X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 681 volte
Nella maggior parte dei negozi online e fisici si possono acquistare dei buoni regalo. Tuttavia, molti di questi buoni hanno una data di scadenza e dei costi legati all’inattività nascosti nei loro termini e condizioni. Ti conviene tirarli fuori e redimerli, o scambiarli con qualcosa che puoi usare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Redimere i Buoni Regalo Amazon
-
1Trova il tuo Buono Regalo Amazon nella sua forma fisica o virtuale. Se ti è stato inviato per e-mail non è necessario stamparlo. I Buoni Regalo Amazon sono spesso distribuiti per e-mail, via Facebook o in forma fisica plastificata.
-
2Cerca il codice d’acquisto. Si tratta di un numero di 16 cifre sull’e-mail che hai ricevuto o sul retro della card plastificata. Se stai usando la card, potresti dover grattare via lo strato di copertura per vedere il numero.
-
3Accedi al tuo account di Amazon. Se non ne hai uno, devi crearlo e confermarlo usando la tua e-mail. A differenza di altri buoni regalo, una volta inseriti nel tuo account, i buoni di Amazon vengono memorizzati lì invece che nella card plastificata.
-
4Clicca su “Il mio account” nell’angolo in alto a destra. Clicca il link che dice “Aggiungi un Buono Regalo al mio account”.
-
5Inserisci il codice a 16 cifre. Quando hai finito, clicca su “Aggiungi al mio account”. Il saldo del Buono Regalo verrà inserito nel tuo account e sarà usato nel tuo acquisto successivo prima delle altre forme di pagamento.
-
6Scegli di inserire il codice al momento dell’acquisto, se vuoi spenderlo tutto in una volta. Lo puoi immettere al momento del checkout. [1]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Redimere i Buoni Regalo dell’E-Commerce
-
1Trova il tuo buono regalo. Guarda la data di scadenza. Dal 2009 i buoni regalo non possono più scadere prima che siano passati 5 anni dal momento in cui sono stati emessi. Se ha più di 5 anni, puoi provare a redimerlo, ma potrebbe già essere scaduto. [2]
-
2Vai su un motore di ricerca e scrivi “Saldo buono regalo”. Troverai moltissimi siti che ti possono aiutare a scoprire il saldo del tuo buono regalo, se non lo sai già. Scegli dall’elenco il tuo venditore e-commerce e segui il suo link per arrivare al numero di assistenza clienti o al sito che ti aiuterà a scoprire il saldo.
-
3Ricorda che molti buoni regalo hanno dei costi legati all’inattività dopo il primo anno. Potrebbe trattarsi di pochi euro al mese o di più. Se il tuo buono regalo è quasi esaurito, è meglio usarlo prima che ti vengano addebitati anche i costi del mese successivo.
-
4Vai sul sito segnalato sul retro del tuo buono regalo. Comincia a fare shopping. Tieni a mente il saldo mentre fai i tuoi acquisti.
- Per quel che riguarda la maggior parte dei grandi rivenditori, puoi redimere il loro buono regalo attraverso un’applicazione, sul loro sito o nel negozio fisico. Clicca su “Redimi” sull’app per inserire il codice sul retro del buono.
-
5Esegui il pagamento sul sito di e-commerce. Clicca su “Redimi il buono regalo” o “Inserisci il codice del coupon” prima di pagare con la tua carta di credito.
-
6Clicca su “Invio” o “Ok” dopo aver inserito i numeri sul retro della carta. Così si dovrebbe ricalcolare il saldo, in modo che rimanga solo ciò che non è stato coperto dal buono regalo. Alcuni buoni regalo non coprono le spese di spedizione.
-
7Inserisci i numeri della tua carta di credito per pagare il resto dell’acquisto, se serve. Inserisci il tuo indirizzo per la spedizione e la fatturazione, poi completa l’acquisto.
-
8Segnati il codice di conferma dell’ordine. Dovresti anche riceverlo per e-mail.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Redimere il Buono Regalo nel Negozio Fisico
-
1Usa il tuo buono sconto nel negozio fisico entro un anno dal suo acquisto. A meno che non sia segnalato altrimenti, potrebbero esserci dei costi di inattività di pochi euro al mese dopo il primo anno.
-
2Chiedi a un commesso del negozio di controllare il saldo del tuo buono regalo. In questo modo scoprirai quanto puoi spendere con quello che vi rimane.
-
3Acquista ciò che vuoi. Quando hai finito, portalo alla cassa.
-
4Dai il tuo buono regalo al commesso, dopo che ha battuto i tuoi acquisti in cassa. Lo userà come una carta di credito e ne dedurrà il costo dei tuoi acquisti.
-
5Se c’è del saldo rimanente, prendi indietro il tuo buono regalo. Non ti verranno addebitati costi di inattività per quel mese, avendolo usato.
-
6Lascia il buono regalo vuoto al commesso, a meno che tu non voglia riempirlo di nuovo.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Scambiare i Buoni Regalo
-
1Decidi se riesci a usare o meno il tuo buono regalo. Se ti è stato dato un buono regalo per un sito che non puoi usare o un negozio fisico dove non puoi andare, lo puoi vendere su internet o scambiare.
-
2Vai su siti come Cardpool, Giftcardgranny e Giftcardbalancenow. È meglio confrontare i costi su ognuno di questi siti per ottenere il prezzo migliore.
-
3Clicca sul link che dice “Vendi buono regalo”. Trova il negozio legato al tuo buono regalo nell’elenco presente sul sito. Se non c’è, chiedi di poterlo vendere tramite la pagina dell’assistenza clienti o vai su un altro sito che si occupi del tuo tipo di buono regalo.
-
4Crea un account. Ti serviranno un indirizzo per la spedizione e un indirizzo e-mail.
-
5Inserisci le informazioni del tuo buono regalo. Il sito controllerà il saldo e ti dirà quanto puoi ottenere in denaro o scambiandolo con un altro.
-
6Scegli se ottenere il suo valore in denaro o se scambiarlo. Scambiarlo potrebbe essere più vantaggioso che ottenere il suo valore in denaro. Alcuni siti ti lasciano scegliere il negozio con cui vorresti scambiarlo, mentre altri lo scambieranno automaticamente con un buono per Amazon.
-
7Completa la tua transazione. Invia il tuo buono regalo usando l’indirizzo di spedizione che ti viene fornito. [3]
-
8Riceverai il tuo nuovo buono regalo tramite posta o via e-mail. Usalo entro la data di scadenza segnalata.Pubblicità
Cose che ti serviranno
- Carta di credito
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità