Vuoi saltare la scuola ma evitare la scocciatura di fingere di stare male? Leggi questi passaggi riguardanti come mancare a una lezione o marinare la scuola per tutto il giorno!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Assentarti da una Lezione

  1. 1
    Valuta le conseguenze. Prima di fare qualsiasi cosa, informati sulla politica di frequenza della scuola e sui guai in cui potresti cacciarti se dovessero beccarti. Ricorda che la scuola potrebbe telefonare ai tuoi genitori qualora risultassi assente a una lezione, e che potresti dover affrontare una punizione. Nella maggior parte delle istituzioni, la presenza viene presa al mattino, e poi anche al pomeriggio se ti fermi per il tempo prolungato. Saperlo ti permette di ingannare con facilità la sicurezza della scuola.
  2. 2
    Pianifica in anticipo. Decidi a quali lezioni mancherai. Quella della prima ora e dell'ultima rappresentano scelte comuni, perché puoi falsificare l'autorizzazione di un genitore e dire alla persona che si occupa del registro delle presenze che ti sei svegliato tardi o che prima sei dovuto andare a un appuntamento con il medico. In alternativa, potresti scegliere un giorno in cui sai che nella tua scuola si terrà l'assemblea di istituto o una manifestazione di altro tipo, come una recita. Informati sulla durata dell'evento e assicurati di tornare in tempo, possibilmente in anticipo. Se ritorni prima che l'assemblea finisca, resta in bagno finché non sentirai le persone nei corridoi, poi cammina verso l'aula come se niente fosse. Potresti anche lasciare la scuola in occasione delle simulazioni per gli incendi o i terremoti. Poi, se sei stato abbastanza veloce, potresti intrufolarti di nuovo attraverso un'entrata secondaria.
  3. 3
    Comportati in modo naturale. Ricorda, la mancanza di sicurezza in te stesso ti tradirà velocemente. Se un insegnante o un amministratore ti coglie in flagrante mentre esci, guardalo negli occhi e digli che stai aspettando tuo padre o tua madre, che passerà a prenderti per accompagnarti a un appuntamento. Se incontri uno sconosciuto che ti fa delle domande fuori la scuola, digli che in realtà tu studi a casa, senza dare l'idea di stare sulla difensiva o di essere preoccupato.
  4. 4
    Conosci le entrate e le uscite. Se conosci una porta secondaria che non molte persone usano, questa potrebbe rappresentare la tua migliore chance per uscire. Assicurati solo che non ci siano tante finestre in questa area, perché i professori potrebbero vederti mentre te ne vai.
  5. 5
    Dividetevi. Se te ne andrai con un gruppo di persone, non passate tutti per la stessa porta. Assegnatevi le entrate e le uscite e muovetevi da soli o in coppia per evitare di attirare l'attenzione. Stabilite un punto e un orario di incontro e, se qualcuno non dovesse farcela, può darsi che sia stato visto. Non tornate indietro a cercare gli altri.
  6. 6
    Devi sapere dove andrai. L'ultima cosa che vuoi è chiamare i tuoi genitori affinché passino a prenderti perché ti sei perso dopo essere uscito dalla scuola. Inoltre, accertati di sapere di quanto tempo hai bisogno per arrivare a destinazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Assentarti per Tutto il Giorno

  1. 1
    Conosci le conseguenze. La maggior parte delle scuole non promuove gli studenti che si assentano per troppi giorni durante un quadrimestre o un anno, includendo le malattie. Assicurati di non mettere a repentaglio la tua istruzione perdendoti inutilmente un giorno intero di scuola.
  2. 2
    Fai un piano. Scegli un giorno in cui assentarti da scuola. Prendi in considerazione gli eventuali test, eventi speciali e così via. Non vorrai perderti qualcosa di obbligatorio, con il rischio di non essere in grado di recuperare.
  3. 3
    Decidi se vuoi rimanere a casa o uscire. Restare a casa ti mantiene a debita distanza dagli occhi indagatori degli sconosciuti e ti consente di rispondere al telefono qualora la scuola dovesse chiamare per la tua assenza. Uscire potrebbe offrirti un intrattenimento maggiore, ma corri il rischio di imbatterti nei tuoi, nei genitori dei tuoi amici o in altre persone che non hai voglia di vedere. Se esci di casa, recati in un parco, in un bosco o in un posto dove tu possa stare senza essere circondato da troppa gente. Qualora optassi per un parco, portati dietro un iPod o qualcosa da fare nel caso dovessi annoiarti. Fa caldo? Puoi andare a nuotare al mare o al lago.
  4. 4
    Cerca di capire come uscirai di casa. Esistono diversi modi per evitare di andare a scuola per tutto il giorno. Ecco un paio di idee:
    • Se i tuoi genitori lavorano fuori casa e puoi andare a piedi fino a scuola o alla fermata dell'autobus, comincia semplicemente a incamminarti come fai di solito, ma, per strada, dirigiti verso un punto nascosto e restaci finché i tuoi non se ne saranno andati (potresti scegliere questo posto il giorno prima, così non correrai qui e là in cerca di un nascondiglio). Dopo che i tuoi se ne sono andati e se non vedi nessuno in giro, corri o cammina rapidamente fino a casa tua, restandoci per un po'. In seguito, esci di casa 30 minuti prima del ritorno consueto dei tuoi genitori e rientra come se stessi arrivando dalla scuola.
    • Vai a scuola come sei solito fare al mattino, ma non varcare la soglia. Dopo essere arrivato a scuola, allontanati dall'edificio senza dare nell'occhio. Se qualcuno ti chiede dove stai andando, dici di aver dimenticato i compiti e che vivi a pochi isolati di distanza.
    • Considera la possibilità di scrivere una giustifica (copiando adeguatamente la grafia di un genitore) qualche giorno prima e lasciala nell'ufficio che si occupa del registro delle presenze e delle assenze o al professore incaricato; sul fondo del messaggio, spiega agli amministratori che possono telefonare al “nuovo numero del posto di lavoro” dei tuoi genitori qualora avessero domande. Lascia il tuo numero di telefono, e se dovessero chiamare, conferma la tua assenza giustificata fingendo di essere un tuo genitore o chiedi a un amico di farlo. Il rischio è grande, e, se dovessero scoprirti, la scuola potrebbe prendere delle misure disciplinari.
  5. 5
    Comportati come se fossi sicuro di te. Nel caso tu sia fuori casa e incontri gente che ti fa domande sul perché non sei a scuola, inventa una storia, e racconta sempre la stessa. Per esempio, dici che stai ospitando un cugino venuto da lontano o che ora studi da casa. Queste scuse sono più credibili se non hai lo zaino con te.
  6. 6
    Torna presto a casa. Inizia a incamminarti verso casa mezz'ora prima dell'orario di uscita da scuola. Qualora ti chiedessero perché non sei lì, dici qualcosa come “Non mi sentivo bene e mio padre non è potuto passare a prendermi”.
  7. 7
    Se necessario, risolvi il problema con la giustifica. Se devi portare una lettera di giustificazione a scuola dopo un'assenza, allora spiega ai tuoi genitori che quella della tua assenza anteriore è andata perduta e che devono dunque riscriverla perché la scuola non riesce a trovarla. Quando i tuoi genitori ti chiedono la data, dici che l'insegnante ha affermato che non è necessario ricordare la data esatta della tua ultima assenza, dunque basta inserire la data odierna (ovvero quella del giorno in cui salti la scuola senza che i tuoi lo sappiano). Ricorda di usare una penna.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai leggendo questo articolo a casa, cancella la cronologia sul tuo computer, così i tuoi genitori non sapranno che sei stato su questa pagina.
  • Prendi i telefoni dei tuoi genitori. Chiama la compagnia telefonica e dici all'operatore che vuoi bloccare un certo numero sul tuo cellulare; dai il numero della scuola, così i tuoi non riceveranno mai la chiamata (cancella la chiamata dal registro delle telefonate recenti, così i tuoi non sapranno che hai parlato con l'operatore!).
  • Se vuoi farlo con un amico, scegline uno che sai non lo spiffererà in seguito.
  • Comportati come se fossi malato il giorno prima che pianifichi di saltare la scuola. Inoltre, cerca di sembrare malaticcio quando ci tornerai.
  • Se hai un telefono fisso, stacca leggermente la spina dalla presa, così sembrerà comunque inserita, ma in realtà non ci sarà linea. Fallo nell'orario in cui normalmente chiama la scuola, ma ricorda di rimetterla a posto più tardi, per evitare che i tuoi genitori sospettino.
  • Se la scuola chiamerà (e lascerà un messaggio in segreteria), parla al telefono fisso con un amico intorno all'orario in cui pensi che lo farà. Nel momento in cui telefona (i tuoi genitori non sentiranno perché la linea sarà occupata), accetta la chiamata mettendo in attesa quella con il tuo amico e ascolta per tre-quattro secondi, poi ricomincia a parlare con il tuo amico. Qualora la scuola dovesse chiamare due volte, fermati più a lungo al telefono. Inoltre, se hai un cordless, potrai toglierlo dalla base e nasconderlo.
  • Se vai in autobus a scuola, alla fine della giornata, torna in direzione della scuola e aspetta in un posto nascosto finché gli altri ragazzi non andranno alla fermata. A quel punto, unisciti con nonchalance alla folla e sali sul bus come al solito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fallo a tuo rischio e pericolo. Lasciarti cogliere in flagrante potrebbe dar luogo a punizioni severe.
  • La scuola potrebbe telefonare ai tuoi genitori al lavoro, dunque tienilo a mente.
  • La maggior parte dei professori riesce a distinguere tra la voce di un adulto e quella di un ragazzo. Prova a scusarti per la tua assenza al telefono solo se le persone di solito ti scambiano per un tuo genitore quando chiamano a casa.
  • Cerca sempre di avere un amico a lezione, che ti darà gli appunti e i compiti da fare.
  • Magari leggendo questo articolo hai pensato “Oh, sembra divertente. Credo che lo farò e non mi beccheranno mai”. Probabilmente avrai questo pensiero se tendi a non valutare più di tanto le conseguenze. Tuttavia, dovresti prenderle seriamente in considerazione prima di farlo, e prepararti ad accettarle.
  • Potrebbero anche mandare un'e-mail ai tuoi genitori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un orologio o un cellulare per sapere l'ora
  • Il numero di telefono della scuola (per darlo all'operatore se vuoi bloccarlo affinché non chiami i tuoi genitori)
  • Un piano di emergenza (da implementare nel caso in cui le cose non dovessero andare secondo i programmi)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 98 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 789 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità