Gli aquiloni sono un passatempo divertente con cui giocare durante un giorno ventoso, in grado di fornire ore di divertimento ai bimbi di tutte le età. Un aquilone di base è piuttosto facile da costruire per un bambino con un po’ di aiuto da parte di un adulto e può essere realizzato con pochi materiali reperibili presso un negozio di artigianato. I bambini si divertiranno a vedere i loro aquiloni volare alti nel cielo!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Realizzare la Struttura

  1. 1
    Procurati tutto il materiale necessario per realizzare la struttura dell’aquilone. È utile avere a portata di mano i materiali in modo da realizzare velocemente e facilmente la struttura. Puoi procurarti questi materiali presso un negozio di artigianato:
    • 4 stecche di legno del diametro di 5 mm.
    • Una sega a mano.
    • Un coltellino di precisione.
    • Corda, spago o filo da pesca.
  2. 2
    Taglia le stecche di legno alla lunghezza ideale dei supporti del tuo aquilone. Il supporto verticale dovrà essere lungo 60 cm, quello orizzontale 50 cm. Assicurati di chiedere aiuto a un adulto per tagliare le stecche.
    • Misura la lunghezza delle stecche.
    • Fai un segno a matita alla lunghezza desiderata.
    • Tagliale con una sega a mano per evitare di fare schegge.
  3. 3
    Pratica delle tacche sulle stecche. Usa un coltellino di precisione per praticare piccole tacche su ciascuna estremità che siano perpendicolari alla lunghezza della stecca. Le tacche devono attraversare la stecca da parte a parte, non essere allineate con questa.
    • Un coltellino di precisione è uno strumento molto affilato, pertanto chiedi a un adulto di aiutarti o di praticare le tacche al posto tuo.[1]
  4. 4
    Segna le stecche. Usa un righello e una penna, una matita o un pennarello per indicare le misure sulle due stecche.
    • Sulla stecca lunga 60 cm fai un segno a 15 cm da una delle due estremità.
    • Su quella lunga 50 cm fai un segno a 25 cm.
  5. 5
    Sovrapponi le due stecche. Allinea i due segni che hai tracciato sulle stecche sistemando quella più corta al di sopra dell’altra in modo perpendicolare, cosicché formino una croce.
  6. 6
    Legale insieme. Usa la corda, lo spago o il filo da pesca per legare insieme le due stecche nel punto di incontro centrale. Annodale insieme con la corda, quindi avvolgigliela intorno formando una X.
    • Mantieni le stecche perpendicolari l’una all’altra a forma di croce mentre avvolgi la corda.
    • Assicurati di avvolgerla saldamente.
    • Annoda la corda dopo avere legato insieme le due stecche.
    • Non tagliare la corda dopo questa operazione: ti servirà per legare insieme tutti i pezzi della struttura.
  7. 7
    Avvolgi la corda intorno alla parte esterna della struttura dell’aquilone. Portala in alto verso la sommità della croce e falla passare attraverso la tacca in cima.
    • Fai passare la corda intorno alle 4 estremità della struttura dell’aquilone procedendo in senso orario.
    • A mano a mano che procedi, avvolgila attorno alle stecche.
    • Alla fine riportala al centro per legarla attorno alla X realizzata in precedenza.
    • La corda dovrebbe avere la forma di un aquilone.
    • Tira saldamente la corda a mano a mano che la fai passare intorno alle stecche, in modo che risulti ben tesa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare la Vela

  1. 1
    Scegli il materiale con cui realizzare la vela. Puoi scegliere fra diversi materiali, a seconda dell’aspetto che desideri per il tuo aquilone, e decorarne alcuni per renderlo unico. Puoi usare a tua scelta:[2]
    • Un sacchetto per la spazzatura resistente.
    • Carta leggera.
    • Tessuto leggero.
    • Carta di giornale.
    • Un sacchetto di plastica.
  2. 2
    Metti insieme tutto il materiale necessario per realizzare la vela. Prima di cominciare il tuo progetto dovresti già avere a portata di mano:
    • Materiale per la vela.
    • Forbici.
    • Nastro adesivo resistente.
  3. 3
    Taglia la vela per l’aquilone. Appoggia la struttura dell’aquilone sopra il materiale per la vela e traccia una sagoma leggermente più grande (da 3 a 5 cm più grande). Usa le forbici per ritagliarla.
  4. 4
    Attacca la vela alla struttura. Ripiega i bordi della vela al di sopra della corda che forma la struttura e fissali con del nastro adesivo resistente.
    • Rinforza la parte superiore e inferiore dell’aquilone. Usa il nastro adesivo per rinforzare le estremità, attaccandovi intorno ancora uno o due pezzetti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Attaccare il Cavo e la Coda

  1. 1
    Procurati gli strumenti e il materiale necessari per realizzare il cavo di ritenuta e la coda dell’aquilone. Conservare questi materiali nello stesso posto prima di cominciare il progetto ti farà risparmiare tempo durante la realizzazione:
    • Penna.
    • Corda.
    • Nastro.
    • Nastro adesivo.
  2. 2
    Realizza la briglia dell’aquilone. Si tratta di una corda che si estende per tutta la lunghezza della struttura, a cui viene attaccato il cavo di ritenuta.
    • Usa una penna per fare un forellino sulle due estremità (quella superiore e quella inferiore) che hai precedentemente rinforzato con il nastro adesivo.
    • Taglia 60 cm di corda.
    • Fai passare un’estremità della corda attraverso il foro superiore e l’altra attraverso quello inferiore, quindi annodale.
  3. 3
    Attacca il cavo di ritenuta alla briglia in corrispondenza del punto in cui le due stecche si incrociano. Tenendo in mano l’aquilone per la briglia trova il punto esatto in cui questo si trova parallelo al suolo: è qui che dovrai attaccare il cavo di ritenuta. Annoda l’estremità della corda intorno alla briglia: terrai l’altra estremità in mano quando farai volare l’aquilone.
  4. 4
    Usa il nastro per realizzare la coda dell’aquilone. Puoi attaccarlo all’estremità superiore annodandolo dopo averlo fatto passare per il foro oppure applicandovi del nastro adesivo.
    • La coda dovrebbe essere lunga da 2 a 6 metri, a seconda del peso dell’aquilone.
    • Taglia dei piccoli pezzi di nastro per realizzare alcuni fiocchi da legare sulla coda.
    • Prova diverse misure per la coda fino a ottenere la massima stabilità.
  5. 5
    Fallo volare. Porta l’aquilone all’aperto in un giorno ventoso e guardalo volare. Porta con te del nastro adesivo per riparare eventuali danni che possono verificarsi durante il volo o l’atterraggio.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa nastro adesivo resistente o colla per assicurarti che la vela resti attaccata alla struttura.
  • Puoi usare un rotolino della carta igienica o un’altra stecca di legno intorno a cui avvolgere la corda per far volare l'aquilone più facilmente. Puoi anche acquistare il cavo di ritenuta presso un negozio.
  • Decora l’aquilone con pastelli, pennarelli, paillettes o tempere per renderlo unico. Sarà divertente vedere la tua opera d’arte volare alta nel cielo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lascia che sia un adulto a eseguire le operazioni di taglio con un coltellino di precisione e le forbici: sono strumenti affilati e puoi facilmente tagliarti se non fai attenzione.
  • Quando tagli le stecche di legno possono crearsi delle schegge: fai attenzione a non farti male.
  • Fai volare l’aquilone in uno spazio aperto per evitare che rimanga impigliato sugli alberi o sugli edifici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Due stecche di legno leggere del diametro di 5 mm (una lunga 50 cm e una lunga 60 cm)
  • Carta o tessuto leggero, un sacchetto per la spazzatura resistente, carta da giornale o una borsa di plastica
  • Nastro adesivo resistente
  • Corda leggera, spago o filo da pesca
  • Righello
  • Penna, matita o pennarello
  • Forbici
  • Coltellino di precisione
  • Nastro

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 856 volte
Pubblicità