Il tradimento è uno degli eventi più dolorosi e distruttivi per una coppia. Segui questi passaggi allo scopo di valutare le tue decisioni future.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Se Sei Stato Tu a Tradire

  1. 1
    Per cominciare, chiedi a te stesso se hai voglia di continuare a stare con il tuo partner. Risposta negativa? Meglio mettere fine alla relazione e ad ogni sofferenza. Qualora foste disposti a recuperare il vostro rapporto, avrete bisogno di tempo e pazienza.
  2. 2
    Valuta le motivazioni alla base del tradimento. Una persona, in genere, non è infedele perché sì. Cosa ti ha spinto a farlo? Il tuo matrimonio era diventato noioso? Ti ha lusingato l'interesse di un'altra persona? E perché hai creduto che valesse la pena mettere a repentaglio la tua unione? Sii onesto per evitare che queste ragioni si scatenino di nuovo.
  3. 3
    Rinfodera la spada. Una volta che sei stato scoperto, non provare a difenderti. Assumi le tue responsabilità e non cercare di passare per la vittima della situazione. Dire frasi come “se solo avessi cercato di capirmi meglio non sarebbe successo” non ti aiuterà. Questo momento ti servirà per esaminare le radici della tua infedeltà ed esplorarle con il tuo partner. Ma subito dopo la scoperta non dovrai fare altro che ammettere la colpa.
  4. 4
    Chiedi scusa, ma sinceramente. Il tuo partner sarà scioccato, ferito, arrabbiato e spaventato. Scusati in maniera seria, e diretta. Cerca il perdono e prometti di non ripetere l'errore. Le tue parole non saranno di conforto all'altra persona, ma l'assenza di esse sarà ancora più dannosa.
  5. 5
    La richiesta di perdono va ripetuta. Dopo aver confessato, il tuo partner avrà bisogno di tanto tempo per riacquistare la fiducia in seguito al tuo tradimento. Le tue scuse dovranno essere frequenti e sentite. Se vuoi recuperare il rapporto, dovrai lavorare duro ed avere pazienza.
    • Dire “mi sono già scusato un milione di volte, cos'altro vuoi?” è sbagliatissimo, mentre affermare “farei qualsiasi cosa per tornare indietro ed evitare di causarti dolore. Mi dispiace tanto e voglio che tu mi creda che non succederà mai più” funzionerà meglio, anche se dovessi ripeterlo per un milione di volte.
  6. 6
    La guarigione non sarà immediata: accettalo. Il tuo partner dovrà processare l'informazione, sentire le sue emozioni. Non ti aspetteresti mai che una persona con una gamba rotta si metta a fare sci d'acqua subito dopo l'ingessatura. Insomma, offrigli spazio e tempo.
  7. 7
    Fornisci supporto e sicurezza. Se sei stato assente, dovrai modificare il tuo comportamento. Essere presente nella relazione sarà la chiave per restaurare il matrimonio.
  8. 8
    Preparati ad essere insultato o attaccato, più di una volta. Non reagire male, specialmente all'inizio. Tuttavia, non dovresti farti calpestare. Comprendi la rabbia e preferisci la comunicazione non violenta. Se non funziona, dì “vorrei sistemare le cose ma non voglio litigare e le tue parole mi feriscono” ed allontanati per un po'. Il tuo partner ripenserà al suo attacco e, se vuole ricostruire il rapporto, cambierà atteggiamento. Sii paziente e non sentirti male per l'affronto. Mantieni un'attitudine positiva e non rispondere negativamente.
  9. 9
    Fai una valutazione accurata della situazione prima di iniziare a parlare. Quando siete a tavola, appoggia il tuo palmo sulla sua mano e chiedigli come sta, così gli dimostrerai la tua attenzione. Se ti risponde che non sta bene, bacialo sulla guancia e digli “ok, fammi sapere quando avrai voglia di parlare o se hai bisogno di qualcosa”. Se invece ti dice che sta bene, sorridi e proponigli di fare una passeggiata o un picnic. Recupera il romanticismo iniziale, riconquistalo ancora una volta.
    • Permettigli di prendere varie decisioni. Non insistere per il sesso. Cambia canale se non vuole vedere quel programma che tanto ti piace. Non infastidirlo se sta riflettendo.
  10. 10
    Dovrai affrontare per sempre le conseguenze della tua decisione. La fiducia spezzata a volte non si può nemmeno riparare. Quando amiamo qualcuno, ci fidiamo ciecamente, talvolta senza chiederci se lo merita. Pensa alla fiducia come ad un vaso di cristallo bellissimo e delicato. È meraviglioso il fatto che un oggetto tanto fragile possa contenere acqua e mantenere in vita i fiori. Se te ne prendi cura, durerà per sempre. Se viene rotto, potrai incollarlo ma le crepe rimarranno. Sicuramente potrà svolgere la funzione di prima, ma il danno non potrà essere mai riparato del tutto. Ricorda questa similitudine per conservare la tua fedeltà.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Quando il Partner Ha Avuto un Amante

  1. 1
    Resisti alla tentazione di andartene. Se la tua storia è importante, non cedere all'impulso e aspetta.
  2. 2
    Valuta la situazione. Non ti servirà biasimare il tuo partner e l'amante. Sicuramente adesso sarai in grado di vedere gli errori che hanno preceduto l'infedeltà. Se il tuo matrimonio merita di essere salvato, dovrai essere disposto ad ammettere il tuo contributo. Ovviamente la responsabilità non è stata solo tua. Questo esercizio serve per capire cosa hai sbagliato:

    • Ti sei comportato male? Non stiamo parlando dell'occasionale scontrosità che ci caratterizza un po' tutti, ma di un'attitudine poco gentile e premurosa che abbia fatto sentire meno amata l'altra persona. Se sei freddo ed hai costruito una barriera intorno a te, cerca di capire che il partner ha intrapreso questa relazione perché aveva bisogno di compagnia. Se neghi la gentilezza, la tenerezza o il sesso, l'altra persona cercherà tutto questo altrove. Cambiare in questo senso farà la differenza.
    • Non buttarti giù. La scoperta di un tradimento fa sentire imbarazzo, vergogna e paura, indebolisce l'autostima e blocca dal prendere anche le piccole decisioni della vita quotidiana, dal cibo ai vestiti. Si finisce per mettere in dubbio ogni singola cosa. Ci si chiede se l'intero rapporto sia stato una bugia. La buona notizia è che probabilmente non lo è stato. Ripensa alla vera natura del tuo compagno e riacquista la fiducia in entrambi se vuoi uscire dal tunnel.
  3. 3
    Esamina la rabbia per superare il dolore, la paura, la fiducia venuta a mancare e la vergogna. Se necessario, rivolgiti ad uno psicologo. Non puoi far finta di niente. Una situazione del genere implica molteplici sentimenti negativi e richiede tempo per capire il da farsi. Dovrai parlarne, non negarla.
  4. 4
    Scegli di amare nuovamente. Il perdono potrà essere completo solo se il partner avrà intenzione di rimediare ai suoi errori e non ricaderci. Ma non sentirti stupido se non puoi smettere di amarlo, anche se l'amore si mescola con la rabbia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Avete Tradito Entrambi

  1. 1
    Il tempo sistemerà tutto: non esistono bacchette magiche per cancellare gli errori, le ferite e la rabbia. Entrambi soffrirete, a lungo. Potrebbero volerci anni (secondo alcuni tra i due e i cinque) per capire cosa fare.
  2. 2
    Comportati normalmente, anche se sei devastato. Insomma, almeno fino ad un certo punto, fingi che vada tutto bene. Questo significa che non dovrai mai tenere il broncio, essere petulante, dire la tua, ecc.? Significa che non potrai reagire al dolore? No. Hai diritto a star male, ma dovresti fare lo sforzo di recuperare la quotidianità, anche se hai la tentazione di fuggire a gambe levate. Procedi a piccoli passi. Sii educato. Se vuoi fare un commento negativo, tienilo per te. Quando ti senti perduto o imbarazzato, afferra la mano del tuo partner. Prima o poi la normalità tornerà davvero, in maniera pacata.
  3. 3
    Trova dei motivi per restare, anche se le ragioni per andartene sono milioni. La vita diventa dura in seguito ad un'infedeltà e la parte ferita non si sente pronta per la riconciliazione. Magari puoi fermarti per i tuoi figli o per amore. Individuata la motivazione, afferrati ad essa e ricordala a te stesso quando vorrai fuggire.
    • La persona ferita trascorrerà più tempo a rimuginare. La rabbia e le reazioni che essa suscita sono comprensibili, ma l'abuso verbale è comunque inaccettabile, e non farà bene al matrimonio. L'altra persona non dovrebbe punirti per sempre e se approfitta di ogni minimo problema per rinfacciarti il tuo errore, passerà lei dalla parte del torto. Consulta uno psicoterapeuta per definire quel che è passato. Non è giusto trattare male una persona per sempre, anche se lei dovesse sentirsi talmente pentita da accettare ogni accusa. Questo, evidentemente, non fa bene ad una relazione.
  4. 4
    Un nuovo inizio. Se un giorno dovessi svegliarti e realizzare di aver accettato il passato e perdonato e dovessi sentirti felice di avere il tuo partner accanto a te, sarai sopravvissuto all'infedeltà, e il tuo matrimonio risanerà.
    Pubblicità

Consigli

  • Credi nella possibilità di risolvere il conflitto.
  • Non torturarti pensando al tuo partner e all'amante insieme.
  • Se sei religioso, prega, rifugiati nella fede e parla con un sacerdote.
  • Chiedi aiuto e non chiuderti in te stesso. Prendi appuntamento con un consulente matrimoniale ma scegline uno adatto alla tua coppia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se sei colpevole e cerchi di ingraziarti i tuoi figli, potresti sentirti meglio ma anche distruggere il tentativo di cooperare con il tuo partner. In effetti, tu finirai per essere il genitore cool e l'eroe, mentre l'altra persona, innocente, il personaggio cattivo della storia. Se pensi che il partner non lo noterà, ti sbagli di grosso, e causerai più risentimento e rabbia, con maggiori problemi da risolvere ed errori ai quali rimediare. La tua infedeltà ha generato dolore, dunque non peggiorare la situazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 74 015 volte
Pubblicità