Questo articolo è stato co-redatto da Garnik Ovsepyan. Garnik Ovsepyan è un esperto di computer e titolare di HeliX PC, un centro assistenza con sede a Burbank, in California. Con oltre 25 anni di esperienza, Garnik è specializzato in assemblaggio di computer su misura, riparazioni, rimozione di virus, ottimizzazione di computer, risoluzione di problemi hardware e software, installazioni, diagnostica, backup e recupero dati.
Questo articolo è stato visualizzato 14 721 volte
Il formato RTF o "Rich Text Format", è un tipo di formato che consente a un file o documento di essere aperto da qualsiasi programma di elaborazione testi. L'RTF è stato creato da Microsoft per eliminare la necessità di dover convertire un file di testo prima di poterlo aprire in un altro sistema operativo. Per assicurarti che il tuo documento possa essere utilizzato da altri programmi di Office OS, salva il file in formato RTF.
Passaggi
Salvare un Nuovo Documento in Formato RTF
-
1Apri il programma di elaborazione testi. Il programma può essere MS Word (Microsoft), Apple Pages (Mac), o OpenOffice (freeware). Visualizzerai una pagina di documento vuota.
-
2Crea un documento. Inserisci tutte le informazione necessarie sul documento.
-
3Seleziona la funzione "Salva con nome". Una volta terminato di inserire le informazioni, clicca sul pulsante "File" nella sezione in alto a sinistra della barra dei menu (per Word e OpenOffice) o del menu delle applicazioni (per Apple Pages), e seleziona "Salva con nome" dal menu a discesa.
-
4Inserisci un nome da assegnare al documento. Nella finestra "Salva con nome", scrivi il nome che desideri assegnare al documento nel campo di testo fornito.
-
5Salva il documento in formato RTF. Per salvare il documento, clicca sul menu a discesa "Tipo di file", scorri l'elenco e seleziona "Rich Text Format (RTF)". Clicca sul pulsante "Salva" e il documento verrà salvato in formato RTF.Pubblicità
Salvare un Documento Esistente in Formato RTF
-
1Clicca due volte sul documento che desideri salvare in formato RTF. Il file verrà aperto dal programma di elaborazione testi in dotazione sul tuo computer, come ad esempio MS Word (Microsoft), Apple Pages (Mac) oppure OpenOffice (freeware).
-
2Clicca sul pulsante "File". Una volta aperto il documento, clicca sul pulsante "File" nella sezione in alto a sinistra della barra dei menu (per Word e OpenOffice) o del menu delle applicazioni (per Apple Pages), e seleziona "Salva con nome" dal menu a discesa.
-
3Se lo desideri, rinomina il documento. Nella finestra "Salva con nome", inserisci il nuovo nome che desideri assegnare al documento, oppure lascialo invariato.
- Nel caso utilizzassi lo stesso nome del file originale, il documento non verrà sovrascritto in quanto si tratta di due tipi di file diversi. L'eccezione, ovviamente, è se venisse aperto un file già in formato RTF, in questo caso dovrai scegliere un nome diverso da assegnare al documento.
-
4Salva il documento in formato RTF. Clicca sul menu a discesa "Tipo di file", scorri l'elenco e seleziona "Rich Text Format (RTF)". Clicca sul pulsante "Salva", e il documento verrà salvato in formato RTF.Pubblicità
Consigli
- La maggior parte degli attuali programmi di elaborazione testi, a prescindere dal sistema operativo su cui sono installati, sono in grado di riconoscere il formato RTF.
- Dato che il formato RTF è universale, tutte le funzioni incluse all'interno del documento, che sono originarie del programma di elaborazione testi utilizzato, potrebbero non venire salvate.