Ci siamo passati tutti. Vedi all'improvviso un ragazzo e cominci a sentire le farfalle nello stomaco. È assolutamente normale sentirsi ansiose o anche un po' nervose in presenza di un uomo, ma esattamente perché succede? Di seguito troverai risposte a varie domande affinché tu possa capire perché ti senti nervosa in compagnia di un ragazzo che già frequenti o che non conosci.

1

Ti sei presa una cotta per lui.

  1. Sì, è vero. Quando qualcuno ci piace, rischiamo di essere tesi in sua presenza. Se ti vengono le farfalle nello stomaco ogni volta che lo vedi o arrossisci quando ti fa un complimento, molto probabilmente ti piace! Quando sei attratta da qualcuno, il corpo manifesta piccole alterazioni appena lo incontri: il cuore comincia a battere più velocemente, il respiro si accelera e potresti arrossire in viso.[1] Questi cambiamenti possono renderti nervosa o anche un po' ansiosa, ma è normale (e anche divertente ed eccitante).[2]
    • Se inizi ad agitarti quando è nei paraggi, fai qualche respiro lungo e profondo per tenere sotto controllo i nervi. In questo modo, riuscirai a rallentare il respiro e riportare la frequenza cardiaca nella norma.[3]
    Pubblicità
2

Temi che possa rifiutarti.

  1. Nessuno desidera ricevere un rifiuto, perciò il solo pensiero potrebbe renderti nervosa. Se questo ragazzo ti piace e vuoi chiedergli di uscire, probabilmente ti senti un po' preoccupata o ansiosa all'idea di fare questo passo. Ricordati che un rifiuto non è la fine del mondo e, anche se ti dice di no, puoi comunque sentirti fiera di te stessa per il fatto di esserti messa in gioco![4]
    • La probabilità che accetti supera completamente il rischio che ti dia un due di picche. Inoltre, anche se non è interessato, sicuramente si sentirà lusingato dal tuo invito!
3

Vuoi prendere l'iniziativa, ma non sai come.

  1. Non è facile sapere come e quando avvicinarti a chi ti piace. Inoltre, in caso di attrazione eterosessuale, si tende a pensare che spetti all'uomo chiedere alla donna di uscire, ma potresti rimanere delusa nell'attesa che succeda. Tieni presente che dall'altra parte potrebbe trovarsi una persona timida e tesa quanto te, quindi la soluzione migliore potrebbe essere quella di fare la prima mossa.
    • Se non sei davvero sicura di piacergli, prova prima a valutare il suo interesse. Ad esempio, chiedigli: "Ti vedi con qualcuno in questo momento?" o "Ti piace qualcuno?".
    Pubblicità
4

Pensi di avere poca esperienza per stare con lui.

  1. Potresti pensarlo se non hai mai avuto una relazione. Magari ha frequentato altre persone in passato o forse sei solo preoccupata all'idea di non sapere come ci si comporta con i ragazzi. Ricorda che da qualche parte bisogna pur incominciare e che anche la persona per cui ti sei presa una cotta non aveva esperienza all'inizio. Se è un tipo in gamba, non gli importerà quanta esperienza hai in fatto di relazioni e appuntamenti. Potrete comunque costruire un rapporto piacevole e appagante.[5]
    • Tra l'altro, in questo modo rischi solo di fare supposizioni! Anche se ha avuto altre frequentazioni e storie d'amore, non significa che sappia esattamente come ci si comporta in qualsiasi situazione di cuore.
5

Pensi di non essere alla sua altezza.

  1. La scarsa autostima può indurti a pensare di non essere alla sua altezza. Anche questo è assolutamente normale, soprattutto se hai avuto poche frequentazioni. Tieni presente che spesso tendiamo a sentirci inadeguati, ma non è sempre vero! Più alimenti la fiducia in te stessa e la tua autostima, meno sarai nervosa in presenza del ragazzo che ti piace.[6]
    • Un ottimo modo per sentirti più sicura consiste nell'elencare tutte le caratteristiche che ti piacciono di te stessa (sembra sciocco, ma funziona!). Ad esempio, potresti scrivere: "Sono un'amica fidata", "Sono molto gentile con gli altri" o "Ho un grande senso dell'umorismo".
    Pubblicità
6

Non sai che dire.

  1. Potresti sentirti in imbarazzo quando provi ad attaccare bottone. Non preoccuparti: è normale. Succede perché non lo conosci ancora abbastanza bene. Un ottimo modo per gestire il problema consiste nel preparare in anticipo alcuni argomenti di conversazione. Ti sembrerà stupido, ma questo trucco può davvero aiutarti a scongiurare i silenzi imbarazzanti durante le conversazioni! Ecco qualche idea:[7]
    • "Come va a scuola/al lavoro?";
    • "Come stanno i tuoi?";
    • "Che cosa hai combinato questo fine settimana?".
7

Sei all'inizio della storia.

  1. Anche se ti sembra stupido, l'inizio di una relazione può essere motivo di forte nervosismo! Persino dopo avere confessato i tuoi sentimenti e cominciato una storia, non è detto che ti rilassi automaticamente per il semplice fatto di avere un fidanzato. È normale sentirsi agitati durante una relazione, soprattutto se è la prima. Man mano che la confidenza aumenta, ti sentirai più a tuo agio in compagnia del partner e il nervosismo svanirà.[8]
    • In realtà, sentirsi tesi in presenza del partner è una bella cosa! Significa che ti interessa quello che pensa e che sei eccitata all'idea di stare con lui.
    • Se vuoi rilassarti subito, ti basta dirgli che ti senti nervosa. Probabilmente anche lui prova lo stesso e, in tal caso, potreste stemperare la tensione del momento con una bella risata.
    Pubblicità
8

Hai paura di farlo scappare.

  1. A volte temiamo di spaventare le persone quando ci apriamo con loro. Potresti sentirti tesa in compagnia del ragazzo che ti interessa o con cui hai una relazione perché hai paura di non piacergli fino in fondo. Anche questo è assolutamente normale, ma di rado le cose stanno così. Un lato del tuo carattere che ritieni strano potrebbe sembrare del tutto comune agli occhi di un'altra persona.[9]
    • Ognuno ha i suoi difetti, anche chi dall'esterno sembra perfetto. Quando avrete più confidenza, non avrai più paura di aprirti.
9

Sei preoccupata che possa finire.

  1. È una paura che può tormentarti fin dall'inizio della relazione. Fai bene a interrogarti sul futuro del tuo rapporto, ma se pensi continuamente al rischio di lasciarvi, finirai per stressarti inutilmente. Prova a goderti il momento e concentrati su quanto sei felice invece di preoccuparti di quello che potrebbe succedere dopo.[10]
    • Sono pensieri che possono perseguitarti se, almeno una volta, hai già avuto esperienza di una rottura dolorosa. Tieni presente che ogni relazione è diversa e non c'è motivo per cui la tua attuale storia debba finire male (o definitivamente).
    Pubblicità
10

Hai paura dell'intensità dei sentimenti che provi per lui.

  1. Innamorarsi può spaventare, anche la prima volta. Potresti sentirti nervosa se hai una relazione e cominci a provare sentimenti profondi e intensi. L'amore è una cosa meravigliosa e, anche se a volte può fare paura, ricorda che porta sempre gioia e felicità nella vita.[11]
    • Se ti senti terrorizzata, prendi le cose con calma. Non sentirti costretta ad accelerare i tempi, anzi gestisci la situazione in basi ai tuoi ritmi.
11

Pensi al futuro.

  1. Magari inizi a chiederti se vi sposerete; potresti pensare anche ai figli o alla convivenza, malgrado queste cose siano ancora lontane. È normale sentirsi nervosi di fronte ai grandi cambiamenti della vita, e i traguardi più importanti di una relazione ne fanno parte. Tuttavia, ti conviene rimanere concentrata sul presente anziché proiettarti in un futuro ancora incerto.[12]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Schewitz, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa specializzata in Amore e Relazioni di Coppia
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Schewitz, PsyD. Sarah Schewitz è laureata in Psicologia ed è da oltre 10 anni che aiuta coppie e individui a migliorare e cambiare gli schemi delle proprie relazioni sentimentali. È la fondatrice di Couples Learn, uno studio di psicologia online. Questo articolo è stato visualizzato 1 021 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità