Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 19 775 volte
Esistono molti modi per riuscire a utilizzare un computer portatile anche all'esterno nelle giornate di sole, quando lo schermo del laptop potrebbe risultare poco leggibile proprio a causa della luce naturale. Per esempio si può aumentare il livello di luminosità, usare una copertura per laptop oppure lavorare sotto un ombrellone o riparati da un semplice ombrello. Anche indossare degli occhiali da sole con lenti polarizzate e degli indumenti con tinte scure può contribuire a ridurre il riverbero della luce solare sullo schermo. In questo articolo viene spiegato come modificare le impostazioni di configurazione del computer e l'ambiente in cui lo utilizzerai per ottimizzarne l'uso all'aperto. Ti verranno inoltre dati dei consigli utili su come cercare il laptop perfetto da utilizzare nei luoghi assolati. È arrivato il momento di rendere i momenti in cui usi il computer all'aperto meno frustranti, stressanti e più produttivi.
Passaggi
Ottimizzare la Configurazione del Laptop
-
1Aumenta la luminosità dello schermo del computer. È bene precisare che quando si aumenta la luminosità dello schermo di un laptop aumenta di conseguenza anche il consumo della batteria, dato che lo schermo avrà bisogno di più energia. In questo scenario, potrebbe essere meglio utilizzare una sorgente di energia diversa dalla batteria del dispositivo. Procurati una prolunga in modo da poter collegare l'alimentatore a una presa di corrente esterna. In alternativa, acquista una batteria di riserva.
- Se stai usando un MacBook, puoi incrementare la luminosità dello schermo premendo il tasto funzione F2 e diminuirla con il tasto F1.
- I laptop di altre marche permettono di modificare la luminosità dello schermo direttamente dalla tastiera. Tale funzionalità viene spesso implementata come seconda funzione dei tasti funzione e viene indicata con un'icona raffigurante un sole stilizzato e i simboli "+" (per aumentare la luminosità) e "-" (per diminuirla). In base alla marca e al modello del laptop, dovrai tenere premuto il tasto Fn quando userai i tasti indicati.
-
2Attiva la modalità a contrasto elevato dello schermo.
- Sistemi Windows[1]
:
- Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S per avere accesso alla barra di ricerca di Windows, quindi digita la parola chiave "accessibilità".
- Clicca sull'icona del "Centro accessibilità" visibile nell'elenco dei risultati della ricerca per avere accesso a questo strumento di Windows.
- Clicca sul link "Facilita la visualizzazione". A questo punto clicca sul link "Scegli un tema a contrasto elevato" collocato nella sezione "Contrasto elevato", quindi seleziona una delle quattro opzioni che avrai a disposizione fra quelle con lo sfondo nero.
- MacBook[2]
:
- Accedi al menu "Apple" e seleziona la voce "Preferenze di Sistema", quindi clicca sull'icona "Accesso universale".
- Focalizza l'attenzione sulla sezione "Monitor" della scheda "Vista" della finestra apparsa. L'impostazione predefinita è "Nero su bianco", quindi clicca sul radio pulsante "Bianco su nero".
- Sposta il cursore "Migliora contrasto" verso destra per aumentare il livello di contrasto esistente fra i colori scuri e quelli chiari. Un contrasto elevato permette di vedere meglio il contenuto visualizzato sullo schermo del laptop quando è esposto alla luce solare.
- È possibile passare rapidamente dalla modalità "Nero su bianco" a quella "Bianco su nero" usando la combinazione di tasti Control+⌥ Option+⌘ Command+8.
- Sistemi Windows[1]
:
-
3Acquista una copertura esterna o una tenda per laptop.[3] Sono molti i produttori di questi accessori che permettono di riparare lo schermo di un laptop dalla luce solare quando lo si utilizza all'esterno. Si tratta di coperture speciali che vanno montate direttamente intorno allo schermo del computer. In alcuni casi si tratta di vere e proprie tende al cui interno va sistemato il laptop. Lo scopo di questi strumenti è quello di ridurre il riflesso della luce solare sullo schermo del computer.
- Esamina soluzioni come quella offerta dalla CompuShade SunHood o dalla NuShield DayVue[4] , entrambe acquistabili su Amazon.
- Visita un negozio di accessori per campeggio o escursionismo alla ricerca di questo tipo di protezioni per lo schermo del tuo laptop. Si tratta di strumenti molto utili che però hanno un costo superiore a quello che ha una semplice scatola di cartone, ma offrono una protezione più efficace contro la luce solare e le condizioni climatiche avverse che si possono incontrare quando si è all'aperto.
-
4Costruisci tu stesso una copertura adatta al tuo laptop. All'Ikea o nei negozi per il bricolage puoi trovare delle comode scatole quadrate costruite con materiali molto leggeri allo scopo di conservare e tenere in ordine vestiti e oggetti che puoi convertire senza troppi sforzi in ottime protezioni per il tuo laptop. Dovrai semplicemente inserire il computer all'interno di una scatola come questa, con lo schermo rivolto verso di te e usarlo come faresti normalmente. In alternativa, puoi utilizzare un normalissimo scatolone di cartone delle dimensioni corrette.Pubblicità
Migliorare lo Spazio di Lavoro
-
1Lavora all'ombra. Puoi scegliere di sederti sotto un albero o di usare un ampio ombrellone da spiaggia. L'ombra renderà lo schermo del tuo laptop molto più visibile e allo stesso tempo impedirà che il computer si surriscaldi (soprattutto se è caratterizzato da una colorazione molto scura). Se vuoi prendere un po' di sole mentre lavori o usi il computer, puoi posizionare all'ombra solo il dispositivo, ma ricorda di indossare un cappellino con visiera in modo da proteggere gli occhi dalla luce forte del sole.
-
2Indossa degli occhiali da sole. Un paio di semplici occhiali da sole dotati di lenti polarizzate possono fare miracoli per i tuoi occhi nelle giornate di sole estive, oltre a darti un aspetto più accattivante e farti sentire alla moda. Quando acquisti gli occhiali da sole, scegline un modello con le lenti ambrate in modo da ottenere un contrasto elevato e una maggior nitidezza dei dettagli. Se ne hai la possibilità, acquista degli occhiali che abbiano subito un trattamento antiriflesso sia nella parte esterna sia in quella interna delle lenti, in modo da poter effettivamente ridurre il bagliore della luce solare.
-
3Indossa una maglietta dai colori scuri. Indossando una maglietta bianca noterai il suo riflesso sullo schermo del computer mentre lavori. Scegliendo un abbigliamento dai toni scuri, ridurrai il riflesso della luce solare molto più di quello che puoi pensare.
-
4Riparati dal sole usando un asciugamano o un lenzuolo. Se non hai trovato un'alternativa più elegante, puoi semplicemente ritagliare un pezzo di tessuto in sostituzione del lenzuolo o dell'asciugamano. Usalo per coprirti la testa e proteggere il laptop mentre sei all'esterno. Anche se non si tratta della soluzione ideale, riuscirai comunque a migliorare sensibilmente la visibilità dello schermo del computer quando dovrai usarlo all'aperto nelle giornate assolate.Pubblicità
Scegliere il Modello di Laptop Ottimale per l'Utilizzo all'Aperto
-
1Cerca un modello di laptop ottimizzato per l'uso all'esterno.[5] Se hai la possibilità di scegliere fra più modelli di laptop o se devi acquistare un computer nuovo e desideri tenere ben presente la tua passione per la vita all'aria aperta, cerca un laptop dotato di schermo con una finitura opaca. I modelli che hanno una finitura dello schermo lucida risultano molto belli se usati in ambienti chiusi, ma saranno poco funzionali quando dovrai usarli all'aperto nelle giornate assolate, dato che lo schermo rifletterà completamente la luce del sole. Oggigiorno i laptop che montano schermi dotati di una finitura opaca sono molto pochi e difficili da trovare, ma potresti avere più fortuna cercando un modello usato o ricondizionato.
-
2Trova un modello di laptop che monti un schermo con una finitura lucida, ma che possa essere usato anche all'aperto. Oggigiorno i laptop dotati di schermi con finitura lucida sono molto più diffusi rispetto a quelli con una finitura opaca, quindi potresti pensare di non avere molta scelta. In realtà non tutti gli schermi sono costruiti allo stesso modo ed esistono modelli con finitura lucida che funzionano molto bene anche all'aperto nelle giornate di sole. Mentre stai valutando il modello di laptop da acquistare, cerca fra le specifiche una delle seguenti diciture "Outdoor View", "I/O", "Indoor/Outdoor" o "Enhanced Outdoor".
-
3Acquista un laptop progettato per essere utilizzato all'aperto. Alcuni laptop, oltre a essere dotati di uno schermo antiriflesso per uso esterno, adottano altre soluzioni pensate proprio per poterli utilizzare maggiormente all'aperto; per esempio una scocca molto più spessa e robusta che possa proteggere i componenti interni in caso di caduta. Normalmente i computer di questo tipo sono contraddistinti dalla dicitura "rugged" o "outdoor" all'interno del nome del modello. Alcuni laptop appartenenti a questa categoria sono addirittura impermeabili. Cerca nel web le recensioni degli utenti che hanno acquistato questi modelli di laptop oppure recati in un negozio di elettronica per farti consigliare direttamente dal personale che ti accoglierà.Pubblicità
Consigli
- Porta con te una batteria supplementare per il laptop completamente carica. Questo consiglio è utile soprattutto se hai scelto di aumentare il livello di luminosità dello schermo del computer. In questo caso la durata della batteria risulterà estremamente ridotta rispetto al normale.
- La luce del sole potrebbe causare un surriscaldamento dei laptop di colore nero o caratterizzati da tinte molto scure. Questo aspetto, oltre a rendere il computer troppo caldo al tatto, potrebbe causare seri danni ai componenti interni. Se il tuo laptop risulta caldo al tatto, non lasciarlo all'esterno o esposto alla luce del sole diretta finché la temperatura non è rientrata nei parametri ottimali di utilizzo.
Riferimenti
- ↑ http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/turn-on-high-contrast-and-change-the-settings
- ↑ http://etc.usf.edu/techease/4all/vision/how-do-i-change-the-display-contrast-in-mac-os-x
- ↑ http://www.diyphotography.net/ikea-hack-a-5-99-foldable-laptop-and-monitor-hood/
- ↑ http://www.nushield.com/dayvue_technology.php
- ↑ http://www.pcworld.com/article/235396/how_to_work_outside.html