Hai appena ricevuto un messaggio da una persona che ti trova interessante: vorrebbe uscire con te! Sfortunatamente, però, per te non è scoccata la scintilla. Rifiutare un appuntamento in modo educato e rispettoso, soprattutto tramite messaggio, può essere difficile e imbarazzante, ma possiamo offrirti qualche consiglio utile da tenere a mente.

1

Comunica in modo sincero, ma cerca di farlo con tatto.

  1. Metti le cose in chiaro, spiegando con onestà i tuoi sentimenti. Però tenta di scrivere il tuo rifiuto in modo quanto più educato e rispettoso possibile: l'altra persona apprezzerà di certo la tua sincerità, anziché essere lasciata in un limbo a domandarsi quali sono i tuoi veri sentimenti. Questo approccio riduce le possibilità di ferire i suoi sentimenti perché non le offri false speranze.[1]
    • Invece di rispondere semplicemente con un "No" o "No grazie", prova a elaborare una risposta più personale: "Mi ha fatto davvero piacere conoscerti, però da parte mia non è scattata la scintilla" oppure "Mi dispiace, ma in tutta onestà non penso che siamo compatibili".
    Pubblicità
2

Vai dritto al punto.

  1. Riduci al minimo l'imbarazzo e il rischio di ferire i suoi sentimenti con una risposta breve e dolce. Dovresti scegliere le parole con cura per far sapere a questa persona cosa nel pensi nel modo più gentile possibile: non rimandare ed evita fraintendimenti per non lasciarle la speranza che tu possa cambiare idea.[2]
    • Per esempio, invece di iniziare con "Penso che tu sia davvero una bella persona e sono stato davvero bene con te", prova a dirle "Grazie per la bella serata di ieri... però non ho sentito un legame tra noi".
    • Se vuoi essere più diretto, potresti scrivere: "No, ti ringrazio, ma non sono interessato".
    • I complimenti – riguardanti la bella serata trascorsa e quanto l'apprezzi come persona – possono alleviare un po' la delusione, tuttavia cerca di non esagerare, altrimenti darai l'impressione che tu sia interessato a un altro appuntamento.
3

Cerca di esprimerti in modo chiaro e diretto.

  1. È meglio non inviare messaggi ambigui che creerebbero false speranze. Potrebbe sembrarti più gentile dire che "forse saresti disponibile" per un appuntamento o che "ci penserai su"; tuttavia, non dovresti dire "forse" se quello che intendi è "no". Sembra crudele rifiutare un invito in maniera diretta, ma sul lungo termine ferirai soltanto di più questa persona facendole credere che siate in sintonia e che abbia una speranza con te.[3]
    • Per esempio, evita messaggi come "Non mi sento bene" o "Magari un'altra volta?".
    • Se non ti dispiace frequentare questa persona in modo platonico, potresti prendere in considerazione la possibilità di scriverle qualcosa come: "Mi piacerebbe tanto rivederti, ma solo come amico". In questo modo, puoi ammorbidire la rivelazione senza tagliare del tutto i rapporti; tieni presente, però, che questo approccio è più rischioso di un rifiuto netto, perché potrebbe comunque lasciare aperto uno spiraglio alla speranza e ad aspettative errate.
    Pubblicità
4

Includi un complimento nel messaggio.

  1. Può essere utile per far sentire meglio l'altra persona. Un'adulazione sarà un aiuto per la sua autostima e magari non prenderà il rifiuto sul personale. Inoltre, permetterà a entrambi di minimizzare la sensazione di imbarazzo e lasciarsi l'evento alle spalle.[4]
    • Per esempio, puoi provare a scrivere: "Così mi lusinghi, ma non sono interessato a te in quel senso" oppure "Mi sono divertito un sacco ieri sera, ma cerco qualcosa di diverso".
5

Spiega di avere già altri impegni.

  1. Offrire una ragione per il rifiuto può alleviare l'amarezza. Non serve una spiegazione dettagliata, basta chiarire soltanto che non hai tempo o che al momento hai altre priorità nella vita.[5]
    • Per esempio, potresti scrivere: "Al momento non cerco una relazione" oppure "In questo periodo mi sto dedicando completamente al lavoro" o ancora "Mi spiace, sono davvero molto occupato con la scuola".
    • Sappi che rispondere di essere impegnato non è una risposta conclusiva quanto un 'no': potrebbe lasciare adito a fraintendimenti e l'altra persona potrebbe serbare la speranza di uscire con te in futuro.
    Pubblicità
6

Metti in evidenza le vostre differenze.

  1. L'incompatibilità caratteriale è una valida ragione per un rifiuto. Lasciando intuire all'altra persona che non siete in sintonia, è più probabile che accetti e comprenda più facilmente il motivo del rifiuto. È perfettamente ragionevole che qualcuno non sia il tuo tipo.[6]
    • Potresti scrivere "Credo che non abbiamo abbastanza cose in comune" o "Mi dispiace, ma credo che siamo persone troppo diverse" o ancora "Penso che tu sia davvero una persona magnifica, purtroppo non sei il mio tipo".
7

Se necessario, devi 'friendzonare' questa persona.

  1. È meglio stabilire dei limiti fin da subito per evitare di creare false aspettative. Mettere in 'friendzone' una persona non è mai una bella cosa – è pur sempre un rifiuto, perciò cerca di farlo con tatto. Almeno sarai stato sincero: l'altra persona apprezzerà la tua franchezza riguardo il fatto che non senti alcun coinvolgimento romantico, anziché lasciarla nell'incertezza con frasi vaghe.[7]
    • Per esempio, scrivi: "Se per te va bene, continuiamo a frequentarci come amici!" oppure "Mi piacerebbe conoscerti meglio come amica".
    Pubblicità
8

Falle sapere se hai già una relazione stabile.

  1. Devi essere del tutto onesto riguardo i tuoi legami attuali: informala se hai già un partner o stai frequentando qualcun altro. È una risposta diretta che renderà perfettamente chiaro il motivo per cui non sei disponibile.[8]
    • Per esempio, potresti scrivere nel messaggio "Al momento mi sto vedendo con qualcun altro" o "Mi spiace, ho già un ragazzo/una ragazza/un partner".
9

Usa affermazioni in prima persona.

  1. Concentrati sulle tue motivazioni anziché menzionare l'altra persona. In tal modo, eviterai che prenda il rifiuto sul personale e non penserà che sia colpa sua; in un certo senso, l'aiuterai a sentirsi meno punta sul vivo. Non biasimarla e non mettere in evidenza i suoi difetti; piuttosto, concentra il discorso sul tuo punto di vista.[9]
    • Ad esempio, potresti scrivere: "Penso che tu sia una persona davvero interessante, ma al momento cerco qualcosa di diverso" oppure "Ti vedo soltanto come un'amica, mi spiace".
    • Evita assolutamente affermazioni come "Non sei la persona giusta per me".
    Pubblicità
10

Fornisci una risposta tempestiva.

  1. Essere ignorati può disorientare ed è doloroso. Non devi rispondere immediatamente, però non aspettare troppo a lungo per evitare di protrarre la situazione: non lasciarla nel limbo, in preda ai dubbi. Magari non hai il coraggio di rifiutare l'appuntamento, ma ignorando il messaggio o rimandando il chiarimento non farai altro che ferire di più questa persona. Gestisci la situazione in fretta: è il modo più gentile e maturo possibile per chiudere la questione, risparmiando a entrambi un bel po' di tempo.[10]
    • Cerca anche di evitare messaggi come "Ti faccio sapere" o "Dammi un po' di tempo per pensarci" se hai già deciso di rifiutare l'invito. Non faresti altro che creare della aspettative irrealistiche che verranno poi infrante.

Consigli

  • Non essere crudele: un rifiuto può essere difficile da gestire. Mostra un piglio risoluto, affinché le tue intenzioni siano chiare, ma cerca di comunicare nel modo più cortese e delicato possibile.
  • Se l'altra persona si rivela piuttosto insistente, non farti intimidire e chiarisci esattamente qual è la tua posizione. Se continuasse a importunarti, ignorala o blocca il suo numero. Rifiutare l'invito una volta è più che sufficiente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Erika Kaplan
Co-redatto da:
Organizzatrice d'Incontri
Questo articolo è stato co-redatto da Erika Kaplan. Erika Kaplan è una dating coach e organizzatrice d’incontri che lavora per Three Day Rule, un'esclusiva società di appuntamenti che ha succursali in nove città degli Stati Uniti. Con oltre sei anni di esperienza, Erika è specializzata nell'aiutare i single a trovare persone effettivamente adatte a loro attraverso l'organizzazione di incontri e servizi di appuntamenti di alto livello. Si è laureata alla Penn State in Relazioni Pubbliche. Prima di lasciare l'editoria per inseguire la sua passione per le relazioni sentimentali, ha lavorato per le riviste Rolling Stone, Us Weekly e Men's Journal. È apparsa su Lifetime, The Philadelphia Inquirer e CBS, oltre che su Thrillist, Elite Daily, Men's Health, Fast Company e Refinery 29. Questo articolo è stato visualizzato 6 027 volte
Categorie: Appuntamenti
Pubblicità