Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 444 volte
Per salvare un documento creato con Microsoft Word, devi aprire il menu "File" e cliccare sull'opzione "Salva". Se hai la necessità di pubblicare o stampare il documento, puoi scegliere di usare l'opzione "Salva con nome" per poterlo convertire in un formato diverso (per esempio come file PDF). Salvare il lavoro fatto è un'operazione essenziale se desideri che Word conservi tutto ciò che hai creato.
Passaggi
Salvare un Documento con Microsoft Word
-
1Apri il documento da salvare usando Word. Puoi scegliere di fare doppio clic sull'icona di Microsoft Word e poi importare il file in oggetto oppure puoi fare doppio clic direttamente sull'icona del documento che vuoi salvare.
-
2Individua la scheda "File" e cliccaci sopra con il mouse. È collocata nella parte superiore sinistra dell'interfaccia di Microsoft Word.[1]
-
3Clicca sull'opzione "Salva" o "Salva con nome". Se scegli di usare la funzione "Salva" con un documento che non hai ancora salvato per la prima volta, verrai reindirizzato automaticamente alla finestra di dialogo "Salva con nome".
- Se stai lavorando su un documento che è già stato salvato in precedenza, non dovrai inserire alcuna informazione, come il nome o la cartella di destinazione. In questo caso il file esistente verrà aggiornato con la versione che hai modificato.
-
4Usa la finestra di dialogo "Salva con nome" per selezionare la cartella in cui memorizzare il file. Normalmente sono presenti le voci "Questo PC" e "OneDrive", ma se vuoi puoi anche premere il pulsante "Sfoglia" per scegliere una cartella specifica.
- Se hai scelto l'opzione "Questo PC", dovrai selezionare una cartella, per esempio la directory "Desktop".
-
5Fai doppio clic sulla cartella di destinazione. Verrai reindirizzato alla schermata in cui dovrai assegnare un nome al documento.
-
6Inserisci il nome che hai scelto di assegnare al file usando il campo di testo "Nome file".
-
7Clicca sul pulsante "Salva" per salvare il nuovo documento.
-
8Prima di chiudere il programma, verifica che il file sia stato salvato correttamente. Se il documento è presente all'interno della cartella che hai scelto, significa che è stato salvato con successo.Pubblicità
Salvare un Documento in un Formato Diverso
-
1Apri il documento da salvare usando Word. Puoi scegliere di fare doppio clic sull'icona di Microsoft Word e poi importare il file in oggetto oppure puoi fare doppio clic direttamente sull'icona del documento che vuoi salvare.
-
2Accedi al menu "File" e clicca sulla voce "Salva con nome". Se si tratta di un nuovo documento, che non hai ancora salvato per la prima volta, puoi selezionare semplicemente l'opzione "Salva", verrai comunque reindirizzato alla finestra di dialogo "Salva con nome".
-
3Usa la finestra di dialogo "Salva con nome" per selezionare la cartella in cui memorizzare il file. Normalmente sono presenti le voci "Questo PC" e "OneDrive", ma se vuoi puoi anche premere il pulsante "Sfoglia" per scegliere una cartella specifica.
- Se hai scelto l'opzione "Questo PC", dovrai selezionare una cartella, per esempio la directory "Desktop".
-
4Fai doppio clic sulla cartella di destinazione. Verrai reindirizzato alla schermata in cui dovrai assegnare un nome al documento.
-
5Inserisci il nome che hai scelto di assegnare al file usando il campo di testo "Nome file".
-
6Individua il campo "Salva come" e cliccaci sopra con il mouse. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i formati di file disponibili per salvare il tuo documento.[2]
- Puoi scegliere di salvare il file in formato PDF, come pagina web o in un formato compatibile con le versioni precedenti di Word (per esempio Word 1997-2003).
-
7Clicca sul pulsante "Salva" per salvare il file su disco.
-
8Prima di chiudere il programma verifica che il file sia stato salvato correttamente. Se il documento è presente all'interno della cartella che hai scelto, significa che è stato salvato con successo.Pubblicità
Consigli
- Puoi salvare in qualsiasi momento tutte le modifiche apportate a un documento semplicemente premendo la combinazione di tasti Ctrl+S oppure cliccando sull'icona a forma di disco floppy collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma.
- Normalmente Word ti chiede automaticamente se vuoi salvare il lavoro fatto quando tenti di chiudere il programma senza aver prima salvato il documento attuale.
- Se hai la necessità di accedere a un documento da piattaforme multiple, scegli l'opzione "OneDrive" durante il processo di salvataggio del file. In questo modo avrai la possibilità di accedere al documento da qualsiasi smartphone, tablet o computer che sia collegato a internet.
Avvertenze
- Se dovesse verificarsi un problema nella procedura di salvataggio del file prima della chiusura di Microsoft Word, potrebbe potenzialmente cancellare il documento o farti perdere tutte le modifiche effettuate alla versione già esistente.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 444 volte