherato e smettere di importunarti.
  2. 2
    Normalmente uno stalker può essere una persona che hai frequentato in passato e che non ha accettato un tuo rifiuto.
    • Può essere un tuo collega, un vicino di casa, un tuo compagno di studi oppure un completo sconosciuto.
  3. 3
    Se ricevi delle telefonate o delle e-mail anonime in cui vieni minacciata, fai in modo di salvarle o di registrare la conversazione in modo da consegnarle agli operatori telefonici.
    • Non rispondere mai alle chiamate o alle e-mail.
    • Le compagnie telefoniche e gli internet provider, in caso di necessità, possono identificare la persona che ti sta importunando. Segnala ciò che ti sta accadendo.
  4. 4
    Recati al più vicino distretto di polizia e denuncia le attività sospette.
    • Le autorità prenderanno seriamente in considerazione il tuo caso. Lo stalking è reato.
    • Gli agenti apriranno un fascicolo di denuncia per raccogliere tutte le informazioni necessarie alle loro investigazioni, e ti diranno come comportarti.
    • Se conosci già l’identità dello stalker, dillo alla polizia.
  5. 5
    Non cercare mai, in nessun caso, di comunicare con lo stalker.
    • Se qualcuno ti perseguita non riuscirà a essere razionale nei tuoi confronti. Se cerchi di parlargli non farai che incoraggiarlo. Con il suo comportamento non sta rispettando la tua persona, i tuoi diritti e la tua privacy.
  6. 6
    Quando esci cerca sempre di essere in compagnia dei tuoi amici fidati o dei membri della tua famiglia.
    • Chiedi ai tuoi amici di accompagnarti fino alla porta quando rientri a casa.
    • Evita di uscire da sola per fare jogging, per una passeggiata o per andare in bicicletta.
  7. 7
    Una volta a casa controlla che la porta e le finestre siano chiuse.
    • Non aprire la porta a nessuno, a meno che tu non sia sicura di avere davanti una persona fidata.
    • Se qualcuno ti suona al citofono dicendo di dover fare una consegna, prima di aprire chiedi tutti i dettagli e chiama la compagnia di spedizioni per avere la conferma.
  8. 8
    Quando incontri delle persone sii gentile e amichevole, ma :
    • Non condividere dei dettagli privati con chiunque, come il tuo numero di telefono, il tuo indirizzo, i tuoi programmi giornalieri o il posto in cui lavori. Mantieni una certa distanza.
  9. 9
    Cambia la tua routine giornaliera, dal tragitto in autobus al bar in cui fai colazione, cambia il tuo indirizzo e-mail, le password e anche il numero di telefono.
    • Fai sempre attenzione alle persone che hai intorno.
  10. 10
    Non incolpare te stessa e fai di tutto per proteggerti.
    • Se lo stalker si accorge che hai preso seri provvedimenti, potrebbe smettere di importunarti.
    Pubblicità

Consigli

  • Agisci solo se sei sicura che qualcuno ti stia veramente perseguitando.
  • Cerca delle organizzazioni nella tua zona che possano aiutarti e starti vicino in questo momento delicato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli stalker più pericolosi sono quelli che in passato hanno subito delle violenze domestiche, che hanno dipendenze da alcool o droghe o che appaiono disperati nei loro tentativi di attirare l’attenzione della persona che hanno preso di mira.
  • Prendi seriamente le minacce dello stalker, denuncia alla polizia le sue frasi intimidatorie ripetendo ogni parola. Puoi anche consultare un avvocato.
  • Non tutti gli stalker si rendono conto di quello che stanno facendo. Chiedi a un agente di polizia di fargli capire che ciò che fa è perseguibile per legge.
  • Installa un sistema di sicurezza nella tua casa, posiziona un antifurto e delle videocamere anche nel parcheggio e di fronte alla tua porta di ingresso. Se lo stalker proverà di nuovo a importunarti avrai delle prove da consegnare alle autorità.
  • Impara delle tecniche di autodifesa.
  • Cambiare il tuo nome, posto di lavoro, indirizzo e-mail, numero di telefono o addirittura città potrebbe non bastare a fermare uno stalker davvero convinto e ossessionato da te. All'inizio potrebbe scoraggiarsi, ma prima o poi si rimetterà sulle tue tracce. Se capisci che la situazione è seria, e che sei in pericolo, l’unica soluzione è farlo presente alle autorità.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 228 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità