Se è da tempo che cercavi un articolo del genere, è molto probabile che tu sia un empatico e sai perfettamente che questo articolo ti descrive. Gli empatici in realtà percepiscono le emozioni, lo stato di salute e le preoccupazioni degli altri; spesso hanno anche una seconda o terza psico-abilità, come la telepatia. Continua a leggere e determina il tuo potenziale come empatico. Se la metà di quello che è leggi ti rappresenta, probabilmente sei un empatico. Se la maggior parte di queste cose ti fa pensare "è proprio quello che mi succede", allora hai trovato quello che stavi cercando, sei un empatico. Ti succede di...

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

I Segni che Indicano Se Sei un Empatico

  1. 1
    Capisci i sentimenti degli altri senza sforzo. Gli empatici sanno cosa provano gli altri, a prescindere da quello che si vede dall'esterno?
    • L'altra persona magari sorride, ma tu sei certo che sia ansiosa o depressa.
  2. 2
    Hai sempre persone intorno che chiedono aiuto. Gli empatici si sentono spesso trascinati, quasi costretti ad aiutare gli altri?
    • Persone che non hai mai incontrato prima si aprono e ti confidano i loro più intimi segreti, mentre fai la spesa.
  3. 3
    Desideri un pò di tempo da solo. Gli empatici hanno bisogno di passare del tempo da soli, azzerando quasi tutti gli stimoli dall'esterno.
    • Non si tratta di preferenze, ma del bisogno di evitare di essere sopraffatto dall'emotività degli altri.
  4. 4
    Conosci sempre la risposta giusta. Gli empatici hanno questa caratteristica da quando sono bambini.
    • Gli altri credevano che tu fossi precoce quando davi agli adulti la risposta corretta durante una conversazione. A volte a scuola non avevi bisogno di studiare, perché conoscevi già le risposte.
  5. 5
    Percepisci emozioni forti ovunque. Gli empatici percepiscono le emozioni mentre a passeggio incrociano dei perfetti sconosciuti.
    • Sai sempre, con certezza, quando qualcuno è in crisi o ha dei problemi di salute?
    • Se è così, hai spesso la sensazione di sapere cosa c'è che non va?
  6. 6
    Percepisci emozioni anche dagli animali. Gli empatici ricevono segnali sia dalle persone che dagli animali, spesso allo stesso modo.
    • Hai mai percepito se un cane o un gatto fosse depresso? Felice? Nervoso?
    • Riesci a calmare o ad alleviare la depressione nell'animale di qualcuno che non conosci bene?
  7. 7
    Ti capita di svegliarti spaventato da emozioni improvvise e sai che non sono le tue?
  8. 8
    Senti delle "onde" emotive nel mondo?
    • Se accade una catastrofe che suscita una forte reazione emotiva nella gente, riesci a sentirla? La vedi?
  9. 9
    Sai chi ti sta chiamando senza essere vicino al telefono. Gli empatici possono sentire se qualcuno li sta cercando.
    • Potresti addirittura dire agli altri chi li sta chiamando, non è inusuale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trovare dei Modi per Sopravvivere e Arricchirsi

  1. 1
    Passa del tempo all'aria aperta, tra le piante, al sole o alla luce della luna.
    • Questo ti dà energia e allo stesso tempo ti fa sentire calmo?
  2. 2
    Evita di stare in gruppi troppo numerosi di gente. Gli empatici spesso ricevono troppi stimoli emotivi da tutte le parti. E' travolgente.
  3. 3
    Evita di guardare la televisione, specialmente per le notizie, perché può essere sconvolgente anziché utile.
    • Potresti perfino risentirti nei confronti dei giornalisti, perché sembra che non provino reazioni emotive rispetto a quello che accade nel mondo.
  4. 4
    Fai attenzione alla tendenza degli empatici verso la dipendenza. Gli empatici spesso desiderano dipendere da sostanze e da abitudini.
    • Anche se può funzionare qualsiasi comportamento compulsivo, gli empatici usano spesso sostanze che alterano la mente.
    • Queste possono smorzare le tue capacità empatiche naturali.
    • Non tutti gli empatici amano essere empatici. Tutti gli empatici desiderano in certi momenti non essere empatici. Essere un empatico rende effettivamente alcune situazioni più difficili. Le droghe o l'alcol possono aiutare, per un pò, a minimizzare i pensieri e le emozioni crescenti degli altri.
  5. 5
    Non negare di essere diverso. La verità di quello che ti separa dagli altri non sembra sempre un dono. A volte, può sembrare una prigione o una maledizione. Però è un dono.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare l'Abilità di Empatico per il Bene

  1. 1
    Evita il pericolo, avvisa gli altri quando senti ostilità. L'ostilità rappresenta per l'empatico una grande massa emotiva.
    • Una volta percepite queste vibrazioni e imparato a riconoscerle come ostilità o pericolo, puoi evitarle più facilmente.
    • Anche se gli altri non sanno che sei empatico, spesso è facile suggerire dei percorsi alternativi per evitare la minaccia.
  2. 2
    Sapere sempre se qualcuno dice la verità o meno ti risparmia tempo ed energia. Questa consapevolezza elimina confusione e frustrazione in molti aspetti della vita.
  3. 3
    Essere dei bravi custodi della terra è un dono degli empatici. Molti empatici sono strettamente connessi alla terra e alle creature viventi.
  4. 4
    Aiutare gli altri usando sia abilità professionali che empatiche è anche una possibilità di lavoro per molti empatici. Per i clienti, questa abilità apre la strada alla fiducia, facendoli sentire al sicuro e supportati da qualcuno che li valuta per quello che sono.
    Pubblicità

Consigli

  • Non evitare di essere quello che sei. Se lo fai, sarai solo "bloccato" e ti sentirai quasi sempre "squilibrato", ansioso e sopraffatto.
  • Ricaricati attraverso la meditazione, passando del tempo in mezzo alla natura, nuotando o a contatto con gli animali, ecc..
  • Stai alla larga dai "vampiri emotivi". Queste sono persone estremamente bisognose da un punto di vista emozionale, anche nei periodi migliori. Ti cercheranno e ti sfibreranno. E' estremamente importante tagliare i legami con loro.
  • Se puoi, cerca un amico spirituale o empatico che ti dia un consiglio. Being accepted by someone for all of you goes far in accepting all that comes with being an Empath.
  • Leggi tanto. C'è molto da imparare dagli altri empatici, dai loro libri e dalle loro condivisioni. Puoi trovarli iscrivendoti al sito seguente. Per iscriverti, leggi oltre e visita il link:http://community.empathzone.com .
  • Gli empatici possono individuare altri come loro in un gruppo di persone. Caffetterie, negozi new age e luoghi all'aria aperta non frequentati dalle masse sono dei buoni posti dove trovare altri empatici. Twelve step meetings are also healthy in the number of Empaths
  • Rispetta il tuo dono, ma usalo solo quando senti che è giusto farlo. Lo capirai da solo.

  • Essere empatici può essere molto sfibrante, specialmente quando non sai perché ti senti così diverso dagli altri. Anche in questi momenti, è un dono perché aiuti le persone e il mondo a guarire.
  • Se in un momento di debolezza ti capita di dire ad alta voce qualcosa che non avresti dovuto sapere, non sprofondare dalla vergogna. Semplicemente spiega che hai un certo intuito per le cose, e lascia perdere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che, anche se ti sentirai sempre portato ad aiutare gli altri e a fare il custode del mondo, non dipende sempre e solo da te. Non permettere a te stesso di essere usato o preso in ostaggio a livello emotivo.

  • Se senti l'estrema necessità di provare pace e quiete, o di essere solo, segui il tuo istinto. Ti aiuterà molto nell'aiutare gli altri e te stesso.
  • Se se abile nel prenderti cura di te stesso e del tuo dono, riuscirai meglio ad aiutare gli altri.
  • Non essere "solo" con questa abilità, qualcun altro deve saperlo e accettarti. Sentirsi isolati può essere debilitante, se vieni "attaccato" da un altro empatico, riceverai supporto. Anche i tuoi bisogni emotivi sono importanti.
  • Se pensi di avere dei problemi con la droga o l'alcol, probabilmente è vero. Chiedi subito aiuto e trova altre strategie per affrontare le dinamiche dell'essere empatico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 822 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità