Questo articolo mostra come ridurre lo spazio occupato su disco rigido da un file Excel tramite la rimozione della formattazione non necessaria, comprimendo le immagini e utilizzando dei formati di file più efficienti.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Utilizzare i File Binari di Excel

  1. 1
    Apri il file che desideri elaborare. Puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Seleziona la voce File.
  3. 3
    Scegli l'opzione Salva con nome….
  4. 4
    Assegna un nuovo nome al file.
  5. 5
    Apri il menu a discesa "Salva come:" o "Tipo file:".
  6. 6
    Scegli il formato speciale Cartella di lavoro binaria di Excel (estensione .xlsb). I file salvati in questo formato hanno una dimensione considerevolmente inferiore ai file standard di Excel con estensione .xls.
  7. 7
    A questo punto premi il pulsante Salva. Il file in esame verrà salvato sul computer all'interno della cartella selezionata.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

Eliminare la Formattazione di Righe e Colonne Vuote

  1. 1
    Apri il file di Microsoft Excel che desideri elaborare. Puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Seleziona tutte le righe vuote del foglio di Excel. Per farlo, clicca la casella di intestazione della prima riga vuota (è caratterizzata dal relativo numero identificativo), quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+ Shift+ (su Windows) oppure + Shift+ (su Mac).
    • I tasti relativi alle frecce direzionali sono collocati nella parte inferiore destra della maggior parte delle tastiere.
  3. 3
    Accedi alla scheda Home della barra multifunzione della versione per Windows di Excel oppure al menu Modifica della versione per Mac.
  4. 4
    Scegli la voce Cancella.
  5. 5
    Se stai utilizzando un sistema Windows, scegli l'opzione Cancella tutto oppure l'opzione Formato su Mac. In questo modo le informazioni relative alla formattazione delle celle inutilizzate verranno eliminate.
  6. 6
    Seleziona tutte le colonne vuote. Per farlo, clicca la casella di intestazione della prima colonna vuota (è caratterizzata dalla relativa lettera identificativa), quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+ Shift+ (su Windows) oppure + Shift+ (su Mac).
    • I tasti relativi alle frecce direzionali sono collocati nella parte inferiore destra della maggior parte delle tastiere.
  7. 7
    Accedi alla scheda Home della barra multifunzione della versione per Windows di Excel oppure al menu Modifica della versione per Mac.
  8. 8
    Scegli la voce Cancella.
  9. 9
    Se stai utilizzando un sistema Windows, scegli l'opzione Cancella tutto oppure l'opzione Formato su Mac. In questo modo le informazioni relative alla formattazione delle celle inutilizzate verranno eliminate.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Eliminare la Formattazione Condizionale

  1. 1
    Apri il file di Microsoft Excel che desideri elaborare. Per farlo, puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Accedi alla scheda Home della barra multifunzione del programma posta nella parte superiore della finestra di Excel.
  3. 3
    Scegli l'opzione Formattazione condizionale. È collocata all'interno del gruppo "Stili" della scheda "Home" della barra multifunzione di Excel.
  4. 4
    Seleziona la voce Cancella regole.
  5. 5
    A questo punto scegli l'opzione Cancella regole dal foglio intero.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

Eliminare la Formattazione delle Celle Vuote in Windows

  1. 1
    Apri il file di Microsoft Excel che desideri elaborare. Per farlo, puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Accedi alla scheda Home della barra multifunzione del programma posta nella parte superiore della finestra di Excel.
  3. 3
    Premi il pulsante Trova e seleziona. È collocato all'interno del gruppo "Modifica" della scheda "Home" della barra multifunzione di Excel.
  4. 4
    Scegli l'opzione Vai a….
  5. 5
    Seleziona la voce Formato speciale.
  6. 6
    Scegli il radio pulsante Celle vuote.
  7. 7
    Premi il pulsante OK. A questo punto tutte le celle vuote all'interno del foglio dovrebbero apparire evidenziate.
  8. 8
    Premi il pulsante Cancella. È caratterizzato da una gomma da disegno.
  9. 9
    Adesso scegli l'opzione Cancella tutto.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

Eliminare la Formattazione delle Celle Vuote su Mac

  1. 1
    Apri il file di Microsoft Excel che desideri elaborare. Per farlo, puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Accedi al menu Modifica. È collocato all'interno della barra dei menu posta nella parte superiore della finestra del programma.
  3. 3
    Scegli la voce Trova.
  4. 4
    Accedi alla scheda Vai.
  5. 5
    Scegli l'opzione Formato speciale.
  6. 6
    Seleziona il radio pulsante Celle vuote.
  7. 7
    Premi il pulsante OK. A questo punto tutte le celle vuote all'interno del foglio dovrebbero apparire evidenziate.
  8. 8
    Accedi al menu Modifica. È collocato all'interno della barra dei menu posta nella parte superiore della finestra del programma.
  9. 9
    Scegli l'opzione Cancella.
  10. 10
    A questo punto seleziona la voce Formato.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Comprimere le Immagini

  1. 1
    Apri il file di Microsoft Excel che desideri elaborare. Puoi selezionare l'icona del programma caratterizzata da una X verde su sfondo bianco con un doppio clic del mouse. A questo punto scegli la voce File, premi il pulsante Apri..., quindi seleziona il file che desideri modificare.
  2. 2
    Apri la finestra di dialogo per comprimere le immagini. Segui queste istruzioni:
    • Se stai usando un sistema Windows, seleziona l'immagine da elaborare, accedi alla scheda Formato, quindi seleziona l'opzione Comprimi immagini.
    • Se stai usando un Mac, accedi al menu File e scegli la voce Riduci dimensioni file….
  3. 3
    Accedi al menu a discesa "Qualità immagine".
  4. 4
    Scegli una risoluzione dell'immagine bassa.
  5. 5
    Seleziona il pulsante di spunta "Rimuovi aree immagini ritagliate".
  6. 6
    Scegli la voce Tutte le immagini in questo file.
  7. 7
    A questo punto premi il pulsante OK. Le immagini presenti nel file Excel in esame verranno compresse e tutti i dati non necessari verranno eliminati.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 125 203 volte
Categorie: Office
Pubblicità