wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 495 volte
Lo strumento "Ritaglia" di Microsoft Word permette di ridimensionare un'immagine eliminando aree non necessarie oppure di ritagliare un soggetto presente all'interno di una foto più ampia per utilizzarlo all'interno di un documento. Le funzionalità avanzate di questo strumento di Word permettono di eseguire diverse operazioni: ritagliare un'area specifica di un'immagine oppure una porzione di un'immagine in base a una forma prestabilita, a proporzioni specifiche o alle dimensioni di una forma geometrica.
Passaggi
Ritagliare un'Immagine
-
1Avvia Microsoft Word e apri il documento che contiene l'immagine da elaborare.
-
2Seleziona l'immagine che vuoi modificare. Nella parte superiore dello schermo verrà visualizzata la nuova scheda "Formato".
-
3Premi il pulsante "Ritaglia" situato all'interno del menu "Dimensioni" della scheda "Formato". Intorno al perimetro dell'immagine selezionata verranno visualizzati dei punti di ancoraggio da utilizzare per eseguire il ridimensionamento di quest'ultima.
-
4Seleziona uno qualunque dei punti di ancoraggio apparsi tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, quindi trascinalo nella nuova posizione per ritagliare l'immagine in base alle tue esigenze. Per esempio, per eliminare la parte destra dell'immagine, seleziona il punto di ancoraggio posto al centro del lato destro di quest'ultima e trascinalo verso sinistra per la lunghezza desiderata.[1]
- Per eliminare una porzione identica di immagine sia sul lato destro sia su quello sinistro tieni premuto il tasto "Ctrl" mentre trascini il punto di ancoraggio centrale di uno dei lati verso il centro dell'immagine.
- Per rimuovere una porzione uguale da ogni lato dell'immagine tieni premuto il tasto "Ctrl" mentre trascini il punto di ancoraggio posto su uno degli angoli di quest'ultima verso il centro.
-
5Quando hai terminato di modificare l'immagine premi il tasto "Esc" della tastiera oppure il pulsante "Ritaglia" della barra multifunzione di Word.[2]Pubblicità
Usare la Funzione “Ritaglia Forma”
-
1Avvia Microsoft Word e carica il documento che contiene l'immagine da elaborare.
-
2Seleziona l'immagine che vuoi modificare. Nella parte superiore dello schermo verrà visualizzata la nuova scheda "Formato".
-
3Clicca l'icona a forma di freccia rivolta verso il basso visibile nella parte inferiore del pulsante "Ritaglia", situato all'interno del gruppo "Dimensioni" della scheda "Formato", quindi seleziona l'opzione "Ritaglia forma" dal menu a discesa apparso.
-
4Seleziona la forma che vuoi utilizzare per ritagliare l'immagine in esame. Puoi scegliere una delle diverse forme rettangolari a disposizione oppure una delle altre forme geometriche più comuni, per esempio un quadrato, un ovale o un cilindro, fino ad arrivare a forme meno consuete, come un arcobaleno o uno smile (la scelta è molto ampia). Dopo aver selezionato la forma da usare, l'immagine verrà automaticamente ritagliata per poter essere inserita all'interno della figura scelta, mantenendo però le corrette proporzioni.
-
5Quando hai terminato di ritagliare l'immagine, premi il tasto "Esc" della tastiera. A questo punto l'immagine avrà l'aspetto della forma scelta.Pubblicità
Ritagliare un'Immagine Utilizzando un Formato Predefinito
-
1Avvia Microsoft Word e carica il documento che contiene l'immagine da elaborare.
-
2Seleziona l'immagine che vuoi modificare. Nella parte superiore dello schermo verrà visualizzata la nuova scheda "Formato".
-
3Clicca l'icona a forma di freccia rivolta verso il basso visibile nella parte inferiore del pulsante "Ritaglia", situato all'interno del menu "Dimensioni" della scheda "Formato", quindi seleziona l'opzione "Proporzioni" dal menu a discesa apparso.
-
4Seleziona le proporzioni che vuoi assegnare all'immagine scelta. Per esempio, se hai la necessità di stampare la foto per poi incorniciarla, scegli le dimensioni corrette in base a quelle della cornice che hai a disposizione, per essere certo che l'immagine finale risulti pienamente visibile.
-
5Quando hai terminato le modifiche, premi il tasto "Esc" della tastiera. A questo punto l'immagine verrà automaticamente ritagliata in base alle proporzioni selezionate.Pubblicità
Usare la Funzione Riempimento o Adatta
-
1Avvia Microsoft Word e carica il documento che contiene l'immagine da elaborare.
-
2Seleziona l'immagine che vuoi modificare. Nella parte superiore dello schermo verrà visualizzata la nuova scheda "Formato".
-
3Clicca l'icona a forma di freccia rivolta verso il basso visibile nella parte inferiore del pulsante "Ritaglia", situato all'interno del menu "Dimensioni" della scheda "Formato", quindi seleziona l'opzione "Riempimento" o "Adatta" in base alle tue necessità. Usando la funzione "Riempimento" le dimensioni dell'immagine vengono adattate il più possibile a quelle della forma scelta, e in base all'altezza o alla larghezza di quest'ultima, e tutte le parti rimaste all'esterno verranno rimosse. Usando la funzione "Adatta" l'intera immagine verrà ridimensionata per poter essere inserita all'interno della forma scelta conservando le proporzioni originali.
-
4Quando hai terminato le modifiche, premi il tasto "Esc" della tastiera. A questo punto l'immagine verrà automaticamente ridimensionata per poter essere contenuta nella forma selezionata.Pubblicità