Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
Questo articolo è stato visualizzato 28 226 volte
Se hai tinto le sopracciglia e trovi che il colore sia troppo scuro, ti stai probabilmente chiedendo come rimediare. Non stressarti: la tinta per sopracciglia si sbiadisce da sola nel corso della prima settimana grazie all'azione del sebo prodotto dalla pelle e alla detersione del viso. Tuttavia, se dopo una settimana il colore dovesse continuare a essere poco soddisfacente, puoi adottare altri metodi per eliminarlo. Prova a lavare le sopracciglia con uno shampoo chiarificante o mescolando bicarbonato di sodio e shampoo. Inoltre, puoi schiarirle applicando un tonico o del succo di limone.
Passaggi
Schiarire le Sopracciglia
-
1Massaggia le sopracciglia con uno shampoo chiarificante. Questo prodotto è studiato per rimuovere i residui di tinta dai capelli, quindi può essere usato sulle sopracciglia allo stesso scopo. Evita però di farlo finire negli occhi! Spazzola lo shampoo chiarificante sulle sopracciglia utilizzando un pettinino o uno spazzolino da denti nuovo. Passati 60 secondi, rimuovilo e lava il viso come al solito per eliminare eventuali residui [1] .
-
2Applica una pasta composta in parti uguali da bicarbonato di sodio e shampoo. In una ciotolina, mescola una parte di bicarbonato e una parte del tuo solito shampoo fino a ottenere una pasta densa. Applicala sulle sopracciglia con un pennello da fondotinta. Risciacquala con cura dopo qualche minuto, assicurandoti di non farla finire negli occhi. Ripeti qualora fosse necessario [2] .
-
3Applica del succo di limone sulle sopracciglia. Al mattino, spremi del succo di limone su un dischetto di cotone e passalo sulle sopracciglia. Evita di farlo finire negli occhi! Lascialo in posa per tutto il giorno e rimuovilo alla sera, quando ti lavi il viso. Trascorri del tempo all'aria aperta durante la giornata, in modo che il sole ne potenzi l'effetto schiarente [3] .
-
4Pulisci le sopracciglia con un tonico per il viso. Scegli un tonico, come per esempio uno a base di acqua di amamelide, al supermercato o in profumeria. Versane qualche goccia su un dischetto di cotone, quindi passalo delicatamente sulle sopracciglia per schiarirle. Puoi ripetere questo procedimento tutte le volte che lo reputi necessario, ma tieni a mente che il tonico può seccare la pelle qualora contenesse alcool [4] .
-
5Prova a schiarire le sopracciglia con un apposito gel. Scegli un gel per sopracciglia colorato che sia di almeno un tono più chiaro rispetto alla tinta. Applicalo delicatamente usando un pettinino per sopracciglia. Assicurati di pettinare l'intero sopracciglio per ottenere una colorazione omogenea. Lascialo asciugare, quindi ripeti (se lo desideri) per schiarirle ulteriormente [5] .
-
6Usa un decolorante per il viso qualora non fosse possibile rimediare diversamente. Per eseguire questa procedura, meglio rivolgersi a un parrucchiere che provarci in casa. Vai in un salone di bellezza e chiedi al parrucchiere di applicare del decolorante (ovvero perossido d'idrogeno in una concentrazione simile a quella che si trova nell'acqua ossigenata di una cassetta di pronto soccorso) sulle sopracciglia allo scopo di schiarirle. Verserà probabilmente delle gocce di decolorante su un dischetto di cotone, per poi passarlo delicatamente sulle sopracciglia per rimuovere la tinta [6] .
- Assicurati che il decolorante non entri a contatto con gli occhi.
Pubblicità
Rimuovere la Tinta dalla Pelle
-
1Applica uno struccante sul viso. Capita che le sopracciglia risultino troppo scure perché la tinta non viene assorbita solo dai peli, ma anche dalla pelle. Scegli uno struccante a base di siliconi o oli per rimuovere i pigmenti dalla cute. Imbevi un batuffolo di cotone, quindi passalo delicatamente sulle sopracciglia. Sul batuffolo di cotone dovrebbero rimanere dei residui di tinta [7] .
- Cerca di non fare finire lo struccante negli occhi.
-
2Se la tinta ha macchiato le mani, prova un apposito smacchiatore. Alcuni kit di tinte per sopracciglia sono provvisti di smacchiatori per la pelle, utili nel caso in cui dovesse sporcarsi durante la procedura. Leggi le istruzioni con cura, in quanto questo prodotto non è studiato per le sopracciglia o il viso. Imbevi un dischetto di cotone, quindi massaggialo sulla zona interessata. Eliminato il colore, rimuovi gli eventuali residui rimasti sulle mani lavandole con acqua calda e sapone [8] .
-
3Massaggia del dentifricio sulla zona interessata. Se la tinta dovesse avere macchiato l'epidermide, rimuovila con il dentifricio, l'importante è che non sia in gel. Stendine una piccola quantità su uno spazzolino da denti nuovo. Strofinalo sulla pelle per rimuovere la tinta. Ripeti nel caso in cui sia necessario, quindi risciacqua il dentifricio e lava la zona interessata con acqua calda e sapone [9] .
-
4Prova a usare un esfoliante viso o corpo. I prodotti esfolianti, come saponi e scrub per il viso o il corpo, aiutano a rimuovere la tinta dalla pelle. Inumidisci la cute, quindi applica una piccola quantità di prodotto sulla zona interessata. Massaggialo, risciacqua e ripeti fino a rimuovere i pigmenti. Se utilizzi questo metodo per il viso, assicurati di scegliere un esfoliante specifico ed evita di farlo finire negli occhi [10] .
-
5Usa un solvente per smalto sulle mani e sulle braccia. Se la tinta dovesse avere macchiato mani, braccia o altre zone diverse dal viso, puoi rimuoverla con un solvente per unghie o dell'alcool isopropilico. Imbevi un batuffolo di cotone e massaggialo delicatamente sulla zona interessata. Può essere necessario ripetere questo procedimento per diverse volte allo scopo di eliminare completamente i pigmenti. Risciacqua con acqua calda e sapone a procedura ultimata [11] .
-
6Applica il WD-40 su zone diverse dal viso. Non usarlo sul volto, impiegalo solo per mani, braccia e via dicendo. Spruzzane una piccola quantità su un batuffolo di cotone. Massaggialo sulla pelle macchiata per rimuovere i pigmenti. Assicurati di lavare e risciacquare bene l'epidermide in seguito all'utilizzo per eliminare eventuali residui di WD-40 e prevenire irritazioni cutanee [12] .Pubblicità
Avvertenze
- Cerca di non fare finire questi prodotti negli occhi! Se dovesse succedere, sciacquali immediatamente con l'acqua. Rivolgiti a un oftalmologo in caso di vista annebbiata, pizzicore o irritazione persistente.
Riferimenti
- ↑ http://www.vogue.com.au/beauty/trends/galleries/bad+brows+how+to+fix+a+bad+eyebrow+tint,35719
- ↑ http://www.vogue.com.au/beauty/trends/galleries/bad+brows+how+to+fix+a+bad+eyebrow+tint,35719
- ↑ http://www.lightskincure.org/eyebrows/tinted-eyebrows-how-to-lighten-fade-get-rid-remove-stains/
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-tint-your-eyebrows-at-home/slide11
- ↑ http://www.lightskincure.org/eyebrows/tinted-eyebrows-how-to-lighten-fade-get-rid-remove-stains/
- ↑ http://www.vogue.com.au/beauty/trends/galleries/bad+brows+how+to+fix+a+bad+eyebrow+tint,35719
- ↑ http://www.vogue.com.au/beauty/trends/galleries/bad+brows+how+to+fix+a+bad+eyebrow+tint,35719
- ↑ http://www.internetbeautysupply.com/html/Intensive_Lash_Brow_Tint_Manual.pdf
- ↑ http://www.lightskincure.org/eyebrows/tinted-eyebrows-how-to-lighten-fade-get-rid-remove-stains/