Questo articolo è stato co-redatto da Maya Diamond, MA. Maya Diamond è una Consulente Specializzata in Appuntamenti e Rapporti di Coppia che vive a Berkeley, in California. È da 7 anni che aiuta le persone single intrappolate in schemi relazionali fallimentari a ritrovare la fiducia interiore, a sanare le ferite del passato e a coltivare relazioni sane e durature fondate sull'amore. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Somatica presso il California Institute of Integral Studies nel 2009.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 771 volte
Se il tuo account è stato bannato da Tinder, ti starai chiedendo come puoi ricominciare a usare l'applicazione. Per quanto ti possa sembrare che ogni speranza sia perduta, esistono alcuni metodi per tornare sull'app. Questo articolo spiega la procedura da seguire per contestare il ban di Tinder. Inoltre, ti verranno illustrate alcune soluzioni da provare nel caso in cui il ricorso non vada a buon fine. Non disperare! Tornerai alla ricerca del vero amore in men che non si dica.
Passaggi
Come Eludere un Ban su Tinder
-
1Disinstalla l'app e scollega gli account dei social network associati. Tinder tiene traccia del tuo indirizzo IP, numero di telefono, Wi-Fi e scheda SIM. Se il tuo account è stato bannato e riutilizzi uno di questi dati sul nuovo profilo, la piattaforma potrebbe bannarti ancora una volta. Per prima cosa, disinstalla l'applicazione sul telefono. Qualora avessi collegato Facebook o Instagram a Tinder, elimina le autorizzazioni dai social network in questione effettuando il login e accedendo alle impostazioni di sicurezza.[3]
- Per andare sul sicuro, procurati un nuovo telefono e una nuova scheda SIM prima di scaricare l'applicazione (se possibile). Con questo accorgimento, le probabilità di non essere segnalati a causa del ban precedente saranno nettamente superiori.
- Resettare il tuo telefono ripristinando le impostazioni di fabbrica potrebbe esserti utile nel caso in cui non potessi utilizzare un nuovo dispositivo.
- Se usi un computer, attiva la modalità di navigazione in incognito o utilizza una VPN per nascondere il tuo indirizzo IP.
-
2Crea un altro account usando un numero di telefono diverso e un nuovo indirizzo e-mail. Il modo più semplice per farlo consiste nell'ottenere un numero telefonico con Google Voice, che è gratuito. Tuttavia, volendo, puoi anche usare il numero di telefono di un amico o un parente. Se hai più di un cellulare, potresti utilizzare il tuo secondo numero. Inoltre, al momento di creare un nuovo account su Tinder, inserisci un indirizzo e-mail differente.[4]
-
3Crea nuovi contenuti per il profilo utilizzando foto inedite e una biografia diversa. Non riutilizzare nulla del tuo vecchio profilo, dato che a quanto pare Tinder esegue regolarmente ricerche inverse di immagini e analisi per individuare gli utenti che provano a eludere il ban. Crea il profilo con foto inedite e una biografia diversa. In seguito, potrai iniziare a usare le funzionalità dell'applicazione.[5]
- Non registrarti a Tinder Gold o Tinder Plus utilizzando una carta di credito o debito precedentemente usata sull'account bannato.
- È consigliabile cambiare l'età di un anno (per esempio, se hai 22 anni, dichiara di averne 23) e modificare/aggiungere una lettera al tuo nome (per esempio, se ti chiami Federico o Maria, scrivi "Fede" o "Mari") per aumentare le probabilità che la tua identità non venga riconosciuta.
Pubblicità
Dritte per Evitare il Ban
-
1Non infrangere le linee guida della comunità di Tinder. Tinder banna gli utenti solo se non rispettano le sue linee guida. Se eviti di infrangere le regole, non dovresti incorrere di nuovo in questo problema.[6] Non è consentito:
- Condividere foto di nudo o contenuti espliciti di tipo sessuale;
- Molestare, maltrattare, insultare o minacciare qualcuno;
- Incitare all'odio (questo include qualsiasi manifestazione di razzismo, transfobia, intolleranza, abilismo, eccetera);
- Promuovere un servizio o spammare link a siti web esterni;
- Condividere contenuti protetti da copyright o che non sono stati creati da te;
- Usare un'applicazione di terze parti, come un auto-swiper.
-
2Usa sempre la modalità in incognito o un nuovo dispositivo e non accedere alla tua rete Wi-Fi. Finché il tuo account rimarrà attivo, non utilizzare vecchie foto, non riciclare materiale, non connetterti al Wi-Fi di casa tua senza VPN o modalità in incognito e non effettuare l'accesso dal tuo vecchio dispositivo. A condizione che Tinder non rilevi che il tuo nuovo account è in qualche modo legato a quello vecchio, dovresti essere a posto.[7]
- Occorre tenere presente che la maggior parte degli utenti che sono stati bannati finisce per essere nuovamente segnalata. Pare che Tinder sia molto abile nell'individuare gli utenti bannati, quindi potrebbe essere necessario ripetere questa procedura prima o poi.
Pubblicità
Consigli
- Purtroppo, una volta che un account è stato bannato, non c'è modo di recuperare i vecchi messaggi o conversazioni.
Avvertenze
- Tinder++ è una famosa versione di Tinder sottoposta a procedure di jailbreaking che dovrebbe aiutare ad aggirare i ban. Non si sa per certo se funzioni davvero. Se funziona, meglio diffidare. Lo sviluppatore di questa applicazione potrebbe non essere affidabile. Di conseguenza, usala a tuo rischio e pericolo qualora decidessi di provarla.
Riferimenti
- ↑ https://www.help.tinder.com/hc/en-us/articles/360009042331-My-account-is-banned
- ↑ https://www.help.tinder.com/hc/en-us/requests/new
- ↑ https://datingappworld.com/does-tinder-ban-your-device-too/
- ↑ https://www.help.tinder.com/hc/it/articles/115003356706-How-do-I-create-a-Tinder-account-
- ↑ https://www.technadu.com/get-unbanned-from-tinder/313158/
- ↑ https://policies.tinder.com/community-guidelines/intl/it
- ↑ https://www.technadu.com/get-unbanned-from-tinder/313158/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2021/apr/24/dating-apps-premium-find-love-over-30