X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 117 903 volte
Questo articolo spiega come poter recuperare e riparare un file di Excel danneggiato o corrotto. È possibile eseguire questa procedura sia su sistemi Windows sia su Mac. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Riparare un File Danneggiato
-
1Utilizza un computer dotato di sistema operativo Windows. Purtroppo la procedura di riparazione di un file di Excel corrotto è effettuabile solo con la versione di Excel per sistemi Windows.
- Se stai utilizzando un Mac, prova a fare riferimento a uno degli altri metodi descritti nell'articolo.
-
2Avvia l'applicazione di Excel. È caratterizzata da un'icona verde con all'interno una "X" bianca.
-
3Scegli l'opzione Apri altre cartelle di lavoro. È collocata accanto a un'icona a forma di cartella posta nella parte inferiore sinistra della finestra del programma.
-
4Premi il pulsante Sfoglia. È caratterizzato da un'icona a forma di cartella posta al centro della pagina. In questo modo verrà visualizzata la finestra di sistema "Esplora file".
-
5Seleziona il file Excel da elaborare. Accedi alla cartella in cui è memorizzato il file corrotto da recuperare, quindi selezionalo con il mouse per evidenziarlo.
-
6
-
7Scegli l'opzione Apri e ripristina…. È una delle ultime voci del menu partendo dall'alto.
- Se la funzione Apri e ripristina... appare in grigio (ovvero non è selezionabile), assicurati che il file di Excel sia selezionato, quindi riprova. Se l'opzione indicata continua a non essere utilizzabile, significa che il file scelto non può essere ripristinato.
-
8Quando richiesto ,premi il pulsante Ripristina visibile all'interno della finestra di pop-up apparsa. Il sistema operativo Windows proverà a ripristinare l'accesso al file indicato.[1]
- Se l'opzione in esame non è disponibile, premi il pulsante Estrai dati, quindi scegli la voce Converti in valori o Recupera formule. In questo modo tutti i dati ancora disponibili nel file indicato verranno estratti e recuperati.
-
9Attendi che il file venga aperto. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere diversi minuti, soprattutto nel caso in cui all'interno del file siano presenti molti dati.
- Se non è ancora possibile accedere al file selezionato, ripeti la procedura di ripristino scegliendo però, quando richiesto, l'opzione Estrai dati anziché Ripristina.
-
10Salva il file. Quando l'accesso ai dati è stato ripristinato, quindi il contenuto del file è visibile all'interno di Excel, premi la combinazione di tasti Ctrl+S, seleziona la voce Questo PC con un doppio clic del mouse, scegli la cartella di destinazione, assegna un nuovo nome al documento in esame e infine premi il pulsante Salva.
- Assicurati di assegnare al nuovo file un nome diverso da quello originale danneggiato, in modo da crearne una copia.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Modificare il Tipo di File su Sistemi Windows
-
1Comprendi perché questo metodo in alcuni casi funziona. A volte i file di Excel che vengono creati su computer datati o utilizzando una versione non recente del programma non risultano perfettamente compatibili con le nuovi versioni del foglio di calcolo prodotto da Microsoft. Tuttavia i file di Excel possono essere salvati in molti formati diversi. Per questo motivo cambiando il formato del file corrotto in "XLSX" (o "XLS" nel caso di una versione di Excel datata) il problema potrebbe risolversi automaticamente.
-
2
-
3
-
4Accedi alla scheda Visualizza della barra multifunzione. È collocata nella parte superiore della finestra "Esplora file". Verrà visualizzata la relativa barra degli strumenti.
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Estensioni nomi file". È visibile all'interno del gruppo denominato "Mostra/Nascondi" della barra degli strumenti. In questo modo l'estensione dei file (inclusi i documenti di Excel) risulterà visibile e potrà essere modificata manualmente.
-
6Seleziona il file in esame. Accedi alla cartella in cui è memorizzato il documento di Excel da riparare, quindi selezionalo con il mouse per evidenziarlo.
-
7Accedi alla scheda Home. È posizionata nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora file". Verrà visualizzata una nuova barra degli strumenti, diversa dalla precedente.
-
8Premi il pulsante Rinomina. È situata all'interno del gruppo "Organizza". In questo modo sarai in grado di modificare il nome e l'estensione del file attualmente selezionato.
-
9Modifica il tipo di documento. Sostituisci semplicemente l'estensione attuale, cioè la porzione di testo presente sulla destra del punto, con il suffisso xlsx, quindi premi il tasto Invio.
- Per esempio, se il nome attuale del file è "Foglio1.docx", dopo la modifica dovrà risultare "Foglio1.xlsx".
- Se l'estensione del file in esame è già "xlsx", prova a modificarla in "xls" o "html".
-
10Quando richiesto, premi il tasto Sì. In questo modo confermerai la volontà di modificare l'estensione del file in oggetto.
-
11Prova ad accedere al contenuto del file. Selezionalo con un doppio clic del mouse per aprirlo automaticamente con il programma predefinito. Se il file viene aperto usando Excel (o il browser internet se hai scelto l'estensione "html"), significa che la procedura di ripristino è andata a buon fine e sarai in grado di recuperare il relativo contenuto.
- Se hai scelto di utilizzare l'estensione "html", hai la possibilità di convertire la pagina web apparsa in un documento di Excel semplicemente trascinando il file in formato HTML all'interno della finestra o sull'icona del programma di Microsoft per poi salvare il nuovo documento in formato "xlsx".
- Se il file non si apre, prova a utilizzare questo metodo riservato ai sistemi Windows.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Modificare il Tipo di File su Mac
-
1Comprendi perché questo metodo in alcuni casi funziona. A volte i file di Excel che vengono creati su computer datati o utilizzando una versione non recente del programma non risultano perfettamente compatibili con le nuovi versioni del foglio di calcolo prodotto da Microsoft. Tuttavia i file di Excel possono essere salvati in molti formati diversi. Per questo motivo cambiando il formato del file corrotto in "xlsx" (o "xls" nel caso di una versione di Excel datata) il problema potrebbe risolversi automaticamente.
-
2Apri una finestra di Finder. Clicca l'icona blu a forma di volto stilizzato visibile all'interno del Dock di sistema.
-
3Seleziona il file da modificare. Accedi alla cartella in cui è memorizzato il documento di Excel da riparare, quindi selezionalo con il mouse per evidenziarlo.
-
4Accedi al menu File. È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
-
5Scegli l'opzione Ottieni informazioni. È una delle voci del menu File apparso; verrà visualizzata una finestra di dialogo.
-
6Se necessario, espandi la sezione "Nome e estensione". Se non vedi alcuna informazione sotto a questa intestazione, clicca l'icona a forma di triangolo rivolto verso destra posta sulla sinistra della sezione "Nome e estensione" per espanderla.
-
7Modifica il formato di file. Sostituisci semplicemente l'estensione attuale, cioè la porzione di testo presente sulla destra del punto, con il suffisso xlsx, quindi premi il tasto Invio.
- Per esempio se il nome attuale del file è "Foglio1.docx", dopo la modifica dovrà risultare "Foglio1.xlsx".
- Se l'estensione del file in esame è già "xlsx", prova a modificarla in "xls" o "html".
-
8Quando richiesto, premi il pulsante Usa .xlsx. In questo modo confermerai la volontà di modificare l'estensione del file in oggetto.
-
9Prova ad accedere al contenuto del file. Selezionalo con un doppio clic del mouse per aprirlo automaticamente con il programma predefinito. Se il file viene aperto usando Excel (o il browser internet se hai scelto l'estensione "html"), significa che la procedura di ripristino è andata a buon fine e sarai in grado di recuperare il relativo contenuto.
- Se hai scelto di utilizzare l'estensione "html", hai la possibilità di convertire la pagina web apparsa in un documento di Excel semplicemente trascinando il file in formato HTML all'interno della finestra o sull'icona del programma di Microsoft per poi salvare il nuovo documento in formato "XLSX".
- Se il file non si apre, prova a utilizzare questo metodo riservato ai sistemi Apple.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Ripristinare un File Temporaneo su Sistemi Windows
-
1Comprendi i limiti operativi di questo metodo. Come la maggior parte dei prodotti inclusi nella suite di Microsoft Office, anche Excel crea automaticamente una versione temporanea dei relativi file da usare in caso di ripristino. Questo significa che potresti avere la possibilità di recuperare una versione parziale del documento di Excel corrotto. Tuttavia Excel non crea questi file temporanei in tempo reale, quindi molto probabilmente usando questo metodo sarai in grado di recuperare solo una versione parziale del documento.
-
2
-
3Digita le parole chiave questo pc. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Questo PC" di Windows.
-
4Seleziona l'icona Questo PC. È caratterizzata da un monitor per computer ed è visualizzata nella parte superiore del menu "Start". In questo modo verrà visualizzata la finestra "Questo PC".
-
5Seleziona con un doppio clic del mouse l'icona relativa al disco rigido di sistema. Normalmente è identificata dalla dicitura "(C:)" unitamente al nome del produttore del computer ed è visibile all'interno della sezione "Dispositivi e unità" posizionata al centro della finestra.
-
6Seleziona la cartella "Utenti" con un doppio clic del mouse. La troverai nella parte finale dell'elenco di tutti i file e cartelle presenti all'interno del disco rigido del computer.
-
7Seleziona la tua cartella utente con un doppio clic del mouse. Si tratta della directory in cui sono memorizzate tutte le informazioni relative all'account utente che stai usando e dovrebbe essere identificata da una porzione o dall'intero nome che hai assegnato al tuo profilo utente.
-
8Accedi alla cartella "AppData". L'elenco dovrebbe essere ordinato alfabeticamente, quindi la cartella indicata sarà visibile nella parte superiore dell'elenco all'interno della sezione relativa alla lettera "A".
- Se la directory in esame non è visibile, accedi alla scheda Visualizza della barra multifunzione, quindi seleziona il pulsante di spunta "Elementi nascosti" posizionato all'interno del gruppo "Mostra/Nascondi". In questo modo la cartella "AppData" dovrebbe apparire nell'elenco dei contenuti.
-
9Accedi alla cartella "Local". È visibile nella parte superiore della finestra.
-
10Scorri il nuovo elenco apparso per individuare e selezionare la voce "Microsoft". La troverai all'interno della sezione relativa alla lettera "M" della lista.
-
11Accedi alla cartella "Office". Dato che l'elenco è ordinato alfabeticamente, individua la sezione relativa alla lettera "O".
-
12Accedi alla directory "UnsavedFiles". Dovrebbe essere visibile nella parte superiore della finestra.
-
13Seleziona un file Excel. Individua l'icona di un documento creato con Microsoft Excel il cui nome coincida con quello del file corrotto o danneggiato. A questo punto cliccala con il mouse per selezionarla.
- Se all'interno della cartella indicata non è presente alcun documento di Excel, significa che non è stata creata alcuna versione di ripristino del file in esame.
-
14Modifica l'estensione del documento di Excel individuato. Segui queste semplici istruzioni:[2]
- Accedi alla scheda Visualizza.
- Seleziona il pulsante di spunta "Estensioni nomi file".
- Accedi alla scheda Home.
- Premi il pulsante Rinomina.
- Sostituisci il suffisso .tmp con l'estensione .xlsx.
- Premi il tasto Inivio.
- Quando richiesto, premi il pulsante Sì.
-
15Accedi al contenuto del nuovo file di Excel appena rinominato. Seleziona la relativa icona con un doppio clic del mouse per aprirlo.
-
16Salva il file. Quando il file appena ripristinato si apre correttamente, premi la combinazione di tasti Ctrl+S, seleziona la voce Questo PC con un doppio clic del mouse, scegli la cartella di destinazione, assegna un nuovo nome al documento in esame e infine premi il pulsante Salva.
- Assicurati di assegnare al nuovo file un nome diverso da quello originale danneggiato, in modo da crearne una nuova copia.
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Ripristinare un File Temporaneo su Mac
-
1Comprendi i limiti operativi di questo metodo. Come la maggior parte dei prodotti inclusi nella suite di Microsoft Office, anche Excel crea automaticamente una versione temporanea dei relativi file da usare in caso di ripristino. Questo significa che potresti avere la possibilità di recuperare una versione parziale del documento di Excel corrotto. Tuttavia il programma non crea questi file temporanei in tempo reale, quindi molto probabilmente usando questo metodo sarai in grado di recuperare solo una versione parziale del documento.
-
2Accedi al menu Vai. È una delle opzioni presenti all'interno della barra dei menu del Mac posta nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
- Se il menu Vai non è visibile, dovrai prima aprire una finestra di Finder oppure cliccare un punto vuoto del desktop farla apparire.
-
3Tieni premuto il tasto speciale ⌥ Option. In questo modo all'interno del menu Vai dovrebbe apparire la voce Libreria.
-
4Seleziona l'opzione Library. È una delle voci del menu a discesa Vai. In questo modo avrai accesso alla cartella di sistema Libreria che normalmente è nascosta.
-
5Accedi alla directory "Containers". Selezionala con un doppio clic del mouse. È elencata all'interno della sezione relativa alla lettera "C" dell'elenco dei contenuti della cartella "Libreria".
-
6Seleziona la barra di ricerca. È collocata nella parte superiore destra della finestra.
-
7Esegui una ricerca della cartella "Microsoft Excel". Digita le parole chiave com.microsoft.Excel e premi il tasto Invio.
-
8Seleziona la voce Containers. È situata sulla destra dell'intestazione "Cerca in:" posta nella parte superiore della finestra di Finder.
-
9Accedi alla cartella "com.microsoft.Excel". Selezionala semplicemente con un doppio clic del mouse.
-
10Apri la directory "Data".
-
11Accedi alla cartella "Libreria".
-
12Apri la directory "Preferenze". Se questa voce non è visibile, scorri l'elenco apparso, verso l'alto o verso il basso, per individuarla.
-
13Accedi alla cartella "AutoRecovery". Contiene l'elenco di tutti i file di ripristino che Excel ha creato automaticamente mentre lavoravi ai tuoi documenti.
-
14Individua la versione di ripristino del file Excel di tuo interesse. Dovrebbe essere caratterizzata dallo stesso nome (o da una porzione) del file corrotto che stai cercando di recuperare.
- Se all'interno della cartella indicata non è presente alcun documento di Excel, significa che non è stata creata alcuna versione di ripristino del file in esame.
-
15Seleziona il documento di Excel desiderato. Clicca la relativa icona con il mouse.
-
16Accedi al menu File. È situato nell'angolo superiore sinistro dello schermo del Mac. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
17Scegli l'opzione Apri con. È una delle voci presenti nella parte superiore del menu a discesa File. Vedrai apparire un menu secondario.
-
18Scegli la voce Excel. È visibile all'interno del menu secondario appena apparso. La versione temporanea del file di Excel corrotto verrà aperta all'interno della finestra del programma scelto.
- Molto probabilmente questa versione del file originale non includerà tutte le modifiche più recenti dei dati che hai eseguito sul documento originale.
-
19Salva il nuovo file. Premi la combinazione di tasti ⌘ Command+S, assegna un nome al file, seleziona una cartella di destinazione usando il menu a discesa "Situato in:" e premi il pulsante Salva.Pubblicità
Consigli
- Spesso il sistema operativo Windows cercherà di riparare automaticamente il file Excel al momento dell'apertura.[3]
- In alcuni casi potresti essere in grado di accedere ai dati contenuti in un file Excel corrotto avviando il sistema in modalità provvisoria. Se così facendo risolvi il problema, significa che la causa molto probabilmente era un virus o un errore presente all'interno del file.
- Per tentare di recuperare i dati presenti in un file di Excel danneggiato esistono diversi strumenti a pagamento. Stellar Phoenix Excel Repair, disponibile sia per sistemi Windows sia per Mac, è un ottimo esempio di questo tipo di programmi.
Pubblicità
Avvertenze
- Purtroppo alcuni file Excel risulteranno corrotti a tal punto da essere irrecuperabili. In questi casi non esiste soluzione.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/Repair-a-corrupted-workbook-153A45F4-6CAB-44B1-93CA-801DDCD4EA53
- ↑ https://www.easeus.com/file-recovery/recover-and-repair-corrupted-excel-file-in-windows-10.html
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/repairing-a-corrupted-workbook-7abfc44d-e9bf-4896-8899-bd10ef4d61ab
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 117 903 volte