Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 41 625 volte
Dopo aver usato Microsoft Word per diversi progetti, potresti notare dei peggioramenti nel modo in cui il programma viene eseguito rispetto a quando l'hai installato la prima volta. Le impostazioni predefinite di alcune funzionalità, per esempio i caratteri, la posizione della barra degli strumenti o le opzioni del correttore automatico, potrebbero essere cambiate dopo aver cliccato sul controllo sbagliato o dopo aver eseguito delle modifiche accidentali. In questo caso, disinstallando e reinstallando il programma non riuscirai a risolvere il problema, poiché le impostazioni di configurazione sono memorizzate sul computer. Questo articolo spiega come ripristinare la configurazione originale di Microsoft Word e della sua interfaccia grafica sia su Windows sia su macOS.
Passaggi
Windows
-
1Chiudi Microsoft Word. Se l'applicazione è in esecuzione, non sarai in grado di eseguire il ripristino.
- Questo metodo prevede di modificare il registro di sistema di Windows, quindi si tratta di un'operazione da eseguire con molta cautela. Prima di procedere è sicuramente utile eseguire un backup, in modo da poterlo ripristinare nel caso qualcosa non dovesse andare per il verso giusto.
-
2Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+E. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Esplora File". In alternativa, puoi accedere alla medesima finestra di sistema direttamente dal menu "Start" di Windows.
-
3Configura la finestra "Esplora File" in modo che siano visibili i file e le cartelle nascosti di sistema. Questo passaggio è necessario per rendere visibile la cartella che dovrai modificare:
- Clicca sulla scheda Visualizza collocato nella parte superiore della finestra "Esplora File";
- Clicca sul pulsante Opzioni, collocato nell'angolo superiore destro della finestra;
- Clicca sulla scheda Visualizzazione della finestra apparsa;
- Seleziona il pulsante Visualizza cartelle, file e unità nascoste collocato all'interno della sezione "Cartelle e file nascosti", quindi clicca sul pulsante OK.
-
4Accedi alla cartella di sistema "Utenti" usando la finestra "Esplora File". Clicca sulla barra degli indirizzi della finestra "Esplora File", digita l'indirizzo C:\Utenti\ e premi il tasto Invio.
- Se Windows è stato installato su un'altra unità del computer, dovrai sostituire la lettera "C" con la lettera che contraddistingue tale unità di memoria.
-
5Accedi alla cartella "Templates" di Microsoft. Segui queste istruzioni:
- Fai doppio clic sulla cartella relativa al tuo nome utente visualizzata nel riquadro destro della finestra;
- Fai doppio clic sulla cartella AppData (normalmente, questa directory è nascosta);
- Fai doppio clic sulla cartella Roaming;
- Fai doppio clic sulla cartella Microsoft;
- Fai doppio clic sulla cartella Templates.
-
6Rinomina il file "Normal.dotm" in Normal.old. Si tratta del file che contiene molte delle impostazioni di configurazione di Word. Rinominandolo, il programma sarà costretto a creare un nuovo file usando le impostazioni di configurazioni predefinite di fabbrica.[1] Segui queste istruzioni per rinominare un file:
- Clicca sul file Normal.dotm con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Rinomina;
- Elimina l'estensione .dotm dal nome del file e sostituiscila con la nuova estensione .old;
- Premi il tasto Invio della tastiera;
- Adesso che hai completato il lavoro all'interno della finestra di sistema "Esplora File", è meglio ripristinare la modalità di visualizzazione normale. Clicca sulla scheda Visualizza, clicca sul pulsante Opzioni, clicca sulla scheda Visualizzazione e seleziona il pulsante "Non visualizzare cartelle, file e unità nascoste".
-
7Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+R. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Esegui" che ti servirà per accedere al registro di sistema di Windows ed eseguire le ultime modifiche.
-
8Digita il comando regedit e clicca sul pulsante OK. Verrà visualizzata la finestra dell'Editor del Registro di sistema.[2]
- Potresti avere la necessità di cliccare sul pulsante "Sì", quando richiesto, per avere accesso al registro di Windows.
-
9Fai doppio clic sulla chiave HKEY_CURRENT_USER. È elencata nel pannello sinistro della finestra del registro di Windows. Verrà visualizzata una serie di nuove cartelle.
-
10Fai doppio clic sulla voce SOFTWARE. È una delle nuove opzioni contenute all'interno della cartella "HKEY_CURRENT_USER". Apparirà una nuova serie di chiavi del registro.
-
11Fai doppio clic sulla cartella Microsoft. È elencata nel pannello sinistro della finestra. Verrà visualizzato l'insieme di voci che contiene.
-
12Fai doppio clic sulla cartella Office. Avrai accesso al relativo elenco di chiavi.
-
13Fai doppio clic sulla cartella corrispondente alla versione di Word installata sul computer. La chiave che dovrai selezionare dipende dalla versione di Word in uso. Segui queste indicazioni:
- Word 365, Word 2019 e Word 2016 – fai doppio clic sulla cartella 16.0.
- Word 2013 – fai doppio clic sulla cartella 15.0.
- Word 2010 – fai doppio clic sulla cartella 14.0.
- Word 2007 – fai doppio clic sulla cartella 12.0.
- Word 2003 – fai doppio clic sulla cartella 11.0.
-
14Clicca una sola volta sulla cartella Word. In questo caso non dovrai aprirla, ma semplicemente selezionarla con un singolo clic del mouse.
-
15Premi il tasto Canc della tastiera. Ti verrà chiesto di confermare la tua azione cliccando sul pulsante Sì.
- A questo punto il lavoro è completo; puoi chiudere la finestra dell'Editor del Registro di sistema di Windows e la finestra "Esplora File", per poi riavviare Microsoft Word. Adesso il programma si trova nello stesso stato in cui si trovava al momento della prima installazione.
Pubblicità
macOS
-
1Chiudi Microsoft Word e tutte le altre applicazioni di Office in esecuzione. In questo caso, dovrai spostare alcuni file e non sarai in grado di farlo se le applicazioni di Office sono in esecuzione.
- Questo metodo dovrebbe funzionare per tutte le versioni più moderne di Word per macOS, incluso Word 2016, Word 2019 e Word 365.
-
2
-
3Tieni premuto il tasto ⌥ Option mentre clicchi sul menu Vai. È elencato nella parte superiore della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa in cui sarà presente la voce "Libreria" che normalmente non è presente nel menu "Vai", se non viene premuto il tasto "Option".[3]
-
4Clicca sull'opzione Libreria del menu. Verrà visualizzata una lista di file.
-
5Fai doppio clic sulla cartella Group Containers. È una delle directory elencate all'interno della cartella "Libreria". Verrà visualizzato un altro gruppo di file e cartelle.
-
6Fai doppio clic sulla cartella UBF8T346G9.Office. Verrà visualizzato l'insieme di file e cartelle contenuti nella directory indicata.
-
7Fai doppio clic sulla cartella User Content. Hai quasi raggiunto la cartella che contiene il file da modificare.
-
8A questo punto fai doppio clic sulla cartella Templates. Si tratta della directory che contiene il file in cui sono memorizzate le impostazioni di Word.
-
9Rinomina il file normal.dotm. Segui queste istruzioni:
- Clicca sul file normal.dotm una sola volta per selezionarlo;
- Premi il tasto Invio della tastiera;
- Elimina l'estensione ".dotm" e sostituiscila con la nuova estensione .old;
- Premi il tasto Invio per salvare il nuovo nome del file che adesso è normal.old.
-
10Chiudi la finestra di Finder e avvia Microsoft Word. A questo punto, il programma provvederà automaticamente a creare un nuovo file normal.dotm in cui verranno memorizzate le impostazioni di configurazione predefinite di Word.[4]Pubblicità
Consigli
- Comprendi che eseguendo le modifiche indicate dall'articolo rimarranno comunque alcune impostazioni che potranno essere modificate solo eseguendo una nuova installazione. Per esempio, il nome della società che hai indicato quando hai installato Word per la prima volta rimarrà invariato e risulterà memorizzato all'interno del file del programma.
- Ricorda che non è possibile eseguire il ripristino di Microsoft Word mentre il programma è in esecuzione: quando Word è in esecuzione, salva su disco le informazioni relative a qualsiasi modifica venga apportata alla configurazione, quindi appena chiuderai il programma dopo aver eseguito il ripristino, le impostazioni predefinite di fabbrica che hai appena ripristinato verranno sovrascritte da quelle in uso.
- Puoi trovare informazioni e consigli aggiuntivi a questo URL http://support.microsoft.com/kb/822005 (versione per Windows)
Riferimenti
- ↑ https://docs.microsoft.com/it-it/office/troubleshoot/word/reset-options-and-settings-in-word
- ↑ https://wordribbon.tips.net/T012864_Factory_Default_Settings_for_Word.html
- ↑ https://www.ionos.com/digitalguide/server/configuration/showing-hidden-files-on-a-mac/
- ↑ https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/msoffice_word-mso_mac-mso_365hp/reset-microsoft-word-365-normal-template-on-mac/9d1fc3e0-2b07-4c88-8edc-88b4155c4e3c
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 41 625 volte