È solo questione di tempo prima che tu ti imbatta in qualcuno che è sempre in ritardo, cancella riunioni importanti all’ultimo minuto e non tiene mai fede ai suoi impegni. Queste sono le classiche persone che vengono chiamate “farfallone”. Quasi tutti siamo stati dei farfalloni in un periodo della nostra vita, ma l’inaffidabilità cronica può essere davvero fastidiosa e distruttiva. Questo atteggiamento può renderti la vita un inferno, quindi continua a leggere questo articolo per imparare ad evitarlo.

Passaggi

  1. 1
    Osserva il suo rapporto con il tempo. I farfalloni spesso hanno problemi di organizzazione. Arriva in classe pochi secondi prima che suoni la campanella o entra nella sala riunioni poco prima che si cominci? Se è così, potrebbe essere un segnale di avvertimento.
  2. 2
    Fai caso alle sue abitudini lavorative. La maggior parte delle volte i farfalloni non prendono il loro lavoro sul serio, o fanno il minimo indispensabile. Non sono bei segni, dal momento che i farfalloni non amano lavorare. Magari dipende dalla loro insicurezza o perfezionismo, ma non dare giudizi affrettati la prima volta che incontri un potenziale farfallone.
    • Scaricano tutto il lavoro sugli altri, fanno le cose all’ultimo minuto o lavorano solo se vengono tenuti d’occhio? Nemmeno questi sono bei segni.
  3. 3
    Considera la loro affidabilità. Determina se hanno o meno un problema con gli impegni. Quando siete a scuola cancellano un appuntamento per studiare assieme poco prima che tu prenda l’autobus? Se state lavorando ad una presentazione per il vostro capo, ti chiamano la sera tardi per dire che non possono lavorare con te? Questi esempi di solito sono seguiti da tutta una serie di scuse, che potrebbero essere credibili oppure no.
  4. 4
    Rifletti su come ti trattano. I farfalloni spesso sono incostanti nel modo in cui si relazionano con te. Sono altalenanti nelle loro modalità di relazione: una settimana prima sei il loro migliore amico e quella dopo ti odiano? Ti mandano delle mail maligne e poi si comportano come se non avessero fatto chissà cosa quando chiedi spiegazioni a riguardo?
  5. 5
    Guarda come comunicano. Alcuni faranno dei commenti poco carini sul tuo conto sapendo che ti daranno fastidio. Poi li faranno passare come scherzi. Comunicano in maniera precisa o sono dispersivi? Quanto spesso rispondono alle tue chiamate, messaggi o mail?
    • Quando qualcuno non risponde alle tue comunicazioni (soprattutto a quelle urgenti) è un altro segnale di scarsa capacità organizzativa.
    • Se non riescono ad avere una conversazione lineare con te, di solito non stanno prendendo la relazione sul serio (o sono timidi, o hanno scarse capacità comunicative).
  6. 6
    Prendi nota del loro comportamento all’interno di un gruppo. Alcuni hanno un certo gruppo in cui vogliono integrarsi, quindi tienili d’occhio quando sono in questo gruppo. Si lanciano in una conversazione che coinvolge molte persone, e parlano con te solo quando non c’è attorno nessuno (come se si vergognassero di farsi vedere in pubblico con te)? Trattano anche altre persone in questo modo?
    • Quando ti trattano con freddezza, potrebbe non essere superficialità. Potrebbero essere timidi, di cattivo umore, non essere d’accordo con te su qualcosa, avere scarse capacità comunicative o magari sono interessati a te.
  7. 7
    I farfalloni non sono così distruttive come potresti pensare. La maggior parte delle volte è possibile essere loro amico. Di solito non sono egocentrici ed è facile stare con loro. È possibile essere loro amici, ma la chiave è non affidarsi a loro.
    • Ogni volta che ti affiderai ad un farfallone per qualsiasi cosa, spesso il progetto crollerà nel momento in cui si tireranno indietro. Questo è perché hai dato loro una responsabilità che non sono in grado di sostenere e quindi devi prenderti carico del loro lavoro (oltre che del tuo).
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di tenere il più possibile sotto controllo la tua superficialità. Non solo le persone potranno contare su di te, ma sarai anche rispettato per la tua affidabilità.
  • I farfalloni accampano due tipi di scuse: quelle fantastiche e credibili, oppure quelle che non hanno assolutamente senso. Tienilo a mente quando ti danno buca all’ultimo minuto.
  • Come fai a capire quando ti stai facendo coinvolgere troppo da un farfallone? Quando inizi a considerarlo un socio in affari o gli chiedi di aiutarti con un progetto importante e poi sei costretto a modificare di molto la vostra relazione.
  • I farfalloni spesso non scaricano subito il loro lavoro agli altri. Tendono a prendersi il loro tempo, chiacchierare senza sosta e non sono molto efficienti. Questo atteggiamento di solito è molto fastidioso e a volte qualcuno si fa carico della loro parte di lavoro.
  • Quando ricordi a persone del genere gli obblighi che hanno e sono di buon’umore, è probabile che si arrabbino con te.
  • I farfalloni di solito non sono molto distruttivi, ma possono essere estremamente fastidiosi
  • Cerca sempre di leggere il linguaggio del corpo del potenziale farfallone. Questo ti risparmierà la confusione sul lungo periodo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai farsi coinvolgere seriamente da un farfallone. Questo potrebbe causarti parecchio stress nel lungo periodo.
  • Non ricordargli costantemente il suo essere inaffidabile. Lo farai solo arrabbiare. Invece, cerca di sottolinearlo – possibilmente quando è di buon umore o tranquillo. Magari potrebbe capire che la gente lo considera un farfallone e che nessuno si affiderà a lui o sarà preso sul serio al momento.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 803 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità