Superare la fine di una relazione può essere difficile, perché puoi sentirti sopraffatto da un turbine di emozioni molto intense. Con il cuore spezzato, può diventare una sfida anche alzarsi dal letto e condurre la normale vita di tutti i giorni. Guarisci dalle tue ferite prendendoti cura di te stesso e sfruttando l'aiuto di amici, familiari e di uno psicologo professionista. Puoi anche imparare a lasciarti alle spalle la tua relazione precedente, in modo da voltare pagina e concentrarti sul tuo benessere.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lasciarsi alle Spalle una Relazione Sentimentale

  1. 1
    Evita i contatti con l'ex. Concediti il tempo necessario per guarire dalla rottura, mantenendo le distanze dal tuo precedente partner. Evita di parlargli o di scrivergli. Elimina questa persona dai tuoi profili sui social network in modo da non avere più contatti con lei.[1]
    • Fai sapere al tuo ex partner che hai bisogno di tempo e di restare solo, quindi chiedigli di non contattarti dicendo: "Ho bisogno di tempo per riflettere. Apprezzerei molto se non mi cercassi mentre affronto i miei sentimenti".
  2. 2
    Getta gli effetti personali e gli oggetti che ti ricordano l'ex. Cerca di non conservare nulla che appartiene a questa persona o che te la può ricordare. Accetta il fatto che per guarire il tuo cuore spezzato, devi liberarti di quegli oggetti.[2]
    • Per esempio, potresti chiedere al tuo ex di venire a prendere le cose che ha lasciato a casa tua e magari fargliele consegnare da un amico al posto tuo, oltre a restituirgli i regali che ti ha fatto.
  3. 3
    Inizia a uscire subito con altre persone. Solitamente, iniziare un rapporto sentimentale subito dopo la fine di una storia d'amore è considerato un errore, ma frequentare qualcuno poco dopo una separazione può farti bene. Uscire con un'altra persona, senza impegno, può farti sentire più attraente e aiutarti a dimenticare l'ex. Inoltre, ti sentirai meno ansioso e più indipendente se ti rimetterai sulla piazza poco dopo una rottura.[3]
    • Puoi chiedere a un amico o a un parente di presentarti qualcuno. In alternativa, puoi provare a incontrare persone nuove grazie agli appuntamenti online.
  4. 4
    Aspetta finché non sarai nuovamente pronto a una relazione. Se con il cuore infranto ti senti troppo fragile e vulnerabile per frequentare altre persone, attendi il momento giusto. Prenditi cura di te stesso e passa il tempo con parenti e amici stretti. Soddisfa le tue esigenze e cerca di migliorare come persona. Cerca un nuovo rapporto sentimentale solo quando ti senti pronto.[4]
    • Può servire tempo per guarire da un cuore spezzato e sentirsi disponibili a frequentare altre persone. Sii paziente e cerca di non avere troppa fretta di superare il dolore.
    Consiglio dell'Esperto
    Sarah Schewitz, PsyD

    Sarah Schewitz, PsyD

    Psicologa specializzata in Amore e Relazioni di Coppia
    Sarah Schewitz è laureata in Psicologia ed è da oltre 10 anni che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare gli schemi delle proprie relazioni sentimentali. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online.
    Sarah Schewitz, PsyD
    Sarah Schewitz, PsyD
    Psicologa specializzata in Amore e Relazioni di Coppia

    Il periodo di attesa ti permette di crescere. Ecco il suggerimento della Dott.ssa Sarah Schewitz, psicologa specializzata in amore e relazioni di coppia: "Dopo una rottura, dedica un po' di tempo al lavoro su te stesso e cerca di imparare le lezioni che la relazione appena terminata ti ha insegnato. Se frequenterai altre persone troppo presto, non avrai la possibilità di elaborare il lutto e semplicemente nasconderai la sofferenza con una persona nuova. In seguito, se finirà il rapporto anche con questa nuova partner, ti travolgerà tutta la sofferenza di entrambe le relazioni e starai molto peggio".

    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prendersi Cura di Se Stessi

  1. 1
    Scrivi i tuoi pensieri e sentimenti in un diario. Metti nero su bianco le tue emozioni. Non sentirti obbligato a correggere o a rileggere quello che hai scritto. Ti basta semplicemente esprimere quello che provi. Questo può aiutarti a elaborare i tuoi pensieri e a stare meglio, anche se hai il cuore spezzato.[5]
    • Puoi usare spunti come: "Quali erano i problemi evidenti della nostra storia?", "Perché sapevo che ci saremmo separati?", "Come mi sento adesso?".
  2. 2
    Concentrati su un hobby che ami. Magari ami dipingere, disegnare, leggere oppure hai la passione per la falegnameria, per l'uncinetto o per uno sport. Invece di lasciarti sopraffare dalle emozioni, concentrati su un'attività che ti piace fare. Questo può aiutarti a rilassarti e a concentrarti sul presente, invece di indugiare nei ricordi della tua relazione precedente.[6]
    • Segui un corso dedicato a un hobby che ti piace, per esempio di disegno o di uncinetto. In alternativa, puoi entrare in una squadra amatoriale, per esempio di pallavolo o basket, così da poterti concentrare su qualcosa che ami fare.
  3. 3
    Fai attività fisica tutti i giorni. Allenarsi e faticare sono ottimi modi per sentirsi meno tristi e depressi dopo una separazione. Cerca di andare regolarmente a correre. Aggiungi alle tue giornate una sessione di allenamento da 30 minuti. Iscriviti a un corso di fitness e partecipa alle lezioni alcuni giorni alla settimana.[7]
    • Se fai fatica ad allenarti, chiedi a un amico di iscriversi a un corso di fitness insieme a te, in modo che siate più motivati a partecipare. Puoi anche chiedere a un amico di andare a correre con te.
  4. 4
    Prova degli esercizi di respirazione profonda. Se ti senti ansioso o stressato a causa della recente separazione, prova a fare questi esercizi per calmarti e rilassarti. Trova un ambiente tranquillo e isolato in cui esercitarti. Poi, inizia a ispirare ed espirare lentamente per alcuni minuti alla volta.
    • Per riuscire a restare calmo e rilassato, puoi anche seguire un corso di respirazione profonda.
    • Molti tipi di yoga incoraggiano la respirazione profonda. Segui un corso che si concentri su movimenti lenti e rilassanti, così da ritrovare la serenità.
  5. 5
    Usa le affermazioni positive. Queste espressioni possono aiutarti a mantenere una mentalità positiva sulla vita, anche quanto ti senti turbato o sopraffatto dalle emozioni. Prova a recitare affermazioni positive al mattino quando ti alzi o a letto prima di dormire. Concentrati sulle frasi che ti fanno sentire forte e in controllo.[8]
    • Per esempio, puoi dire: "Andrà tutto bene" o "Sono forte e potente". Puoi anche provare frasi come: "Riuscirò a superare questo momento" o "Ne uscirò più forte".
  6. 6
    Evita i comportamenti autodistruttivi. Superare un cuore spezzato non è facile e potresti avere la tentazione di affrontare il problema con atteggiamenti pericolosi. Tuttavia, cerca di non fare nulla che possa mettere a rischio la tua salute fisica o mentale, come bere troppo o fare uso di droghe. Inoltre, evita di contattare ripetutamente l'ex o di isolarti. Questi comportamenti provocano solo altri danni, sia a te sia alle persone che ti circondano.
    • Se inizi a sentire la tentazione di tenere comportamenti autolesionisti, cerca invece di chiedere aiuto a un amico o a un parente. Può esserti d'aiuto anche dedicarti a un hobby o scrivere i tuoi sentimenti.
    • Chiedi immediatamente aiuto o chiama l'ambulanza se stai pensando di farti del male.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Chiedere Aiuto agli Altri

  1. 1
    Passa il tempo con un amico intimo o un familiare. Quando devi affrontare il dolore di una separazione, chiedi aiuto ad amici e parenti. Chiama i tuoi amici più stretti e invitali a cena oppure a uscire con te. Riavvicinati ai tuoi parenti e passa del tempo di qualità con loro.[9]
    • Spesso, la compagnia delle persone care ti aiuterà a sentirti meglio e meno solo.
    • Cerca di non isolarti. Anche un solo amico su cui fare affidamento può essere di grande aiuto.
  2. 2
    Offri il tuo aiuto a chi ne ha bisogno. Aiutare il prossimo ti farà sentire meno solo e isolato. Porta la cena a un amico malato oppure accompagna in macchina un parente anziano. Aiuta un amico che ha bisogno di te.[10]
    • Puoi aiutare il prossimo anche facendo volontariato per un ente locale.
  3. 3
    Prendi un animale domestico. Un amico a quattro zampe può aiutarti a sopportare meglio il cuore spezzato. Inoltre, gli animali sono ottimi compagni e possono rallegrare molto le tue giornate. Cercane uno in un rifugio o in un negozio di animali locale.
    • Se non sei pronto ad assumerti l'impegno di badare a un animale domestico a tempo pieno, puoi dare alloggio a un trovatello per un breve periodo oppure prenderti cura dell'animale di un amico.
    • Assicurati di essere pronto a prenderti cura di un animale domestico prima di adottarlo. Hai bisogno di tempo e denaro per nutrire e accudire un amico a quattro zampe.
  4. 4
    Consulta uno psicologo. Se hai problemi gravi con le tue emozioni e i sentimenti, non avere paura di chiedere aiuto a un professionista. Cerca uno psicologo locale con cui parlare. Se vai a scuola, contatta lo psicologo scolastico oppure chiedi una raccomandazione al tuo medico di famiglia. Fissa un appuntamento ed esprimi i tuoi sentimenti.
    • Puoi anche cercare psicologi che offrono sedute via internet, durante le quali potrai parlare con loro tramite chat o videochiamata.
    • Se uno dei tuoi parenti o amici conosce un bravo psicologo, puoi chiedere una raccomandazione a loro. Potresti sentirti più a tuo agio, sapendo che la persona con cui parlerai è un professionista che saprà accoglierti bene.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Schewitz, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa specializzata in Amore e Relazioni di Coppia
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Schewitz, PsyD. Sarah Schewitz è laureata in Psicologia ed è da oltre 10 anni che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare gli schemi delle proprie relazioni sentimentali. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online. Questo articolo è stato visualizzato 46 447 volte
Pubblicità