Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 212 164 volte
Questo articolo di wikiHow ti spiega come rimuovere le pagine vuote da un documento Word, anche quelle che non vogliono proprio sparire! Le pagine vuote a metà documento in genere sono il risultato di paragrafi aggiuntivi nascosti e interruzioni di pagina che non riesci a vedere. Se la pagina vuota si trova alla fine del documento, la causa potrebbe essere la stessa, tuttavia c'è sempre la possibilità che sia dovuta a un ultimo paragrafo nascosto. Puoi eliminare il problema rendendo visibili i paragrafi e le interruzioni di pagina, per poi modificare le impostazioni o cancellare segni di formattazione manualmente.
Passaggi
Cancellare una Pagina Vuota a Metà Documento
-
1Scrolla il documento fino alla pagina vuota che vuoi eliminare. Se è apparsa questa pagina vuota nel mezzo del tuo documento Word, è probabile che vi sia un'interruzione di pagina o un segno di paragrafo che non riesci a vedere.
-
2Premi Ctrl+⇧ Shift+8 su Windows o ⌘ Cmd+8 su Mac. In questo modo i segni di paragrafo (¶) diventeranno visibili all'inizio di ogni riga vuota, così come alla fine di ogni paragrafo. Se c'è qualche interruzione di pagina, sarà indicata da una linea tratteggiata e la scritta "Interruzione di pagina".
-
3Cerca un piccolo quadrato nero accanto al simbolo del paragrafo. Verifica la presenza di quadrati neri sia sulla pagina vuota, sia sulla pagina successiva. Se vedi un segno di paragrafo vicino al quale c'è un quadrato nero, significa che è stata selezionata l'opzione "Interruzione di pagina prima di". Dovrai quindi deselezionarla. Per farlo, procedi in questo modo:
- Clicca sulla scheda Home in cima alla schermata di Word;
- Premi il tasto destro del mouse sul segno di paragrafo ¶ al cui fianco si trova il quadrato nero;
- Seleziona Paragrafo… dal menu apparso;
- Seleziona la scheda Interruzione di riga e di pagina;
- Rimuovi il segno di spunta accanto all'opzione "Interruzione di pagina prima di" (se è presente) e poi clicca su OK.
-
4Evidenzia con il mouse la riga in cui è presente il segno di paragrafo ¶ e/o l'interruzione di pagina. Se li vedi entrambi (o ce n'è più di uno di ciascun tipo), evidenziali tutti contemporaneamente.
- Inoltre, controlla anche la pagina che precede quella vuota per assicurarti che non vi siano altre interruzioni di pagina – e, nel caso, cancella anche quelle.
- Non selezionare i segni di paragrafo che appaiano affianco alle righe che contengono del testo.
-
5Premi il tasto Canc. In questo modo, dovresti riuscire a cancellare tutti i simboli dei paragrafi ¶ insieme alle interruzioni di pagina e, di conseguenza, la pagina vuota dovrebbe scomparire.
- Se la pagina vuota è ancora presente, ricontrolla la pagina precedente perché potrebbero esserti sfuggite altre interruzioni di pagina.
-
6Premi ancora una volta Ctrl+⇧ Shift+8 su Windows o ⌘ Cmd+8 su Mac. In questo modo, renderai i segni di paragrafo di nuovo invisibili.Pubblicità
Cancellare un'Ultima Pagina Vuota
-
1Scrolla il documento fino all'ultima pagina. Se una strana pagina vuota appare alla fine del tuo documento Word, la colpa è probabilmente di un ultimo paragrafo nascosto che non è possibile cancellare.[1] In base a quanto afferma la Microsoft, il modo più comodo per eliminare quell'ultima pagina vuota è rendere il paragrafo nascosto molto piccolo.
- Il paragrafo nascosto che non è possibile cancellare viene generalmente creato quando il contenuto dell'ultima pagina vera (non quella vuota) continua fino in fondo a quella pagina.
-
2Premi Ctrl+⇧ Shift+8 su Windows o ⌘ Cmd+8 su Mac. Questo farà sì che appaiano i segni di paragrafo (¶) all'inizio di ogni riga vuota, così come alla fine di ogni paragrafo. Poiché hai una pagina vuota alla fine del documento, vedrai almeno un segno di paragrafo su quella pagina.
-
3Cancella tutti i segni di paragrafo sulla pagina vuota (se ce n'è più di uno). Se ve ne sono diversi, cancellandoli tutti dovresti riuscire anche a sbarazzarti della pagina vuota. Prova prima in questo modo.
- Se c'è solo un segno di paragrafo in cima alla pagina, cancellarlo non sarà di alcuna utilità – perciò continua a leggere.
-
4Modifica la dimensione del font del segno di paragrafo selezionando 01. Ecco come fare:
- Clicca sulla scheda Home se non l'hai già fatto;
- Evidenzia il segno di paragrafo;
- Clicca sulla dimensione del font accanto al nome del font;
- Sostituisci la precedente dimensione con 01, poi premi Invio o Return.
-
5Premi di nuovo Ctrl+⇧ Shift+8 su Windows o ⌘ Cmd+8 su Mac di nuovo. Questo ti permetterà di nascondere ancora una volta i segni di paragrafo, il che dovrebbe portare alla cancellazione dell'ultima pagina vuota facendo rientrare il paragrafo nascosto nell'ultima pagina in cui è presente del contenuto.
- Se è ancora presente una pagina vuota dopo questa procedura, puoi ridurre la dimensione del margine inferiore. Prova a farlo cliccando sulla scheda Layout, poi seleziona Margini, clicca su Margini Personalizzati e infine modifica il margine inferiore per farlo corrispondere a 0,7 cm.
Pubblicità
Salvare come PDF per Omettere l'Ultima Pagina Vuota
-
1Clicca sul menu File e scegli Salva come. Se è ancora presente una pagina vuota alla fine del documento dopo aver sistemato gli ultimi paragrafi nascosti, puoi omettere l'ultima pagina quando salvi il documento come PDF.
- Questo metodo funziona soltanto con la versione desktop di Word – la versione web non ti permette di scegliere quali pagine includere in un PDF.
- Se il file è sincronizzato con One Drive, non vedrai l'opzione Salva come. Clicca invece su Salva come copia.
- Se il documento deve essere in formato Word, puoi convertire il PDF in un formato Word dopo averlo salvato come PDF.
-
2Seleziona PDF come formato per il file. In base alla versione di Word in tuo possesso, il menu per scegliere il tipo di file potrebbe trovarsi nell'angolo in alto a destra della pagina oppure nel menu "Salva come tipo" verso il basso.
-
3Clicca su Opzioni o Altre opzioni. Vedrai una di queste due alternative accanto al menu da cui hai selezionato PDF.
-
4Clicca sull'opzione vicino a "Pagina(e)". Potrai così selezionare un intervallo di pagine da includere nel PDF.
-
5Inserisci l'intervallo di pagine che intendi salvare, escludendo l'ultima. Digita "1" nella casella "Da" e inserisci il numero dell'ultima vera pagina del documento (prima di quella bianca) nella casella "A".
-
6Clicca su Ok e poi salva il file. Verrà così salvato in PDF, fatta eccezione per l'ultima pagina vuota (o le ultime pagine vuote) alla fine del documento.Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 212 164 volte